RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Adobe, nuova funzionalità Lens Blur per sfocare lo sfondo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Adobe, nuova funzionalità Lens Blur per sfocare lo sfondo





avataradmin
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 12:37

Adobe ha aggiunto la nuova funzionalità Lens Blur per sfocare lo sfondo: la troviamo in Camera Raw, nella tabella "Lens Blur (beta)

Ho fatto qualche prova e i risultati sono molto buoni (sopratutto se teniamo conto della facilità di utilizzo), anche se non perfetti. Se osserviamo l'esempio qui sotto (in alto foto originale, in basso foto con Blur), è molto positivo notare che lo sfocato viene applicato "gradualmente" tenendo conto della distanza, creando quindi un effetto realistico (ottima anche la possibilità di provare vari tipi di bokeh); per contro non sempre il soggetto è riconosciuto alla perfezione, quindi si notano alcune aree di sfondo originale ancora "attaccate" al soggetto, oppure in certi punti sono sparite parti del soggetto (un pezzo della testa che sorregge il 200-500!), e come spesso avviene con questo tipo di sfocatura si perdono i dettagli fini (es. capelli).

Nel complesso, però, è un passo avanti notevole rispetto ai precedenti tentativi di Adobe, e ovviamente andrà sempre migliorando man mano che il software fa progressi.




avataradmin
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 14:35

Chissà quanti puristi sottobanco ne abuseranno


secondo me molti per foto da mettere sui social, pochi per foto "artistiche", o per stampa o da vedere a risoluzione maggiore: anche se al primo colpo d'occhio il risultato è notevole, appena si osserva con più attenzione si notano una miriade di imperfezioni.

è comunque un bel passo avanti rispetto alle precedenti soluzioni Adobe, e sono sicuro che migliorerà ulteriormente.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 14:48

Va bene per fare foto fantascientifiche, tipo di oggetti che levitano. MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 14:56

come hai detto versione "Beta" tra un anno sarà quasi perfetto e irriconoscibile da uno vero, ma spero di sbagliarmi MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 14:57

E con questa anche i vari bussolotti f1.2 dal kg in su ...vanno nelle "scovasse" (trad. immondizie)MrGreen
poi troveranno anche il modo di fare le bolle quando dietro ci sono le luci e chiudono il cerchio

user148470
avatar
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 14:59

Vedi che ho fatto bene a prendermi il micro4/3 MrGreen
Adesso poi che mi hanno rubato la Pro2 con la sacra triade non ho più nulla con cui sfocare Triste

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 15:06

l'idea è fantastica ma il cannone che vola nel vuoto non si può vedere
la stessa funzione negli ultimi iphone inizia a dare risultati "decenti" sui ritratti

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 15:09

l'idea è fantastica ma il cannone che vola nel vuoto non si può vedere

MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 15:11

Si ma l'avra fatto Juza per vedere se siamo attenti Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 15:14

l'idea è fantastica ma il cannone che vola nel vuoto non si può vedere
la stessa funzione negli ultimi iphone inizia a dare risultati "decenti" sui ritratti


E' tutto sistemabile, basta usare i pennelli che mette a disposizione per pennellare sulle parti che si vuole a fuoco e sulle parti di sfocato.
Delle poche cose che ho visto sugli Iphone o sui cellulari per simulare gli sfocati, questa mi pare due o tre passi avanti, anche se la resa è comunque poco "naturale" rispetto a quella che si ottiene con le lenti.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 15:16

Mi sono appena visto un video tutorial. Il comando permette di regolare molti parametri tra cui anche una bella sezione di refinement.
Questo, insieme al denoiseAI, potrebbe essere un game changer nell'ambito dell'editing soprattutto per professionisti che devono produrre tante immagini web o social partendo da files non perfetti oppure per il semplice amatore che non ha costosi strumenti (leggasi lenti di grande apertura) per ottenere questi risultati dalle ottiche.

qui il breve video (se posso postarlo), notevole



avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 15:20

l'idea è fantastica ma il cannone che vola nel vuoto non si può vedere



come non si può vedere?
juza ha così risolto il problema del cavalletto per il 200-500 2.8! la lente levita e non ce n'è bisogno! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 15:59

Per me è un no, non mi piace affatto questa moda di sfuocare in "elettronico" , come dice Juza passi avanti sì ma si vede la pecionata

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 16:23

Si il fatto è che se con il tempo migliorano l'effetto è il risultato viene sdoganato da qualcuno che conta.... hai voglia a metterti per traverso.....dicendo che l'ottica è altra cosa.... guardato sul web poi

avataradmin
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 16:29

Bisogna anche dire che un conto è creare un buono sfocato quando comunque c'è un soggetto ben riconoscibile dallo sfondo, un altro è quando soggetto e zone sfocate si vanno a intersecare, magari anche con sfocato davanti al soggetto, o quando ci sono dettagli finissimi.

Queste due foto ad esempio (scattate con 35 F1.4 a f/1.4) penso che sarebbero molto difficili da replicare via software:









Se però in futuro il software permetterà di fare cose del genere, ben venga, alla fine sfocare con un diaframma luminoso o con un software, se dasse lo stesso risultato, penso si possa considerare "moralmente" equivalente (trovo più controverso l'uso dell'AI per cambiare cieli, sostituire completamente sfondi, aggiungere o rimuovere parti molto grandi dell'immagine).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me