| inviato il 20 Maggio 2013 ore 0:32
avendo raggiunto i primi 9999 scatti e per evitare di avere file con lo stesso nome, ho pensato di variare il nome del file, utilizzando l'impostazione utente 1. Detto fatto: ho cancellato IMG_sostituendolo con 1NAR dove il numero uno sta ad indicare il primo azzeramento del contatore e le altre cifre riassumono il mio nome. E' evidente che con gli azzeramenti successivi basta sostituire l'uno con il due, il due con il tre per avere sempre la possibilità di conoscere il numero esatto degli scatti effettuati dalla macchina e come già detto, evitare doppioni di file. Ho seguito la procedura descritta nel manuale, la fotocamera ha accettato il nuovo nome e pur avendolo memorizzato, quando scatto ricompare il nome predefinito impostato in fabbrica. Qualcuno è in grado di dirmi dove ho sbagliato? |
user10907 | inviato il 20 Maggio 2013 ore 11:33
interessa anche a me. attendiamo risposte.. |
| inviato il 20 Maggio 2013 ore 11:54
io ho eseguito la procedura da manuale e sono riuscito a modificare il nome e lo applica ai file impostato come utente 1. ho, però, un problema anch'io: mi sostituisce il primo numero del nome personalizzato con un "_" e non capisco perchè. |
| inviato il 20 Maggio 2013 ore 12:19
se lo spazio colore in macchina è adobe rgb il primo carattere viene sostituito con _ per distinguere i files in sRgb che mantengono il nome intero |
user8988 | inviato il 20 Maggio 2013 ore 12:26
Forse è un problema di battitura, provate con "_abc_" ecc. e se avete aggiornato il firmware a 1.1.3 Mi sorge un dubbio però, io scatto in raw sulla 5D mk3 e i file non si chiamano IMG, sul manuale non trovo questo tipo di problema. ciao |
| inviato il 20 Maggio 2013 ore 12:26
Batmarco grazie 10000000. |
| inviato il 20 Maggio 2013 ore 12:30
per quanto riguarda invece il nome personalizzato non basta impostarlo nel campo modifica impostazione nome utente ma va anche selezionato dalla prima riga del menù : nome file |
| inviato il 20 Maggio 2013 ore 12:36
Io sulla 5D3 nuova avevo una stringa tipo 6A6B al posto del classico IMG_ e non ho mai capito il motivo, nelle impostazioni ho sostituito con IMG_ e lo ha preso senza problemi. |
| inviato il 20 Maggio 2013 ore 13:27
per chi volesse approfondire, consiglio la pagina 154 del manuale aggiornato con la versione 1.1.3 (scaricabile dal sito canon.it), purtroppo non sono riuscito nel mio intento. A questo punto proverò a formattare sia la CF che la SD e l'azzeramento manuale del contatore. |
| inviato il 20 Maggio 2013 ore 14:06
ciao Marco, sia la stringa 6A6B che il classico IMG_, sono impostazioni di fabbrica. La prima stringa varia da fotocamera a fotocamera (la mia è DS5C) e non sembra eliminabile, la seconda invece, può essere modificata con l'impostazione 1 (per chi ci riesce)! |
| inviato il 20 Maggio 2013 ore 14:14
io uso l' impostazione personalizzata uno e i miei files si chiamano _5D3xxxx Non è complicato , cambia nome e seleziona dalla prima riga del sottomenù nome file |
| inviato il 20 Maggio 2013 ore 14:22
un'ultima cosa. Una volta inserito il nuovo nome premendo il tasto Q, a fianco del riquadro appaiono quattro iconcine una delle quali contrassegnata da una doppia freccetta che sembrerebbe dare la priorità di lettura alla macchina sul nuovo nome. Che non sia proprio questa la procedura? ma come vi si accede? |
| inviato il 20 Maggio 2013 ore 15:10
finalmente! come al solito a volte ci si perde in un bicchier d'acqua. Grazie a Batmarco per il suo prezioso suggerimento. |
| inviato il 20 Maggio 2013 ore 16:23
“ La prima stringa varia da fotocamera a fotocamera (la mia è DS5C) e non sembra eliminabile „ Veramente io l'ho eliminato quel 6A6B... Prima il nome file era 6A6B1234, ora è IMG_1234 ma sinceramente ho solo sostituito la stringa nelle impostazioni utente, nient'altro... ora purtroppo non ho con me nè la fotocamera nè il manuale per controllare che sia effettivamente la procedura che avete postato. |
| inviato il 20 Maggio 2013 ore 16:31
esatto Marco, hai semplicemente sostituito la stringa originale con l'altra contrassegnata da utente 1. Ma la stringa originale rimane sempre in macchina e non puoi eliminarla, pronta ad essere ripristinata in qualsiasi momento. E' quello che in effetti ho fatto io, ma al posto di IMG_ ho dato io un nuovo nome al file. ciao! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |