| inviato il 20 Ottobre 2023 ore 16:16
Buon giorno, mi chiamo Martino e sono un foto amatore che di tanto in tanto fa anche qualche piccola festa/banchetto. Non sono espertissimo come alcuni utenti ma (credo) neanche l'ultimo arrivato. Ho un quesito e da porvi. Premessa: non sono uno fissato per la nitidezza ma cerco di ottenerla sempre il più possibile. Il motivo per cui scrivo questo post è che in condizioni di luce sfavorevole/discoteca molto probabilmente ho dei problemi con MAF. Nello schermetto della macchina foto nitidissima e pulita, poi quando vado in PP trovo tante cose non belle, tra cui una caduta di nitidezza. La configurazione che utilizzo quando si verifica ciò è F2.8 (per sfruttare la massima apertura e ottenere più luce), tempi tra 1/60 e 1/125, iso tra 2000 e 3200, sempre a mano libera. Le macchine che uso hanno lo stesso sensore XT4 di fujifilm Quali accorgimenti posso adottare per ottenere foto più pulite? Grazie a chiunque mi risponderà. Grazie a chiunque mi potrà rispondere. |
| inviato il 20 Ottobre 2023 ore 16:33
Prova ad aumentare iso e tenere un tempo di sicurezza più alto, probabilmente hai del micromosso che limiteresti molto scattando a 1/200 o superiore, con la XT4 e una buona postproduzione dovresti arrivare senza problemi a 6400 iso se necessario... Comunque posta qualche foto "incriminata", così si può capire meglio il problema |
| inviato il 20 Ottobre 2023 ore 16:46
Per MAF intendi messa a fuoco o manual auto focus? Perchè a 2.8 avrai un po' di morbidezza e meno profondità di campo (e ok, lo saprai già) 1/60 è molto poco, 1/125 va bene per soggetti statici (a meno che non scatti a 200 mm) Io proverei a lavorare, come già suggerito, sul tempo di scatto. Puoi anche provare a lavorare di più lato grandangolo, guadagni qualcosina in “tolleranza” |
| inviato il 20 Ottobre 2023 ore 16:58
Si giusto, non ho specificato alcune cose. MAF: AF-S. equipaggiamento: Fujifilm X-T4 (ibis) + 16-55 (no OIS) / Fujifilm X-E4 (no ibis) + 50-140 (OIS) Non credo cmq si tratti di micromosso perchè quando vado a sviluppare, non noto sagome sfalsate dell immagine. Piuttosto come una non messa a fuoco. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4647647 |
user236140 | inviato il 20 Ottobre 2023 ore 17:53
non è mosso, ma proprio sfocato da PdC minuscola hai due commenti sotto la foto |
| inviato il 20 Ottobre 2023 ore 18:04
Con Fuji mi ritiro nell'ignoranza, ho sempre avuto problemi a “sviluppare” bene i file x-trans con tutte e due i modelli che ho posseduto e non sono mai riuscita ad avere foto propriamente nitide… In linea generale può anche essere solo un fattore del tipo che al buio l'autofocus fa fatica. E comunque a 2,8 avrai a fuoco una porzione di campo abbastanza piccola, soprattutto se usi un normale o un tele vicino al soggetto Altre idee non me ne vengono… |
| inviato il 20 Ottobre 2023 ore 18:07
“ Non credo cmq si tratti di micromosso perchè quando vado a sviluppare, non noto sagome sfalsate dell immagine. Piuttosto come una non messa a fuoco. „ La tua macchina apsc ha 26 mpx e quindi una densità già abbastanza elevata, per compromettere la nitidezza non serve vedere del mosso evidente, un minimo basta per poi vederlo su Pc, sul monitor della fotocamera vedi solo se la foto è venuta o meno e poco più, sul fatto del fuoco tu devi essere certo che l'autofocus sia perfetto visto che scatti pure a diaframmi aperti, quello lo devi fare a casa riprendendo il calendario con treppiede in autofocus e poi tramite live view in fuoco manuale fatto perfettamente, se il confronto non rivela problemi allora ti devi concentrare sui tempi di scatto. |
| inviato il 20 Ottobre 2023 ore 19:22
Grazie mille per i vostri feedback. Farò qualche test come mi avete suggerito con gli accorgimenti di cui parlate. Per SaroGrey: Se riducessi in macchina la dimensione dei file prodotto, pensi che la situazione possa migliorare? |
| inviato il 20 Ottobre 2023 ore 19:42
La formula è semplice: tempi brevi, diaframmi non tutto aperti, iso entro i 400/800 iso. Nel caso l'aiuto del flash, se la luce non è ottimale |
| inviato il 20 Ottobre 2023 ore 19:42
Secondo me un minimo di nitidezza la puoi recuperare con una demosaicizzazione diversa. Per es. se usi PS puoi usare la funzione "dettagli raw" in camera raw. Hai un raw da postare? potrebbe aiutare... |
user96437 | inviato il 20 Ottobre 2023 ore 20:44
Semplicemente la messa a fuoco è sbagliata. Non è certo un problema di poca profondità di campo a 23mm ad f2.8 con un aps-c. Per il resto, poca luce alti iso e sensore piccolo e denso auguri. In tanti ancora non hanno capito la differenza che c'è scattando ad alti iso con luce e senza, pazienza non mi metterò certamente a discuterne. |
| inviato il 20 Ottobre 2023 ore 21:03
Però Notomb, qui nessuno ti ha chiesto nulla, solo un parere e consigli per poter ottenere qualcosa di meglio, perché di foto al buio con xt4 e ben definite ce ne sono parecchie, decisamente migliori di quello che riesco a produrre io. Quindi è evidente che sbaglio io qualcosa. Se non vuoi discutere di un tema che tu hai tirato in ballo nessuno ti obbliga, puoi stare tranquillo. È che certe volte fare i maestri (arroganti come nella tua risposta) non serve a nulla. Grazie cmq per la tua risposta. |
| inviato il 20 Ottobre 2023 ore 21:21
Direi che è fuori fuoco, il fuoco è sul seno e non sul viso in più direi ce c'è del micromosso che peggiora la situazione. |
| inviato il 20 Ottobre 2023 ore 21:22
Anche io vedo la messa a fuoco non sul volto, ma sul seno... Il punto di messa a fuoco dov'era in quella foto? Che modalità hai usato? Un punto singolo sul volto? O area ampia e ha scelto la fotocamera? Ps: spara pure fino a 6400 iso con la xt4, senza remore. E soprattutto, più che ogni altra cosa, non sottoesporre! |
user96437 | inviato il 20 Ottobre 2023 ore 21:34
Evidentemente non cercavi pareri e consigli. Comunque se io sono un maestro arrogante segui i precedenti consigli, chiudi il diaframma ed aumenta gli iso. Saluti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |