JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho finito di leggere ieri notte "Lezione di Fotografia" di Stephen Shore. Edizioni Phaidon. Un libro che accresce la propria consapevolezza dello strumento fotografia, del modo in cui si legge un'immagine, della sua sostanza. Ho quasi difficoltà a descriverlo. Non ha niente a che vedere con i libri, i manuali e i saggi che ho letto fin'ora. E' una lezione che parte da alcuni concetti e da moltissime immagini (dell'autore, di grandi maestri ma anche di anonimi fotografi!) per farci capire di cosa è fatta la fotografia, del modo in cui trasfigura la realtà, e del modo in cui la nostra mente a sua volta legge la realtà e l'immagine. Sono delle riflessioni dell'autore libere da elucubrazioni tecniche, scritte in modo semplice ma profondo. Un approccio originale a un tema vasto e complesso. Ve lo consiglio.
Ciao Felter, grazie. Si lo trovi in diverse edizioni. Non aspettarti un libro con molto testo. Si legge in un paio d'ore. L'assimilazione richiede sicuramente più tempo. Perchè anche le immagini vanno lette. Ciao
Grazie, lo leggerò. Hai letto La camera chiara di R.Barthes? P.S. le tue foto sono molto valide, abito in Sardegna e conosco bene la costa di Dorgali. Molto belli gli scatti invernali.
Ciao Luigi. grazie mille per il suggerimento e per l'apprezzamento. Conosco l'autore per aver studiato un po' di semiotica all'uni... Anche se non ho mai letto il libro. Lo aggiungerò al lungo elenco dei "da leggere". Ciao
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.