JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
So per certo che è in viaggio, ma non è chiaro per quale destinazione.
“ le "mark 1" che ho visto sui siti/mercatini usato sono poche e "messe male" e sto alla finestra a vedere se compare qualcosa di buono. „
Fai più volte al giorno la ronda sul sito di Foto Orlando di Reggio Emilia. È un negozio con un occhio particolare per il M43 e ha prezzi davvero onesti. La mia l'ho presa lì.
Le novità nell'usato vengono aggiornate quasi quotidianamente, ma devi essere rapido a chiamare per bloccarle, vanno via in un lampo.
“ sono tirchio „
Un po' anch'io (abbiamo sbagliato hobby) e proprio per questo mi sono tolto lo sfizio della E-M10: pagata 100 euro + la permuta di una vecchia analogica che giaceva da 20 anni in vetrinetta.
“ faccio fatica a immaginare di staccarmi da Nikon „
E perché dovresti staccarti? Io di macchine ne ho 4, una Fuji, una Canon, una Nikon e la Oly.
“ ciao esse, diciamo che come approccio al 4/3 volevo prendere qualcosa di piccolo e compatto che anche se non mi soddisfacesse al 100% terrei come macchina da uscita leggera se ad esempio vado a "zonzo" con la morosa ecc... Se poi dovesse invece convincermi.. beh, la em1 MK3 sarebbe la scelta per sostituire l'attuale corredo... giusto per non buttarmi direttamente sulla OM-1 che comunque costa ben di più anche se non ha un costo proibitivo rispetto alle FF Nikon... „
tra la emi1 mk1 e la em10 mk1 per 100g e 1 cm in più a più o meno lo stesso prezzo avresti un corpo in magnesio tropicalizzato, uno stabilizzatore a 5 assi invece che a 3, otturatore meccanico di altro livello che arriva anche a 1/8000 con un click meno a saracinesca, otturatore elettronico, mirino di altro livello per ampiezza e risoluzione e più ergonomia. io le ho avute entrambe e secondo me non c'è proprio paragone.
E niente... La scelta è stata fatta... Mo vediamo quando arriva se -scatta la scintilla per la compatta 4\3 che affiancherà la reflex -scoppia l'incendio verso il 4\3 e ci migro proprio -non scatta nulla e la rivendo
Ah ah... Ti senti in colpa eh... Alla fine la e-m10 trovata in kit con un 14-42 o 14-45. Parto con aspettative "quiete". Cmq lo scopo è valutare un attimo il mondo 4\3, con le dovute tare ovviamente data l'età dell'oggetto (coeva però alla mia d7100), e portarmi a casa una compatta x uscite light. Dato che in passato ho avuto una fuji X10 che adoravo x compattezza e feeling meccanico ma con la quale non ho mai trovato il feeling operativo e qualitativo, spero con questa di arrivare a un giusto compromesso..
Ti giro uno dei (tanti e buoni) consigli che ho ricevuto in questo topic: non giudicarla frettolosamente. Prenditi il tempo giusto per comprenderla e (forse, chissà) farti conquistare.
Arrivata... Un po' vissuta eh... Ma direi che per le dimensioni che ha è un bel mattoncino che trasmette solidità... Il pana 14—42 che c'è insieme un po' meno ma fa nulla. Tra l'altro contagiato da Voi "maledetti"... Ho già fatto spesa. Infatti da sabato a ieri sul sito ufficiale Olympus, si ora a a casa il "plastic fantastic" a 125 euro... Nuovo Ho pensato che mal che andava, i soldi li avrei ripresi. Dite che ho fatto male? Cmq... Ci sentiamo presto con le prossime prime impressioni
E va beh.. Questa ho trovato... Funziona, era in budget... Va bene così. Poi sicuro che domani ne esce su qualche mercatino una a metà prezzo come nuova.. Ma quella è la regola
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, sopratutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!