JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ultimo upload di 300gb su idrive completato in 7 ore. Soddisfatto. Spero mantengano i prezzi pattuiti (8 euro mese) o spero in qualche offerta per pagamento unico
Beh di solito le aziende furbe in effetti lo fanno... Solo una volta ne trovai una che faceva tipo 2 euro mensili e... 24 annuali... LOL Tipo il frittellaio in piazza che scrive "OFFERTA" e poi fa 1 frittella 0.40€, 10 4€, 100 40€...
Io ho attivato iDrive un paio di settimane fa. Utilizzando il link postato in questa discussione ho speso 3$ e qualche centesimo per il primo anno. Vedremo se ci saranno altre offerte in futuro. Ho fatto il piano da 5Tera e ne sto utilizzando 2,5. Per ora tutto bene.....
ho da fare una domanda su IDrive: ho schedulato i backup ma ogni sessione dura oltre due ore perché di fatto vengono ogni volta ricaricati tutti i file. Non credo sia corretto. Come faccio a far fare il backup solo dei dati aggiunti? La cosa più fastidiosa non sono le oltre due ore di upload ma lo stress a cui viene sottoposto l'HD che lavora così tantissimo...
grazie Carlo
PS. lo spazio finale del backup di fatto non aumenta se non di pochissimo, segno che effettivamente poi il backup è corretto.
Premesso che non faccio backup automatici ma solo "copie al volo", mi sembra molto strano che impieghi cosi tanto tempo Considera che il tempo per sincronizzare completamente un disco esterno (2tb) ha impiegato un paio di minuti
Il log, è molto esaustivo, ma ti consiglio di contattare comunque l'assistenza, sono molto veloci nelle risposte e risolvono le problematiche riscontrate.
Riprendo questa discussione per condividere una questione con iDrive. Ho fatto un intervento sul PC istallando un SSD da un TB con W10 "pulito". I 3 dischi meccanici che avevo sono rimasti utilizzabili come dischi dati nel case; il disco C: che era il disco con W7 è diventato ora infatti anch'esso, un disco dati Problema: il computer ha un altro nome. il disco G: da 6TB ora ha etichetta D: Il disco E: da 3TB ora ha etichetta F: Il disco C: da 1TB e che era disco di avvio e di sistema ora è G: ma non è un problema poichè non era configurato per il backup su iDrive-
Dovrei trovare un modo di procedere per mappare la nuova situazione di etichette e nomi (il PC ed i 2 dischi dati) che sono sul server di iDrive basati sul "vecchio" PC ... ma ad occhio la vedo dura!
Suggerimenti benvenuti! EDIT: ... ho cambiato le etichette ai volumi mediante la gestione disco. Con questo dovrei aver recuperato la situazione del disco da 6TB. Per quello E purtroppo non posso fare la stessa cosa poichè ora questa lettera è usata per una unità di sistema da soli 100MB ma che immagino sia prudente non toccare. ... comunque ora studio ancora un poco ...
Sono 100 MB di spazio che ha creato l'istallazione. Ho trovato su comunità Microsoft che si può operare con volmount: con opzione backslach d ...ma non ho capito se è un'operazione a rischio o meno si dovrebbe esserela partizione di avvio ..ma non ho trovato un razionale esaustivo per compiere la manovra di rimozione della lettera E, senza togliere la partizione, in tranquillità...
..scusate la forma ..sto scrivendo dal telefonino ...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.