RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

2023 quasi 2024 quale cloud?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » 2023 quasi 2024 quale cloud?





avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 10:34

Ciao a tutti sto provando di nuovo a risolvere un'annosa questione: il backup delle foto. Personalmente utilizzo un NAS che lavora in mirror, ma vorrei valutare anche l'opzione cloud. Ultimamente ho acquistato uno spazio illimitato su Aruba, ma non ha il servizio FTP, o meglio non lo ha il servizio di base, sto valutando se fare l'upgrade al gradino superiore. Voi che esperienze / suggerimenti avete? Grazie Ciao don Giuseppe

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 12:11

Quanto occupano le tue foto? Se sono meno di 6/8TB compra uno (o due) hard disk USB, fai copia-incolla e hai il tuo backup.
Semplice, veloce e senza spese fisse.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 12:49

,Visto le ultime evoluzioni in ambito Ai io continuo a usare Google foto. Tag dei volti, ricerca contestuale, tag gps, possibilita' di creare album condivisibili.
Faccio il backup a 16mp compresso visto che le carico tutte tramite il google pixel 5 che detiene ancora il backup gratis.

Ecco nel quasi 2024 lascerei stare i dischi usb come suggerito sopra, il cloud e' molto di piu di avere una copia in piu

avatarmoderator
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 12:53

La chiusura di Amazon Drive ha scatenato l'esigenza per molti di trovare un servizio alternativo.
Se ne è discusso ampiamente in un post di cui ti linko la parte 4.
Andando a ritroso trovi molte info su costi e caratteristiche peculiari dei diversi servizi possibili.
Un saluto.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4479847


avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 18:25

Ma chiude Amazon Drive ma mica Amazon Photos che continua con il suo spazio foto illimitato per chi ha abbonamento Prime o mi sono perso qualcosa?

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 9:38

Grazie per le dritte e il link della precedente discussione su Juza... Io cercherei un servizio Cloud sincronizzabile a mezzo FTP e che non sia tropo esoso: avete un cosiglio?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 9:51

Dogius scusami, ma usi il NAS come primario per i dati? Confuso

I NAS servono come backup in quanto pur veloci che siano hanno una latenza notevole nel processare le foto, indotta dalla rete.
Normalmente il cloud lo sincronizzi con le foto LOCALI, non in FTP dal NAS, è un bagno di sangue..

Oppure se non hai altre strade e usi un nas di marca QNAP, c'è una utility all'interno, che fa il sync dei dati su tutta una serie di cloud, anche Aruba, ovviamente non in FTP.. che è un protocollo lento e sempre meno usato.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 10:07

Dogius scusami, ma usi il NAS come primario per i dati? Confuso

I NAS servono come backup in quanto pur veloci che siano hanno una latenza notevole nel processare le foto, indotta dalla rete.
Normalmente il cloud lo sincronizzi con le foto LOCALI, non in FTP dal NAS, è un bagno di sangue..

Oppure se non hai altre strade e usi un nas di marca QNAP, c'è una utility all'interno, che fa il sync dei dati su tutta una serie di cloud, anche Aruba, ovviamente non in FTP.. che è un protocollo lento e sempre meno usato.Segnala post | Blocca Utente

Invece basta una rete tutta a 1gbps (sia locale che verso internet) e il tutto funziona egregiamente anche col NAS come primario: è quel che faccio io! ;-)

un servizio Cloud sincronizzabile a mezzo FTP

Ma FTP come?
Voglio sperare non liscio... quanto meno con TLS (FTPS) o SSH (SFTP)... Ad ogni modo sto guardando ma non c'è manco un servizio che permetta di caricare via FTP, per lo meno non lo sto trovando io. Al limite ce ne sono che supportano WebDav... che di solito nei NAS si può usare bene.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 10:43

Comunque se fossi un professionista, poiché uso già Adobe, acquisterei 1 Tb alla volta il loro cloud che costa circa 144€/anno.
È più caro di altri, è verissimo. Ma la comodità operativa che si ha soprattutto su un grande archivio (fino a 350.000 immagini) credo ripaghi ampiamente il costo maggiore.
Discorsi che valgono se la fotografia è un business e non una passione.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 12:36

scusate l'ignoranza:
ma se avete un NAS perchè non usare quello come cloud?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 12:41

Perché.... non lo è. Sorriso
Un cloud è un servizio decentrato rispetto all'infrastruttura di casa tua, che opera in alta disponibilità (high availability), con alta tolleranza agli errori (fault tolerance), nonché spesso anche con capacità di ripartenza da disastro (disaster recovery) e quindi replica remota (mirroring) decentrata a sua volta dalla copia principale (remote copy).
Per replicare in proprio una cosa di questo genere (non uguale, solo vagamente simile diciamo), dovresti semmai montare un NAS in una seconda casa/posto lontani dalla tua abitazione principale... ma pochissimi possono fare (o hanno tempo e voglia di fare) una cosa del genere. Se vuoi anche il disaster recovery poi, altro disco in replica, decentrato e messo in una terza casa/posto da qualche altra parte... comincia a diventare impossibile... MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 12:47

Un 3-2-1 casalingo ottimo invece può essere una copia locale, affiancata da un bel NAS che tollera gli errori (RAID come ti pare), ed infine una terza copia su disco/dischi esterno/i da mettere da suoceri/parenti vari, non in casa tua insomma. Ma il cloud è altro...

Io non volevo smazzarmi con 3 copie, per cui mi affido al NAS+cloud e basta. Tanto sono entrambe copie ad alta affidabilità e con tolleranza agli errori.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 12:56

Io ho originale, copia su HDD in casa sempre disconnesso, copia su cloud.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 10:38

Grazie per le risposte/ suggerimenti. Mi spiego meglio ho una copia su SSD, un Backup su NAS in casa (oramai pieno purtroppo), e volevo crearmi una copia delocalizzata in cloud come ulteriore sicurezza. L'idea dell'FTP è che ho provato con vari servizi che funzionano via browser, ma l'esperienza è cha manchi sempre qualche file, inoltre userei volentieri un software di sincronizzazione che mi aggiorna solo i files che hanno subito delle modifiche e non tutto il contenuto delle cartelle......

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 11:34

Io uso dropbox.
Ho creato l'archivio di raw, la cartella delle foto elaborate e la cartella del catalogo dentro il folder di dropbox e mi sincronizza lui in automatico tutto senza che io debba fare nulla.

Un cloud comunque non è una alternativa a una copia locale. Meglio avere entrambi i metodi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me