RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Firmare le proprie foto


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Firmare le proprie foto





avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 7:45

Buongiorno.Cosa consigliate per firmare le foto in modo digitale?

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 7:50

dopo averla stampata, una bella firma sul retro o sul passpartou con matita Lumocolor Permanent

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 9:43

in modo digitale

Il campo Autore nei metadati IPTC.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 9:48

Incapsulare un nft nel file jpg.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 9:48

Se per firmare si intende con "firma digitale" vera , non c'è un modo ancora universalmente riconosciuto.
O meglio Sony aveva messo a punto un'infrastruttura, ma è un impianto strutturato appunto, messo a disposizione solo delle agenzie a quanto avevo capito allora.

Se invece si intende aggiungere il proprio nome in qualche modo ai metadati, si, allora ci sono i campi appositi negli IPTC o addirittura negli Exif stessi ("Artist" e "Copyright" se non sbaglio).

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 9:49

Incapsulare un nft nel file jpg.
Ma sempre nei metadati?

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 10:08

Facebook e Insta li cancella in automatico per la privacy. Una foto scaricata da questi social non contiene nessuna informazione. Azzera tutto l'exif. Un motivo c'è.

Una foto postata sui social , i contenuti di proprietà intellettuale sono concessi in uso a Facebook che può farne “quel che vuole”, sia sullo stesso portale, sia su siti ad esso collegato. Vale anche per Instagram

Spero che sia stato chiaro.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 10:23

Per gli IPCT la dizione in inglese è Creator.
Ecco lo standard per assegnare i crediti alle immagini.

www.iptc.org/std/photometadata/documentation/userguide/#_rights_inform

Secondo la legge sul diritto d'autore (L 633/41, art. 90) se sulle fotografie manca l'indicazione del nome dell'autore e dell'anno di produzione, "la loro riproduzione non è considerata abusiva e non sono dovuti i compensi".

Ecco perché i metadati vanno sempre compilati e per non dimenticarsi lo si può fare anche in fase di importazione delle foto nel catalogo di Lightroom.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 10:29

Ma per foto(grafia) si intende una stampa o una immagine digitale di quelle che vanno a spasso su internet?
Perché sono due cose alquanto diverse ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 10:33

Ma se dice in digitale, basta leggere dai

Comunque se usi Light room c'è una funzione apposita

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 18:40

grazie Stylo

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 18:44

Serve, si?

Che me ne faccio di una foto altrui?Confuso

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 19:07

Secondo la legge sul diritto d'autore (L 633/41, art. 90) se sulle fotografie manca l'indicazione del nome dell'autore e dell'anno di produzione, "la loro riproduzione non è considerata abusiva e non sono dovuti i compensi".

Non mi pare sia così considerando oltretutto che da una foto digitale si può rimuovere l'indicazione in tempo zero.

user126772
avatar
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 19:29

Se lo scopo e' quello di proteggere le proprie foto digitali dalla copia non autorizzata il metodo piu' sicuro, e so di essere nel posto sbagliato per scriverlo, e' non pubblicarla sul web ma scegliere altri metodi di distribuzione.
In seconda istanza non perderci tempo e fot*ersene.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 20:10

Paolo stai in una "bote de fero" le tue DIA sono solo tue e nessuno potra mai usarle a sbaffo....Sorriso

A me mai venuto in mente di mettere una firma sulle mie foto...... mi vergogno MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me