| inviato il 20 Ottobre 2023 ore 17:26
Ciao a tutti. Dunque per vicissitudini personali ho da un paio di anni un PC di quelli micro, da 13". Ma on board monta un processore Snapdragon TM 850 da 2.96GHz, con 4 giga di RAm e processore basato su ARM. Praticamente quello dei tablet. Un computerino senza pretese da 200€ in offerta al media world della Tomson. Da circa 6 mesi ho preso la Sony a7iv, ma a causa del sistema ARM, molte app non sono supportate. Idem programmi di fotoritocco, quindi per ora sto accroccando situazioni ibride e divertendomi solo con i JPEG. Fatta questa considerazione ho sul mio tavolo di lavoro un PC molto prestante notebook ma dell'azienda su cui non posso installare software non aziendali ed auso personale e un monitor da 22" Samsung. Vorrei buttare alle ortiche il piccolo PC personale che ho, prendere un mini PC in stile scatoletta e un nuovo monitor, anche più grande. L'azienda non mi passa un nuovo monitor, poiché funzionante e anche non lo fosse sarebbe sempre da 22" ed entro level. La scrivania è quella che è con gli spazi. Quindi vorrei prendermi un monitor più grandino, ( a spese mie)prestante il giusto anche per visionare le foto e un PC mini che posizionerò sotto il monitor Così quando lavoro uso il PC di lavoro attaccato tramite HDMI al monitor, quando devo fare i c.xxzi miei, stacco il PC di lavoro, aggancio il mio mini PC e uso lo stesso monitor Dai, per cortesia, mi date un paio di dritte? € massima resa minima spesa, no gaming, no film, no video. Grazie |
| inviato il 20 Ottobre 2023 ore 20:50
Appppee! |
| inviato il 20 Ottobre 2023 ore 21:18
Per il mini pc ci sono parecchie discussioni, guarda qua… è una delle più recenti www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4644673&show=4 Per il monitor…anche.. ci sono discussioni a non finire, ma in generale dovresti dare qualche indicazione in più: Budget Max dimensione monitor |
| inviato il 20 Ottobre 2023 ore 21:32
Innanzitutto...Nickname definitivo Ho visto in realtà già vari tread in giro. Quello che mi lascia disorientato sono le varie nomenclature dei minipc. Non ci capisco nulla. Mai avuto passione e interesse per questo settore. In Amazon ho visto dei benq e dell' da 24" tra i 240 e i 300, e vorrei restare su quella misura. Tra i minipc sempre su Amazzonia ci sono macchinette da 200/250 euro. E in totale è il budget che mi sono posto. Più che altro vorrei sapere se con le macchine di oggi( mi ripeto ho una a7iv) e i programmi di photo editing ci sono dei paletti minimi da cui partire. Banalmente connessioni, e requisiti di sistemi. RAm e SSD posso sempre aggiornarle col tempo. Grazie Undertaker del passaggio |
| inviato il 20 Ottobre 2023 ore 21:40
Ssd e ram attenzione che non tutti sono aggiornabili, i mini pc. I BenQ da 24 ottima scelta, però per quella cifra spero siano con copertura colore Adobe rgb, sennò un 24 pollici IPS 100% srgb lo trovi alla metà (120/130) e i restanti che risparmi puoi metterli su un minipc che sarà sicuramente più futuribile e sperabilmente non bisognoso di aggiornamento successivo. |
| inviato il 20 Ottobre 2023 ore 21:41
Ps quel minipc mi sembra davvero davvero scarso. Il processore è proprio base abbestia.... Come dicevo, metterei un 100/120 sullo schermo e 380/400 sul ferro, mi sembra più bilanciata e lungimirante come spesa. |
| inviato il 20 Ottobre 2023 ore 21:44
Confermo con blackbird... Il mini pc del tuo link lascialo la che è meglio A pagina 4 del post che ti ho linkato ci sono appunto 3 o 4 proposte dai 400euro in su... Vedi quelli |
| inviato il 20 Ottobre 2023 ore 22:05
Poi se riesci ad aspettare il Black Friday (manca appena un mese!) , ci ritroviamo qui e forse con il budget ci porti a casa anche qualcosa di ulteriormente migliore. |
| inviato il 20 Ottobre 2023 ore 22:29
Grazie vi devo una birra. Metto nel carrello,segno i prezzi e aspetto. Un mese posso attendere tranquillamente Grazie!!! |
| inviato il 21 Ottobre 2023 ore 9:06
Grazie Undertaker. Più che altro devo vedere se mi ci sta sulla scrivania. Non perché abbia una scrivania grande come un monitor ... ma perché ho anche il notebook di lavoro, un paio di fascicoli rigidi, un portafocumenti ... Non vorrei poi sia impiccato. Qual è il vantaggio di avere un monitor di questo tipo? O è solo scelta? |
| inviato il 21 Ottobre 2023 ore 10:03
Io mi trovo più comodo sia in ambito ufficio che fotografico. Fai che io uso un 34wide Per uso ufficio ci affianco anche 3 documenti word in lavorazione e a volte uso anche il monitor del portatile per estendere e mettere Outlook, teams... Il portatile lo tengo su una base in alluminio rialzata. Per uso fotografico, il vantaggio che trovo io è che la foto si estende a tutta altezza e sui lati ho spazio x palette, navigatore e strumenti vari. |
| inviato il 21 Ottobre 2023 ore 12:11
Grazie UNDERTAKER |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |