| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 17:23
Buonasera a tutti da circa un anno mi sono avvicinato al mondo dei matrimoni, e purtroppo lavoro da solo e non posso permettermi un secondo corpo macchina. Pertanto vorrei chiedere ai più esperti di me, quali focali è consigliato avere. Ad oggi posseggo un Sigma 16-24 mm , un Sony 85 mm 1.8 ed un Sony 100-400 ( preso in quanto ho avuto qualche occasione per realizzae qualche scatto in circuito moto e macchina). Ho utilizzato il 100-400 in un paio di matrimoni per una diversa prospettiva, ma è poco gestibile e scomodo. Ora mi domandavo se vendere questa lente ( che utilizzerei poco) e se acquistare un 35 mm 1.4 e un 24-105 mm f4 ( che eventualmente potrebbe coprie la focale dell'85mm) . Consigli? Quale lente potrei acquistare al posto del 100-400 ?? Grazie mille |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 20:07
Dato per scontato che occorre molto coraggio, al limite dell'incoscienza, per affrontare professionalmente un matrimonio in queste condizioni al momento delle ottiche in tuo possesso terrei solo l'85 e venderei il resto per prendere un 24/70 e un 70/200 entrambi 2,8, immagino tu abbia almeno un flash |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 20:21
Vendi il 100/400 e acquista un secondo corpo. Il matrimonio è un evento irripetibile, capisciamme'.... Batterie sovrabbondanti e flash vero, potente. Gli obbiettivi, a meno che tu non voglia usare un fisheye, non hanno importanza. |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 20:31
Come ti hanno detto,due corpi(entrambi con doppia SD,ma se non riesci almeno uno dei due),poi con un 24-70 2.8 fai praticamente tutto e l'85 che hai già per i ritratti più stretti anche se sarebbe meglio un 100mm Il resto vendilo |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 20:34
Ciao a mio avviso unsecondo corpo e da considerare, se ti molla il corpo durante l evento che fai? 24-70 f2,8 70-200 f2,8 Con questi 2 fai tutto, se vuoi qualche ritratto con maggiore sfocato tieni l 85mm. ! |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 20:36
Aggiungo che dipende anche dal tuo stile,che spero tu conosca. Io ad esempio del 70-200 non me ne farei nulla |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 20:44
se non puoi comprare un secondo corpo, c'è la soluzione di affittare la macchina, con una 70ina di euro al giorno dovresti poter prendere una full frame. Ti chiedo se ha un problema durante la cerimonia, magari durante lo scambio degli anelli, cosa avresti pensato di fare? Per le ottiche, quelle utili sono sempre le stesse 24-70 e 70-200, meglio se F2,8 ma non è impossibile lavorare anche con le F4. Le prime lens danno tanto a un costo di solito più interessante, ma quasi sempre è importante cogliere il momento e con un 35 + 85 se non sei abbastanza esperto potresti perdere il momento buono che magari prendi con un 70-200 a 135mm o con un 24-70 a 24mm. |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 21:12
"purtroppo lavoro da solo e non posso permettermi un secondo corpo macchina." Ah capisco, gli obiettivi invece si? |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 23:52
Puoi usare una aps-c come secondo corpo, con un'ottica calibrata sui ritratti o sulle panoramiche. Per tutto il resto c'è il 24-70. |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 0:26
Dando per scontato che nel piano della fiscalizzazione, archiviazione, sviluppo, consegna, etc. tu sia ok, come ti hanno detto tutti, prenditi in primis un secondo macchina; se su uno ci monti un 28/35/50, nell'altro ci monti un 85/100 così da compensare. Pure i miei secondi devono avere 2 macchine! Le ottiche più utilizzate: 28, 35, 50, 85, 100. Poi vai anche sul 24 per così più spinte o 135/200 per rubare senza disturbare. diciamo che 24-70 e 70-200 è la scelta migliore con meno cambi e minor spesa. Flash o Led vedi tu come ti trovi meglio. |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 2:19
Ci vogliono due corpi macchina proprio perché sei da solo |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 4:06
Giovane incoscienza... |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 6:15
Smartphone in caso di guasto macchina principale e sei apposto. Non stare a sentire i consigli sopra. Ps. Fai come vuoi basta che non rovini un giorno importante delle persone |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 6:56
“ Smartphone in caso di guasto macchina principale e sei apposto. Non stare a sentire i consigli „ Meglio ancora, fai tutto con lo smartphone e a fine cerimonia, invece dell'album gli lasci il telefono (Quante se ne sentono...... ) |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 7:59
All'inizio letto il titolo volevo scrivere “dipende dalla tua scelta stilistica “.. poi ho cambiato idea… Di quello che hai terrei L '85.. ti consiglierei di cercare due Sony A73 nel mercato dell usato… un tamron 28-75 2.8 versatile e leggero , un flash decente Una lente di backup tipo L ottimo Sony 28 f2. Lo zoom 70 200 volendo può aspettare visto che hai 85 comunque la tamron fa un ottimo 70 180… decisamente molto meglio per la schiena a peso e ingombro Poi appena riesci prendi un grandangolo è come luci almeno uno zhiyun da 40w messo su uno stativo da poco che ti può servire per il taglio torta o per illuminare i soggetti se ti capitano matrimoni serali in ottobre.. 2 led sarebbero meglio . Ci sarebbe da discuterne per ore |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |