| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 22:49
Vengo da oltre 25 anni di fotografia, ho usato pellicola e poi digitale. Ho avuto Nikon, Canon 5D, poi le prime Sony Alpha. Sono passato a Fujifilm da qualche anno, volevo qualcosa di più piccolo ma di qualità; ho posseduto xt2, xpro2, xe2, poi sono passato a xt3 e x100v. Ho preso x100v perché tutti ne parlavano solo bene, e perché 35mm equivalente è la focale che preferisco e uso di più. Volevo una macchina da avere sempre con me per eventi e viaggi familiari. La uso spesso con un flash, mi piace mischiare luce ambiente e luce artificiale. Ma molte foto sono luce naturale. Ma mi sono proprio rotto le scatole di avere 8 foto su 10 poco nitide!!! E quando per il micromosso, benché utilizzi tempi di almeno 1/250 su soggetti pressoché statici. E quando per una messa a fuoco dubbia, oppure diversa da quella stabilita, nonostante utilizzi il punto singolo, nonostante abbia impostato la priorità alla messa a fuoco. Insomma… a prescindere dalla bontà del contenuto stilistico fotografico… io con la macchina fotografica ci voglio produrre immagini digitali che mi soddisfino ANCHE dal punto di vista della MERA QUALITÀ output del file!!! Con l'iPhone 14 pro produco file senza problemi di nitidezza, micromosso o messa a fuoco. Certo non uso il flash esterno. Certo non avrò il feeling di una macchina vera. Ma cavolo…. almeno non mi avveleno ad ogni importazione files!!! Che senso ha continuare a tenere la X100V? |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 22:55
Butta via tutto |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 22:59
...ma dicci prima dove... |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 23:07
Butta via tutto +1 |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 23:10
Il fatto è che mi verrebbe voglia di “frullarla” davvero dal balcone… per cui anche se vi dò l'indirizzo ci fate poco con il rottame |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 23:12
Guarda se sia con la T3 che con la X100V non riesci ad avere foto nitide c'è un problema di incompatibilità chiaro e palese tra la macchina e te. Non vi sopportate! Sicuramente se la dai al primo che passa per strada le fa tutte perfette! |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 23:15
Con uno smartphone ti disimpegni un po' dalla tecnica fotografica e con più leggerezza ti fai prendere da ciò che hai di fronte a te. Ma c'è a chi piace una alta qualità del file e l'impegnarsi nella tecnica fotografica, nell'interfaccia di una fotocamera. Sono semplicemente preferenze personali. Non c'è un meglio e un peggio in senso assoluto. È tutto soggettivo. |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 23:18
Purtroppo Cesare non dipende dal sottoscritto. La macchina sarà bella per carità, si usa che è un piacere, mirino molto valido, spesso uso quello ottico, comandi fisici bellissimi, feeling meraviglioso, colorimetria del file come da tradizione Fuji… Però la nitidezza del file…. anche no! |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 23:20
DodoPL certo…. Ma qui è proprio una questione di file non nitido. Ma che facciamo al contrario? Ci compriamo le macchine fotografiche vere per avere file peggiori di uno smartphone? E che caxx |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 23:22
Io oggi ho creato dei set e fatto delle immagini e interviste video (su stativo) per un cliente, con la mia Fuji X-T4 con su il 16-55. Il cliente mi ha fatto i complimenti per le immagini fatte. Mi ci trovo bene, ho avuto una versatilità alta nel tipo di immagini che posso ottenere. Con un ottimo smartphone ottieni pure dell'ottimo video, un diverso tipo di controllo dell'immagine, più semplicità operativa e immediatezza d'azione. Ogni cosa può avere un suo senso. |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 23:32
Impara a fare come quelli che con quelle macchine ottengono foto nitide. Mica è difficile |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 23:38
Maximetto purtroppo adesso ho la D850 ma ho fatto TANTISSIMI scartati con T3 e X100V e… non mi trovo nella tua descrizione. |
| inviato il 20 Ottobre 2023 ore 6:47
Non l'ho mai avuta (ho la XF10, la compatta fuji dei poveri), ma l'obiettivo e l'AF della X100v sono considerati abbastanza universalmente piuttosto buoni.... addirittura 8 su 10 da buttare ? Forse c'è qualcosa che non va nel tuo esemplare ... |
| inviato il 20 Ottobre 2023 ore 7:21
Maximetto posso capire il tuo ragionamento, ma mi sembra una così bassa percentuale di foto nitide! Ho l'iPhone 14 Pro Max quindi so di cosa parli quando citi la sua qualità ed anche a me a vederla da sola sembra perfetta, ma poi vedo le immagini con la macchina (anche la mia Ricoh GR senza arrivare alla miaFF tedesca) e ci trovo una differenza di colore, profondità colore, tridimensionalità, ecc che solo un sensore più grande ed una propria esperienza di esposizione può dare e non un algoritmo di uno smartphone … certo molto dipende dalla fotografia e dal luogo, per le foto ricordo l'iPhone va benissimo, per le foto da inserire in un progetto fotografico a premessa magari di un libro cerco un'altra qualità… diciamo che dovresti prima decidere la destinazione d'uso della fotografia e poi scegliere il mezzo e per la tua X100 proverei a farla verificare in assistenza, che abbia problemi all'AF ad esempio? |
| inviato il 20 Ottobre 2023 ore 7:33
guarda sono sicuro che chi compra oggi una Fuji x100v sopra i 1200 euro sia poco furbo, e credo che chi la osanna lo faccia solo per affezione al marchio, ma da qui a dire che è meglio un iphone vuol dire che non hai dedicato tempop a sufficienza per imparare a fare le foto con quella macchina. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |