RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottica Grandangolare per Urbex (X Mount)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottica Grandangolare per Urbex (X Mount)





avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 20:07

Salve, Come da titolo sto valutando l'idea di acquistare un'ottica per fare un po' di Urbex.
Al momento l'idea si concentra su 3 obiettivi molto diverse tra loro:
Tamron 11-20 F/2.8 (fratellino del 17 70 che ho già come zoom standard)
Viltrox 13 F/1.4 (che insieme al 75 F/1.2 Pro sono nella wish list, quest'ultimo con la bella stagione per ritratti ambientati)
Fuji 8 F3.5 WR di cui ho sentito parlare discretamente bene su YT anche se è il più 'buio' (ma per l'utilizzo non mi sembra che quello stop sia fondamentale).

Grazie a tutti per i possibili consigli.

Ps. Al momento non prendo in considerazione Samyang 12mm perché per ora digerisco male il manual focus (cosa che, al momento mi sta facendo anche rinunciare ad un possibile Fisheye)

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 20:39

Il Tamron ti dà il grosso vantaggio di essere uno zoom e quindi sei agevolato nella composizione, ma l'8mm a patto di studiarlo per bene, è veramente un'ottica di altro livello!

Fra l'altro nelle zone chiuse o comunque anguste, se la gioca alla grande!

Il 13mm è molto buono, ma preferisco l'8mm, al massimo croppo vista la qualità elevata dell'ottica.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 20:47

@Pierino64 l'8 è sinceramente quello che mi ispira di più. Ha la particolarità di non essere convessa (come la maggioranza delle lenti a quella focale) quindi, volendo, ha la possibilità di montare filtri a vite.
Ha il plus di essere WR che non guasta mai

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 21:25

E' assolutamente un'ottica divertentissima, negli spazi stretti poi si trova proprio a suo agio.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 21:39

Ciao, io ADORO l'urbex e da diversi anni uso felicemente il 10-24 Fuji, (a mano libera + BRK 3 scatti)

Gia' chiuso di uno stop, e' eccellente (almeno, il mio elemplare) ed il range focale, sembra studiato per fare urbex...
Ti sconsiglio assolutamente un fisso 8mm perche' cosi' estremo, molte volte e' eccessivo; ritengo poi indispensabile l'uso di zoom grandangolare, proprio in questo ambito.

Con l'uscita del Sigma 10-18, per via dello stop in piu', valutero' l'acquisto. Ti consiglierei anche questo, sempre che tu abbia un corpo stabilizzato.

Se ti fa piacere, ecco la mia galleria urbex; il 90% degli scatti son fatti col 10-24:

www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/albums/72157713123506798

Ciao

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 21:42

Come da titolo sto valutando l'idea di acquistare un'ottica per fare un po' di Urbex

L'Urbex non è un genere fotografico

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 21:55

@anteriorechiuso mi hai messo in difficoltà con il Sigma. Confuso

Diciamo che la diatriba Tamron Sigma ce l'ho avuta anche ai tempi della scelta del 17-70 Tamron. Questa volta potrei, per par condicio Cool valutare il Sigma ma ne aspetto un po' la diffusione.

Sbaglio o tra le tue foto c'è una serie dedicata a Mombello?

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 21:59

66ilmoro lo so ma se avessi scritto Street o Urban qualcuno mi avrebbe suggerito magari un 27 pancake (usando io Fuji)che da poco nell'occhio; Se avessi scritto Architettura mi avrebbero suggerito una Tilt-Shift quindi sono andato diretto parlando di Esplorazione Urbana dove credo che un grandangolare od un super grandangolare siano l'ideale

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 21:59

E' vero, c'è anche il 10-18mm Sigma appena uscito.

Per quanto riguarda l'8mm io non sarei così pessimista. Sarà che lo uso con la X-T5, quindi all'occorrenza croppo per migliorare la composizione. Il vantaggio ovvio è l'angolo di campo enorme e la distorsione ridotta. Ovviamente occorre usarlo con una certa attenzione, ma dopo un po' di pratica ci si prende la mano e sembra quasi naturale l'utilizzo.

Andate a vedere la galleria di Miky00, ci sono tantissimi scatti ad 8mm.

www.juzaphoto.com/me.php?p=244219&pg=allphotos&srt=data&l=it

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 22:03

@Pierino64 abbiamo lo stesso corpo macchina (ma tu penso lo sappia sfruttare molto più di me ed in maniera più performante)

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 22:31

@KsalDan non penso proprio! Sorriso

Molto spesso è la voglia di provare, di fare qualcosa anche con mezzi non sempre comodissimi (ho un sacco di macro alle farfalle fatte con il 150-500 o con il 150-600, qualcuno direbbe… ma chi te lo fa fare?).

Parere personalissimo, l'utilizzo di un'ottica fissa ti costringe ad ingegnarti di più ed alla fine, se la prendi nel verso giusto, ti diverti anche tantissimo, spesso me lo impongo proprio, mi dico esco solo con un fisso e con quello devo riuscire a fare tutto.

L'8mm ha il vantaggio dell'angolo di campo enorme. Mentre con un leggero crop arrivi allo stesso angolo di campo di un 10mm o più, non è vero il contrario. Se con l'11mm (nel caso del Tamron) sei lungo, non c'è pezza.

La dico diversamente, se per l'avifauna prendo su la lente più lunga che ho, per certi tipi di scatti, prendo la più corta… ma sono scelte ovviamente personali, tutte le soluzioni sono rispettabilissime.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 22:42

@Pierino64 io per ora nel corredo ho 1 solo zoom e tre fissi.

Il mio progetto fotografico nasce (ed è ancora lontano dall'uscire dalla fase embrionale) per fare Ritrattistica.

Al momento però per tenermi allenato sto facendo alcune 'scenette' in casa partendo da qualsiasi cosa (vecchi giocattoli, peluche, etc). Avendo principalmente ottiche da ritratto, mi sono trovato a scattare con un 56 1.2wr che non è rinomato per lavorare bene con oggetti piccoli o still life ma comunque il suo lo fa egregiamente anche in quel caso.

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 22:48

L'urbex, anche qua parlo per la mia esperienza limitata, è prima di tutto curiosità, capire cosa era quel posto quando era "vivo" pieno di gente al lavoro o semplicemente nella sua abitazione con le sue abitudini, capire come mai quel posto è stato abbandonato, cosa è rimasto e perché e magari rivivere cose di anni ormai perduti.









Questi sono esempi stupidissimi, a me piacciono tanto le piccole località abbandonate, magari le vecchie corti con il signorotto e il suo piccolissimo paese al contorno.

Questa è la "casa" del signorotto di turno...





Tutto con l'8mm...

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 22:55

A me ha invitato un membro del circolo fotografico del mio paese ma per ora l'ho mai fatta. Perché la mia esperienza con la fotografia è ancora poca, anzi nulla però sto tenendo aperte tutte le porte per capire meglio sia il genere che più sento mio sia per affinare meglio un mio stile fotografico

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 22:55

Occhio che l'8mm è difficile da usare, soprattutto se non si ha un poco di esperienza con i super o gli ultrarandangolari. Io fossi in te partirei da 10mm con il prossimo Sigma 10-18 che essendo f2,8 è bello luminoso e per certi ambienti di sicuro non guasta, oppure con l'ottimo Fuji 10-24 che è più buio ma è stabilizzato. Se poi ti serve più angolo l'8mm è li che ti aspetta. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me