| inviato il 03 Ottobre 2023 ore 11:46
Ciao a tutti, perdonate la banalita' del post... che ne di te di aiutarci con l'avanzamento del foliage in Piemonte? Col caldo di quest'anno, sono un po' spiazzato. Oltre i 1000 metri, si comincia a ragionare? Mi piacerebbe fare un giro alle cascate di Pesio Grazie |
| inviato il 03 Ottobre 2023 ore 16:01
Per ora è tutto verde fino a 2000 mt. L'anno scorso tra siccità e temperature miti abbiamo avuto solo gialli, i rossi non pervenuti. Mi riferisco alle valli del cuneese. |
| inviato il 03 Ottobre 2023 ore 16:07
Anche nelle zone dell'ossola è ancora presto, al Devero è ancora tutto verde |
| inviato il 03 Ottobre 2023 ore 16:47
Verde tendente al secco, purtroppo. |
| inviato il 03 Ottobre 2023 ore 17:54
“ Verde tendente al secco, purtroppo. „ Eh infatti, quello ho iniziato a notarlo anche in città o comunque a bassa quota. Ho guardato le foto di tre anni fa, l'11 ottobre a La Morra le vigne erano uno spettacolo, tra gialli e rossi intensi; quest'anno temo si vedrà ben poco. |
| inviato il 03 Ottobre 2023 ore 17:56
Per le langhe si deve aspettare fine mese. |
| inviato il 03 Ottobre 2023 ore 18:06
... e speriamo che basti... |
| inviato il 03 Ottobre 2023 ore 18:30
io sono stato oggi nell'oltrepo' pavese... Tutto verde, qualche vigna sta cominciando ad indorare.. ma molto indietro. ancora. C'era molta foschia e caligine.. Ho fotografato pochissimo. Senza successo...non ero in vena. pero' in compenso ho mangiato molto bene e bevuto meglio. Domani o dopodomani tornero in vizzera vedremo sul passo se si puo' fotografare qualcosa. |
| inviato il 03 Ottobre 2023 ore 20:25
Grazie a tutti, teniamo aggiornato se non vi spiace |
| inviato il 03 Ottobre 2023 ore 20:37
Seguo. Anche in Valle d'Aosta tutto verde solo qualche ramo dei larici inizia ad ingiallire. Ciao. Magú |
| inviato il 04 Ottobre 2023 ore 9:59
Diego, come negli ultimi anni bisogna aspettare fine ottobre primi di novembre. In val pesio ci sono stato la settimana scorsa, abito nel Frabosano, ed è ancora verdissimo. Il problema è che il bel foliage ormai dura pochissimo. |
| inviato il 04 Ottobre 2023 ore 10:41
Grazie Lorenzo, temevo questo |
| inviato il 04 Ottobre 2023 ore 10:47
con queste temperature estive e siccita' non poteva essere altrimenti.....ieri salito fino a quota 2200m di colorato soltanto le praterie di mirtilli diventate rosso fuoco e qualche timido e raro viraggio |
| inviato il 04 Ottobre 2023 ore 17:39
Zona laghi al pomeriggio si sta ancora in maniche corte... temo si passerà direttamente dal verde al secco color beige come l'anno scorso... staremo a vedere... |
| inviato il 04 Ottobre 2023 ore 18:06
Torno ora da un'escursione al lago del Moncenisio, stamattina alle 8,30 c'erano 9 gradi e un vento tagliente gelido. Il lago è pieno, il panorama magnifico come sempre, l'unico colore, per ora, è il rosso delle distese di mirtilli. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |