JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho notato che seppur con stepper motor ha in autofocus mokto veloce. Mi chiedo invece come mai tanti di questi fissi abbiano una minima distanza di messa a fuoco piuttosto lunga
Probabilmente sono scelte di schemi ottici più simili a un telescopio che a un obbiettivo classico
Come ho scritto nella prima parte pare che negli USA le consegne inizieranno il 26 ottobre, in pratica entro un paio di settimane si potrebbero vedere i primi report sul campo. In attesa di sapere quando spedisce Nital, ma non credo ci sarà più di una settimana di differenza.
“ Ho notato che seppur con stepper motor ha in autofocus mokto veloce.” Da test SPerry min maf infinito 0.42 s il 600 TC fa 0.4, Il pf ha due stepper motors credo
La curiosità è tanta, visti gli MTF. Sembra quasi impossibile che un supertele di tale qualità, abbia dimensioni e peso così contenuti, seppure sia f/6.3. Ma Nikon ci sta abituando a un'eccezionalità delle sue proposte, che non smette di entusiasmare. Questo 600 garantirebbe una brandeggiabilità eccellente, che sto verificando con il 400 f/4.5. Non lo prenderò, se non in un remoto futuro e se mai lo trovassi usato ad un prezzo accettabile. Oggi come oggi sarebbe un doppione, in effetti, anche visto che avrei in arrivo il 180-600. Ma sono contento che sia in gamma e mi piacerebbe almeno provarlo. Grande Nikon.
Per me il vero vantaggio è quello. Piccolo e leggerissimo per una focale così lunga. Per la qualità ottica a me personalmente non interessa. Visto e provato il 180-600 per quel che serve a me ne ha anvhe troppa. Costa meno ed è pure più versatile.... Ma il peso e la maneggevolezza di questo sono proprio di un altro livello
@arci probabilmente volevi scrivere il Tc ha 2 lineari
Ho spostato il topic nella sezione corretta (obiettivi, non fotocamere), ho rimosso i post fuori tema (basta polemiche!) e i "seguo" (c'è il pulsante segnalibro), vi invito a proseguire strettamente in tema e in modo pacato.
Juza ha perfettamente ragione. Sarebbe sufficiente ignorare certi provocatori e certe provocazioni. Quanto agli haters, suggerirei a qualcuno di fare un esame di coscienza. E qui mi fermo.
Io anche sono molto curioso e sarebbe fantastico provarlo. Al momento ho deciso di tenermi il mio 500 F4 VR e affiancarlo con il 180-600 che ho ordinato. Potrebbe sostituire un domani il 500 F4 ? Non lo so, lato peso maneggevolezza ovviamente vincerebbe 1000 a zero, non dovrei nemmeno portarmi il treppiede, ma manco il monopiede. Lato luminosità e moltiplicabilita', qui ancora non ci siamo. Esempio, sabato vado all'oasi di Alviano e starò lì all'alba, alle prime luci il 500 F4 è a suo agio anche moltiplicato 1.4X a 700mm ….il nuovo 600 credo che sarebbe al limite, appena si alza il sole allora li il 600 pf sarebbe vincente. Se vado alle mangiatoie ….hanno entrambi close focus distance di 4m (l'FL fa meglio con 3.6) quindi qui vincerebbe a mani basse il 600PF però anche qui dipende quanta luce ho alle mangiatoie, subito dopo l'alba l'F4 va bene mentre il F6.3 farebbe fatica portandomi molto su con gli iso. Anche se poi gli scatti alle mangiatoie piu belli hanno bisogno di luce e possibilmente chiudendo almeno a F8
Se cambio location e vado a fare Motorsport, allora qui il 500 F4 VR nemmeno lo porto e il 600 pf insieme al 70-200 sarebbe fantastico.
È una lente molto interessante mi lascerà da pensare in futuro se dovessi incontrare qualcuno interessato a comprare il mio 500
Intanto appena arriva mi prendo lo zoommone che ha un prezzo abbordabile come alternativa più maneggevole al 500
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.