| inviato il 25 Settembre 2023 ore 7:36
Vorrei acquistare a mia figlia una micro 4/3 solo esclusivamente per scattare foto, quale è la migliore? |
| inviato il 25 Settembre 2023 ore 7:44
Dipende dal budget e dalle necessità... personalmente sono molto contento della Gx85 (usata a 250 euro in negozio), ma ad esempio ha il vecchio sensore da 16 mpx e non la consiglierei a chi userà zoom grossi e/o a chi vuole un tracking/ eye af affidabile |
| inviato il 25 Settembre 2023 ore 8:01
Dipende. Il concetto di migliore è relativo all'uso che ne devi fare. Inutile che ti si consigli il modello di punta olympus o panasonic se poi devi utilizzarlo al 10% delle possobilità |
| inviato il 25 Settembre 2023 ore 10:03
Micro 4/3? Una Panasonic LX100. Ottica luminosa, versatile e piccola. |
| inviato il 25 Settembre 2023 ore 11:47
pensavo ad una G9 con il pana Leica 12-60 vista su Amazon a 1400 euro |
| inviato il 25 Settembre 2023 ore 11:53
è un accoppiata che ormai porti via a 1000, forse anche meno, usato. eviterei il nuovo rimarrei comunque sul 20mpx |
| inviato il 25 Settembre 2023 ore 11:58
Non ho trovato niente di usato a 1000 euro, fra corpo e lente usata siamo sui 1200 euro, a questo punto preferisco per 200 euro avere tutto nuovo. |
| inviato il 25 Settembre 2023 ore 13:08
Anche la OM-5 col 12-45 secondo me con un po' di pazienza si trova nuova a buon prezzo io aspetterei il black Friday o simile É più piccola e leggera della G9, autofocus più moderno. |
| inviato il 25 Settembre 2023 ore 13:28
Volendo stavo guardando ora in offerta c'è pure la x-s10 con il 16-80 f/4 a 1420 euro nuovo. Optando per questa apsc cosa ne pensate rispetto al 4/3? |
| inviato il 25 Settembre 2023 ore 17:22
“ É più piccola e leggera della G9, autofocus più moderno „ Affermazione non corretta... se x "moderno" intendi a ibrido contrasto-fase . Di moderno invece l'autofocus non ha proprio un bel nulla in confronto alla g9, la g9 in afs è più preciso sempre anche di m1 mark 3 che ho, e poi g9 ha un intelligenza artificiale che riconosce intanto viso ed occhi migliore della om system , e poi riconosce anche la sagoma del corpo umano ed animale... la om system/oly no... quindi come vedi la vecchietta panasonic è ancora un passo avanti . In afc a seconda delle situazioni probabilmente la om-5 potrebbe andare meglio è vero, ma sottolineo in alcune situazioni. Io ho una oly m1 mark 3 e 2 lumix g9 di cui una in vendita, quindi le uso praticamente sempre in contemporanea e posso assicurare che se la g9 avesse il jpeg della olympus , non ci sarebbe storia. Se fossi bravo col raw, terrei solo le g9 al 100% ma sono una pippa purtroppo. La g9 è ancora tecnologicamente un coltellino svizzero, ha tutto. |
| inviato il 25 Settembre 2023 ore 18:51
Beh "varie g9" a meno di 500€ .... è una parola grossa molto grossa ma da Campos siamo abituati, non so bene fotorlando come possa vendere una g9 in ottime condizioni a 470€... l'avrà valutata 300€ quando gliela hanno data dentro?! ( la mia rce nuova la valuta 590€) Comunque il prezzo medio anche di RCE è 650/720.... altro che 500...vabbè. Altra chicca il panaleica 12-60 a meno di 400... diciamo prezzo medio 500-550. |
user124620 | inviato il 25 Settembre 2023 ore 18:54
Il bello del m43 è che non fanno lenti (una forse che mi ricordi, il 12 50 macro) o corpi che facciano pena. Una delle caratteristiche del sistema è la qualità dei prodotti. Per dire, una olympus om-d e-m10 mk ii ed il 14 42 ez, è già davvero un ottima macchina. Poi dipende da cosa ne fa lei e dal tuo budget. La domanda è davvero generica, un po come dire, mia figlia vuole una macchina (da guidare :) ), quale macchina consigliate che funzioni bene? Magari lei è appasionata di rally, o magari ha molti amici, o magari abitate in montagna ...o al mare...o la usa per viaggiare da paese a paese...o ha un negozio e le serve un van... |
| inviato il 25 Settembre 2023 ore 18:59
Per viaggiare ecco perché avevo preferito uno zoom, attualmente usava una mia Canon 6D e vorrebbe qualcosa di più piccolo e trasportabile, di certo non una compatta e avevo pensato all G9. |
user124620 | inviato il 25 Settembre 2023 ore 19:16
Ok perfetto, beh allora un 12 35 2.8, un 12 45 f4, un 12 40 2.8 e un qualsiasi corpo tropicalizzato (questo perché va bene per i viaggi e la tropicalizzione riguarda corpi macchina già di un certo livello) ti assicurano una qualità immagine altissima. La differenza fra panasonic e olympus è che panasonic è un po più improntata sui video e olympus sull'estetica e la fotografia. Ad una ragazza prenderei una olympus, che sono mediamente più belle (ma i gusti sono personali). Per esempio la pen f o una omd em5 mkiii o iv (già ottime anche per i video). Ma come detto in generale dove vai caschi bene, molto bene. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |