RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corredo 2/3 obiettivi canon 550d


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Corredo 2/3 obiettivi canon 550d





avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2013 ore 16:05

Ciao a tutti gli utenti di questo bellissimo forum con tantissime informazioni e ottimi articoli che per un neo fotografo amatoriale come me sono fondamentali.
Come da titolo vorrei chiedervi un parere su un "corredo" di 2 obiettivi (possibilmente non professionali), per la mia canon 550d. Diciamo che fotografo con una reflex da circa un anno con il 18-55 e a dire la verità sono migliorato rispetto a quando avevo la mia compattina. Volevo comprare un obiettivo più di qualità del 18-55 che coprisse queste focali, e in aggiunta un tele tipo 70-200, 55-250. Quello che fotografo sono "paesaggi", angoli di città, ritratti e volevo stare intorno ai 600/800 euro in totale x i due obiettivi. Per ora non mi interessa la macrofotografia ne fotografare sport.
Lo so che per alcuni il mio budget è basso x due obiettivi ma penso che comunque qualcosa di buono si riesca a tirarlo fuori.
Ah dimenticavo ho il 50ino fisso f1.8 che mi hanno regalato.

Grazie a chi mi darà un parere, un consiglio.
Danilo

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2013 ore 16:52

bisogna vedere cosa intendi per più di qualità

per il tuttofare il sigma 17-70 f/2.8-4 hsm os (o il C che è l'ultimo)...in pratica è un f/4 fisso oppure il tamron 17-50 f/2.8 e per il tele il tamron 70-300 vc usd

oppure sacrifichi il tele e vai sul sigma 17-50 f/2.8 os hsm come tuttofare e prendi il solito 55-250 canon

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2013 ore 18:30

cerca un 70-200 f/4 usato, lo trovi sui 450 500 Euro.
Con gli altri 300 Euro prendi il tamron 17-50 f/2.8 (circa 300Euro)

salto di qualita' enorme. Se ti avanzassero 100Euro, prenderei anche il 50 1.8 II magari usato (90Euro) con cui potresti sperimentare con i diaframmi @1.8.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2013 ore 18:34

Grazie x la risposta,
a dire la verità avevo addocchiato anche io queste alternative, anche perchè con il mio budget non cè moltissima scelta!
Ho visto i prezzi del tamron 17-50 e del sigma, il primo costa la metà dell'altro 300 contro 600 euro, è giustificata tutta questa differenza?

Invece x il tele mi sembra il tamron una soluzione ottimale x me.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2013 ore 18:38

non avevo visto l'ultimo post!
il 70-200 usato dici, ho un po di timore nell'usato in quanto non ho delle competenze sufficientemente buone x valutare il buono stato, comunque ci guardo. Invece del tamron 70-300 vc usd cosa ne pensi? Tieni conto della mia amatorialità nel fotografare!

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2013 ore 18:41

Se fai ritratti lascia stare il Tamron (molto versatile, ottimo stabilizzatore e AF ma nitidezza limitata) e punta al 70-200 f4 L usato oppure al Tamron 70-200 f2.8 (vecchia versione) che si trova usato sui 3-400. Con 200 ma anche meno ti prendi un 17-50 f2.8 e ti avanzano 200€ per un bel workshop.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2013 ore 18:53

Si quello che mi servirebbe forse è un corso fatto bene! Ora ne ho fatto uno diciamo "base" x chiarirmi un po di concetti.
Ora provo a fare una ricerca dell'usato sia del canon 70-200 f4 consigliato da piu di una persona e del 70-200 Tamron che mi hai detto tu, vediamo cosa trovo.
Intanto ti ringrazio

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2013 ore 19:02

su 550d uso sigma 10-20 f4-5.6 - tamron 28-75 f2.8 - tamron 70-200 f2.8, se lo sport non e tra le tue priorita con questa configurazione per ritratti e paesaggi vai alla grande, se ce abbastanza luce il 70-200 non si comporta male neanche come AF (anche se ben lontanto dal canon 70-200 f4); prendendo tutto usato dovresti sforare di poco il budget, oppure se non ti interessa il grandangolo estremo tamron 17-50 f2.8 e tamron 70-200 f2.8 (con quello che ti avanza con la seconda configurazione puoi prendere il battery grip che sulla 550d ritengo essenziale per migliorare l'ergonomia)

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2013 ore 19:04

Concordo con chi ti consiglia il Canon 70-200 f4 o il tamron 70-200 2.8.
Il Canon lo puoi trovare nuovo a 550-560€, mentre il Tamron sui 600 nuovo.

Con quello che resta prendi il Tamron 17-50 2.8, oppure tieni il 18-55 per le focali intermedie e prendi un Sigma 10-20 4-5.6 usato ;-)


avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2013 ore 19:17

dimenticavo se opti per 70-200 e 10-20 in mezzo puoi anche mettere un fisso tipo 35 f2

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me