JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera gruppo Il prossimo weekend sarò in Alto Lago di Como e avrò in po' di tempo per scattare. Ho due opzioni che vi sottopongo per avere un consiglio da chi, sul campo, ha già il polso della situazione Ipotesi 1 Val Masino foliage - è già tempo?? Ipotesi 2 Pian di Spagna - Bramito Per favore mi date dei riscontri?? Grazie mille e buona serata Giorgio
Ciao, per il foliage è ancora un po' presto, inizia un po' ad ingiallire circa a 2000 metri. Non conosco la situazione cervi al pian di spagna ma penso sia la scelta migliore
sono della zona pure io. Al pian di Spagna sono già settimane che girano fotografi con i cannoni. Presenti i Bramiti a tutto spiano, li senti sempre appena il sole gira dietro la montagna.
In Val Masino/Mello servono ancora 2settimane almeno.
quando arrivi all'inizio dell'anello del pian di Spagna, vai a sinistra (non a destra) e fermati lungo la strada sterrata più o meno a 150km da li (o 200 metri prima della casetta in fondo dove ci sono due cavalli). Ultimamente li vedi da li, stanno in fondo verso la montagna.
buona sera, ci sono diverse opzioni... per la Val di Mello potrebbe essere il weekend giusto, calcolando che a 300m le foglie hanno iniziato a cadere ieri. Se non è questo weekend è quello dopo. L'alternativa è salire un pelino. Val Predarossa (la valle parallela alla Val di Mello), Valle dell'Oro salendo dai Bagni Masino verso il rifugio Omio (devi camminare giusto 1 oretta e mezza per salire) oppure percorrere tutta la Val di Mello (3/4 d'ora) per arrivare all'Alpe Pioda (50minuti). Tempistiche da persona che cammina spesso.
p.s sono della zona
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.