RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Termini e condizioni di RCE


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Termini e condizioni di RCE





avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 4:44

Solo ora ho notato questi termini e condizioni applicate da RCE, praticamente gli acquisti fatti di persona presso un negozio non sono soggetti alla restituzione applicando il diritto di recesso, tale condizione vale solo per gli acquisti on-line.
Secondo il mio punto di vista è una politica sbagliata, se un utente dovesse recarsi in negozio e acquistare un obiettivo, ritorna a casa e potrebbe avere una incompatibilità con il corpo macchina, esempio, anni fà avevo acquistato un Sigma 18-35 f/1.8 pari al nuovo, dopo una uscita su 50 scatti ne avevo cestinati 48 perché era completamente fuori fuoco e le immagini non rimanevano nitide, l'ho restituito e mi hanno rimborsato. Se vado in negozio non ho tempo di testare una lente, certo potrai fare qualche scatto di prova, ma il vero test è quando la utilizzi per una giornata intera e fine serata scarichi le immagini al pc, e se ti ritrovi la sorpresa come mi sono trovato col Signa 18-35? Vorrà dire che sarà un buon ferma carte.......

user126772
avatar
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 6:32

Il diritto di recesso esiste per tutti i beni acquistati "a distanza".

Per quello che tu hai descritto sopra hai esercitato non il diritto di recesso (o ripensamento) ma la normale garanzia che prevede anche il rimborso.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 6:40

@Luigi, garanzia di cosa? Non sto parlando di un prodotto difettato, ma di una magari incompatibilità col corpo macchina XY. Dalla loro ti possono dire che la lente è stata provata e testata e risultava ok.

user126772
avatar
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 6:51

Se il sigma 18-35 era perfettamente funzionante il negoziante ti ha fatto un grosso FAVORE nel rimborsarti.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 6:52

@Luigi, al tempo del Sigma esisteva ancora il diritto di recesso per gli acquisti fatti al banco.

user126772
avatar
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 7:13

Il diritto di recesso e' nato con l'e-commerce.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 10:11

E non sei andato in negozio con il corpo macchina??? Di solito si fà così . ?

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 10:33

Anche se vai in negozio col corpo macchina non hai il tempo di verificare con meticolosità, fai qualche scatto se ti va bene la vedi al pc se c'è gente ti limiti a vedere lo scatto sul monitor del corpo macchina.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 0:03

al tempo del Sigma esisteva ancora il diritto di recesso per gli acquisti fatti al banco.


Non so quale normativa preveda il diritto di recesso per acquisti fatti al banco ma l'attuale normativa sul diritto di recesso risale al 2005 e specifica chiaramente che per esercitare tale diritto l'acquisto deve essere fatto a distanza o fuori dal negozio art. 52e questo ha un senso molto chiaro: tutelare il compratore che avendo concluso l'acquisto a distanza non ha avuto modo di controllare o comunque visionare il prodotto acquistato ciò spiega pure perché il calcolo dei 14 giorni parte dal momento in cui il compratore è effettivamente in possesso dell'oggetto acquistato.
Di fatto il negoziane ti ha fatto un grosso favore oppure l'obiettivo era davvero difettoso

Qui lo spiega meglio

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 16:43

Come è già stato detto il diritto di recesso è solo per acquisti online. Se un negoziante accetta il reso di un acquisto fisico è una sua scelta,ma non dettata da leggi.
Se la lente che prendi è oggettivamente difettosa sono tenuti a ripararla,a sostituirla o a rimborsarti. Se è un problema di incompatibilità sono affari tuoi ed è solo per una gentilezza se te lo cambiano o rimborsano. Ma dubito che un negozio serio non accetti un reso in quel caso,magari non ti rimborsa ma ti propone un'alternativa. Certo bisogna contattarli subito e non far passare tempo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me