RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta (super)compatta a pellicola a telemetro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scelta (super)compatta a pellicola a telemetro





avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 9:55

Come da titolo, vorrei acquistare una compatta a pellicola a telemetro, più compatta è meglio è
I modelli che ho trovato consigliati in giro sul web sono questi

- Ricoh 500 G
- Minolta HI-MATIC E
- Konica C35
- Rollei 35

Avete qualche altro consiglio? Preferisco una lente sui 35-40mm, meglio se f/2.8
Preferibile che abbia modalità manuale ma anche semi-automatica

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 10:15

Occhio che delle quattro che hai scritto, la Rollei 35 non è a telemetro accoppiato e quindi non hai la messa a fuoco nel mirino, ma la devi calcolare prima sul barilotto della lente.

Io ho una 35B e sono certo per quella, ma dovrebbe valere per tutti i modelli Rollei 35.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 10:22

Olympus Ovetto, la versione con diaframmi selezionabili.
Favolosa
www.nadir.it/ob-fot/OLYMPUS_XA/olympus_xa-refl.htm

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 10:48

Se vuoi dare una occhiata puoi guardare tanti modelli in questa discussione, alla fine c'è una sorta di riassunto.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4049302&show=1

Io a telemetro ho una ricoh 500G che è a tutti gli effetti uno strumento che non appare un giocattolo. Il suo telemetro non è proprio il massimo perchè le dimensioni sono ridotte e poi si vede anche una (minima) parte dell'obiettivo. Monta un 40 mm
E' abbastanza compatta seppur la super compatta in assoluto sia la minox 35 che però ho il mirino galileiano.
Sulla slitta del flash puoi comunque montare all'uso e smontare quando la riponi in tasca un telemetro esterno. La lente è un 35 mm. La stessa cosa puoi fare anche con le altre a mirino galileiano che abbiano la slitta del flash.
I costi più o meno sono li, dipende da alcuni modelli ed ovviamente dalle condizioni.
A telemetro ci sono le russe, ma le dimensioni sono meno compatte che io ricordi.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 13:37

Revue 400 se

www.flickr.com/photos/nippoletano/8276790619

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 14:46

Se vuoi spendere relativamente poco* Ricoh 500G, diversamente Canon Canonet QL17 GIII, anche se leggermente più grande.
Tieni sempre presente il discorso batterie, non trascurabile quando si parla di macchine di questa epoca.

*poco o tanto sono concetti del tutto personali, ognuno li quantifica a modo suo, da qui l'asterisco.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 15:52

Tra quelle citate ho avuto una Konica C35 ed era una macchinetta deliziosa, la consiglio.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 15:56

Come Salomon Steel! GL

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2023 ore 9:27

Come supercompatta ho già la Olympus Mju II e va bene così, volevo togliermi uno sfizietto diverso MrGreen

Pareri sulle Olympus trip/ Oly 35RC?

@Maurese, sto guardando la Revue 400 SE, molto interessante, grazie!

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2023 ore 10:05

@Maurese, sto guardando la Revue 400 SE, molto interessante, grazie!

Bella, sembra un 500G nel format del corpo. La lente è diversa.
Maurese ma è il tuo sito e sono tutte tue quelle fotocamere?
Sorriso

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2023 ore 10:31

Ne aggiungo una giusto per aumentare la scelta:

agfa optima 1535

E' una fotocamera veramente compatta, con il telemetro accoppiato e una buona lente. Negli ultimi mesi è stata utilizzata per un video da un noto youtuber a pellicola (grainydays) e ha aumentato purtroppo molto il suo prezzo...

Di queste compatte, che secondo me faranno tutte il loro "sporco" lavoro se perfettamente funzionanti, non mi piace il fatto che hanno solo esposizione automatica. Per poter scattare in scene ad alto contrasto o controluce, sono necessarie delle accortezze.

La rollei non ha il telemetro, è manuale e sulla carta ha la lente migliore. Io ce l'h e la uso qualche volta (2-3 rulli l'anno), come secondo corpo. L'ansia della messa a fuoco a stima la vinci se la usi per fare alcuni generi fotografici. Carichi una 400 iso, lavori a f11 (hai a fuoco da 3 m all'infinito) e non sbagli una foto, anche a f8 riesci a lavorare con l'iperfocale. Non devi nemmeno mettere a fuoco. Se apri di pù il diaframma o ti avvicini al soggetto, incominciano i problemi. Se fai paesaggio o soggetti con fuoco all'infinito, sei perfetto...
Se la usi in questo modo, hai tra le mani un gioiello, nessuno ti fila, ha uno scatto silenziosissimo e ti divertirai un sacco. La focale di 40 mm a me piace, forse più del 35 mm. Ho una nikon che uso più spesso ma ti posso garantire che le fotografie fatte con la Rollei (nelle condizioni sopra) sono assolutamente indistinguibili da quelle con le ottiche Nikon.



avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2023 ore 10:45

tra le citate sicuramente Minolta, però il mod. HI MATIC 7s II

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2023 ore 10:48

Mi viene in mente la Canon 7s, oppure la leica.....;-)

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2023 ore 11:00

Ho avuto due Ricoh (500G e 500GX)... belle macchine con un buon obiettivo...
La Olympus XA ha un ottimo obiettivo ma la leva di messa a fuoco è piccola e scomoda.
Se usarla in Automatico non è un problema (ma ha il blocco dell'esposizione) la Rollei XF35 ha un ottimo Sonnar 40/2.3 ed è una delle mie preferite (per quel che valga...)

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2023 ore 11:15

Luca non tutte sono solo automatiche, la Canon che ho suggerito sopra, ad esempio, lavora anche in manuale (e senza batteria).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me