JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nikon ha annunciato ufficialmente la Nikon ZF, mirrorless fullframe dal look retrò! Ha sensore da 24 megapixel (lo stesso della Z6 II, ma abbinato al nuovo processore Expeed 7), raffica 11 FPS, video 4K @ 60 FPS e schermo totalmente snodato.
Tra le caratteristiche salienti, è la prima Nikon con pixel shift, per creare immagini da 96MP! (putroppo non in-camera, le foto vanno unite al computer)
Sarà disponibile da ottobre; il prezzo di listino è 2500 euro.
“ putroppo non in-camera, le foto vanno unite al computer „
...certe cose mi lasciano perplesso.
Per il resto, nulla da dire. Ottime le caratteristiche fotografiche, ottime quelle dedicate al video (4k60p 10-bit interni è tanta roba, vorrei solo saperne qualcosa in più sul chroma subsampling adottato). Molto interessante, non resta che attendere il prezzo di lancio.
[EDIT] Pare che l'unione delle varie foto possa essere fatto 'comodamente' su NX Studio. [/EDIT]
Ero "rassegnato" alla mancanza di IBIS e doppio slot, invece possiede entrambe queste caratteristiche (benché il secondo alloggiamento di memoria sia per una micro SD, ma che importa?)!!!
Sembra veramente una macchina interessante, indipendentemente dal suo bell'aspetto che ricorda tanto quello della mitica FM2.
“ il prezzo USA è 2000 dollari, quindi ci si può aspettare uno street price italiano sui 2200 euro (appena mi arriva il listino lo aggiorno) „
Secondo me assolutamente ragionevolissimo per le caratteristiche proposte.
“ @Franklan Al computer certe cose vengono meglio. V. L'esperienza analoga su olympus „
Sicuramente, ma implementare una funzione per 'pigri' male non sarebbe stato; oltretutto, Nikon è ancora indietro sulle varie funzioni computazionali in-camera. Sarebbe bello se anche i 'big' prendessero spunto dall'intraprendenza di costruttori minori.
Per inciso, io non faccio testo: con la mia Nikon preistorica, DEVO fare tutto al PC, e in fondo va bene così.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!