RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF-S 10-18mm f/4.5-6.3 IS STM in arrivo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF-S 10-18mm f/4.5-6.3 IS STM in arrivo





avataradmin
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 7:23

Sono trapelate le prime foto del Canon RF-S 10-18mm f/4.5-6.3 IS STM, grandangolo entry level per mirrorless Canon APS-C! L'annuncio ufficiale probabilmente sarà a breve.





Fonte e altre foto : www.canonrumors.com/here-is-the-unannounced-canon-rf-s-10-18-f-4-5-6-3

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 7:30

Bene, ora le ottiche piccole e compatte per APS-C non mancano... ed i sistemi inferiori hanno sempre più le ore contate ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 7:36

Questo sarebbe "l'erede" dell' EF-S 10-22? Secondo me assieme al 18-45 e al 55-210, questo obiettivo permette un kit di tre obiettivi con cui puoi fare praticamente quasi tutto. Se poi serve qualcosa di più luminoso si può affiancare il 35 1.8. Si resterebbe sempre leggeri

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 7:39

Già, quello era decisamente più grande, ma questo è più buio...

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 7:43

Effettivamente come luminosità non e' al passo di altri ob.simili, bisogna aspettare il prezzo.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 7:45

Già, quello era decisamente più grande, ma questo è più buio...

Secondo me come ottica da paesaggio può dire la sua visto che si scatta principalmente a diaframmi chiusi. Se serve luminosità si potrebbe affiancare uno tra 24,35 o 50 1.8. Per Aps-c il 35 1.8 potrebbe avere un suo perchè (anche se è leggermente più lungo di 50mm equivalente sul FF). Ripeto che se uno vuole luminosità deve guardare altro con altri pesi, costi e ovviamente performance tipo orientarsi verso un 14-35 f/4L.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 7:48

Si sa qualcosa sulla minima distanza di messa a fuoco?

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 8:10

Era nell'aria e curioso che sia 10-18 come il già esistente per reflex APS-C e non segua le orme dell'11-22 EOS-M. Ad ogni modo a compattezza nulla da dire, per "effetto wow" delle specifiche solita tristezza by Canon per il mondo APS-C, recente Sigma 10-18mm F2.8 DC DN Contemporary, comunque compatto, tutt'altra storia con il suo diaframma fisso f/2.8, peccato che per l'attacco Canon non ci sia e Canon possa continuare a proporre e vendere ste cose indisturbata... speriamo che almeno otticamente sia buono e che il prezzo sia da cestone! MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 8:16

Ho un ricordo dell'EF-M 11-22mm migliore rispetto all'EF-S 10-18mm.
Speriamo che, pur mantenendo le focali del 10-18mm, abbiano fatto qualcosa di meglio.

avataradmin
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 8:29

Questo sarebbe "l'erede" dell' EF-S 10-22?


no, il 10-22 era un modello di fascia più alta, questo è l'erede del Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 8:36

Quoto mmc12, il confronto con il sigma appena presentato è impietoso

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 8:44

Cosi luminoso da togliere il fiato. Tra un po' insieme agli obiettivi Canon metterà un bigliettino con "da consumarsi preferibilmente in luoghi luminosi, meglio se estivi. Evitare l'uso in luoghi chiusi" MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 8:46

Cosi luminoso da togliere il fiato.

Memoria corta, vedo:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efs10-18is
poi qualcuno mi spiegherà qual è il problema del diaframma chiuso, in un luogo scarsamente illuminato in cui però i tempi possono scendere di diversi stop in virtù della stabilizzazione (magari doppia, se si ha una R7), ed in cui lo stesso diaframma chiuso peraltro aiuta ad ampliare in modo provvidenziale la profondità di campo.

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 8:49

Erede del Canon EF-S 10-18 f/4.5-5.6 IS STM, ottica di fascia bassa che, oggi, si trova nuova a € 220,00.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 8:50

Perché una risposta così piccata Theblackbird? E non si può nemmeno giocare un po'?
Comunque ti ricordo che siamo alla fine del 2023,magari qualcuno si aspetta dei passi avanti in termini di luminosità, anche alla luce di lenti in uscita come il Sigma di cui si parla poco sopra.
Non dico farlo f2.8 ma anche un 4.5 costante sarebbe stato possibile per Canon senza troppi problemi


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me