| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 12:07
Ciao a tutti, qualcuno ha provato il 14-35 su una delle canon "R" apsc? Al momento come grandangolo sto adattando l'EF-S 10-22 e stavo pensando alla lente in oggetto come possibile upgrade e per togliere l'adattatore, ma non sono riuscito a trovare opinioni sulla resa sul formato ridotto. So che perderei 4mm in grandangolo, però guadagnerei versatilità sul lato lungo, per quando vado a fare trekking potrebbe essere una soluzione. |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 12:16
“ Ciao a tutti, qualcuno ha provato il 14-35 su una delle canon "R" apsc? Al momento come grandangolo sto adattando l'EF-S 10-22 e stavo pensando alla lente in oggetto come possibile upgrade e per togliere l'adattatore, ma non sono riuscito a trovare opinioni sulla resa sul formato ridotto. So che perderei 4mm in grandangolo, però guadagnerei versatilità sul lato lungo, per quando vado a fare trekking potrebbe essere una soluzione. „ Se noi hai macchine FF da usarla, per me non vale la spesa per metterlo solo su un APS-c Come giustamente ha fatto notare Ignatius, il prossimo anno sarà disponibile un'ottica grandangolare per APSC: pazienta e per qualche tempo continua ad usare quello che hai ora. |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 13:36
Si ma il 14-35mm è un obiettivo L da oltre 1000 euro, il 10-18mm farà parte della linea economica... dubito siano paragonabili per resa e qualità generale. Non vedo perché il 14-35mm debba andare male su apsc e uscito da poco e sicuramente hanno previsto che dovrà andare bene anche per futuri sensori FF molto densi. |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 13:43
“ Non vedo perché il 14-35mm debba andare male su apsc e uscito da poco e sicuramente hanno previsto che dovrà andare bene anche per futuri sensori FF molto densi. „ Non è che va male; secondo me, spendere 1500 euro per il nuovo o non meno di 1200 usato (se si trovasse a 1000 euro lo avrei già preso) per un'ottica FF da mettere su un R10 mi sembra una esagerazione. Piuttosto, prenderei il 15-30 povery e buio. |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 13:53
“ Non vedo perché il 14-35mm debba andare male su apsc e uscito da poco e sicuramente hanno previsto che dovrà andare bene anche per futuri sensori FF molto densi. „ Sicuramente andrà bene su APS-C: non avrà bisogno delle "correzioni digitali" per la vignettatura, e ne avrà bisogno molto meno per la distorsione alle focali più corte. Però, se viene usato solo su APS-C, risulta un tuttofare piuttosto impegnativo. |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 14:09
si, avevo letto uscirà un rfs 10-18, però seppur più recente e sicuramente migliore del mio 10-22 non credo sarebbe chissà che passo avanti (oltre che essere più buio). Oltre al fatto che non credo costerà 300 euro. Stesso discorso per il 15-30. Per quanto riguarda il fatto di una lente da 1200-1500 euro su una R10 sono d'accordo che forse sia overkill, però dicono sempre tutti "investi sulle lenti, non sui corpi macchina" |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 14:18
E infatti un obiettivo così te lo porti dietro per anni su tutti i corpi che avrai. |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 15:13
Non vedo ragione per la quale un obiettivo FF non debba andare bene su APS-C. Ho un vasto corredo EF, e da sempre, "intercambio" magno cum gaudio! Non trascurerei -horribile dictu!- la possibilità di adattare ECCELLENTI obiettivi EF su corpi (anche APS-C) RF! Due centimetri di lunghezza in più, un "millino" (mal contato) in tasca! GL |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 15:15
Migliore del 10-22... non è neanche scontato. Guarda le recensioni del rfs 18-45... meno nitido più buio e perde 3mm dal 15 45 serie M |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 16:39
@giovanni grandangoli EF però non c'è nulla che mi ispiri.. nel senso che il 16-35 2.8 costa (e pesa) tanto, l'f4 mi farebbe risparmiare 600 euro, che di sicuro non sono pochi, ma se devo tenere l'adattatore a quelle focali allora forse mi converrebbe quasi un efs 17-55 2.8... tanto vale tenermi il 10-22 in accoppiata con il 18-150. in generale è un dubbio che mi sto covando dentro da un po'perchè vorrei qualche lente con un po'più di qualità però per apsc rimanendo in canon non si trova granchè. Prendere questo rf 14-35 potrebbe darmi il la tra qualche tempo a provare a passare per esempio ad una R8 o una R6-1 (dando ovviamente via il 18-150 e prendendo un 24-105). Ho chiesto qui consiglio perchè non vorrei fare la cavolata di prendere il 14-35 investendo quello che per me è un budget importante e poi ritrovarmi con un obiettivo che su apsc per qualsiasi motivo non rende granchè, ma di gente che l'ha provato su R10 o R7 non ne trovo |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 17:20
Io ce l'ho da un anno, lo uso su R5 e talvolta su R7 (fondamentalmente per eventi, tengo 50 1.2 sulla R5 e il 14-35 sulla R7 per i gruppi di persone), l'escursione focale è carina e il dettaglio ovviamente ottimo, se ne hai la possibilità prendilo perché è ovviamente molto superiore a 15-30 RF e alle varie EF(S), se la gioca col 16-35/4 L EF ma è comunque migliore (ho avuto entrambi) |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 18:01
Grazie mille, vedrò di recuperare il budget allora |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 18:50
“ Io ce l'ho da un anno, lo uso su R5 e talvolta su R7 (fondamentalmente per eventi, tengo 50 1.2 sulla R5 e il 14-35 sulla R7 per i gruppi di persone), l'escursione focale è carina e il dettaglio ovviamente ottimo, se ne hai la possibilità prendilo perché è ovviamente molto superiore a 15-30 RF e alle varie EF(S), se la gioca col 16-35/4 L EF ma è comunque migliore (ho avuto entrambi) „ Condivido appieno, le apsc, soprattutto quelle degli ultimi anni, hanno bisogno di ottime lenti per dare risposte adeguate alle immagine che può sfornare il sensore. Se il budget non è un problema, sarà una lente che potrai portarti dietro anche se passerai a full frame. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |