| inviato il 19 Settembre 2023 ore 12:41
Salve a tutti, Chi ha letto l'altro mio post saprà che sto cercando di rimettere in funzione la mia Epson stylus Pro 3880. Devo sostituire una cartuccia altrimenti non posso fare nemmeno la pulizia, ci sono anche altre che sono molto base. Le originali neanche a dirlo costano un rene, alcune anche 80 euro. Mi chiedevo se c'è ne fossero di compatibili di comprovata qualità,ho letto anche do cartucce vuote da riempire con inchiostro in flaconi. Grazie per il tempo |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 16:12
ti consiglio vivamente di rivolgerti a Farbenwerk, ditta tedesca di comprovata serietà è qualità, un toccasana poi per bn solo carbonprint…- mi saprai dire www.farbenwerk.com/Compatible-to-Epson, mia esperiena diretta co R 2880 |
| inviato il 01 Ottobre 2023 ore 0:04
grazie del consiglio |
| inviato il 01 Ottobre 2023 ore 3:04
Stesso consiglio di super. |
| inviato il 01 Ottobre 2023 ore 9:23
Non riesco a capire la differenza tra farbenwerk Pigmera e Lyson Photochrome e quindi quale scegliere... |
| inviato il 01 Ottobre 2023 ore 9:48
ehh ehhh , nemmeno io, Comunque inviano gratis stampe comparative, io ho scelto photochrome R 28, e mi trovo bene, ho scelto poiché per la mia R2880 resi disponibili gratis molti icc specifici per l'accoppiata carte (delle migliori) inchiostro Photochrome. per le nuove epson 900 o700 invece promuovono solo Pigmera. |
| inviato il 01 Ottobre 2023 ore 14:15
Su dei forum tedeschi ho trovato i seguenti interventi: Si consigliano entrambi gli inchiostri, Pigmera e Photochrome. Per quanto riguarda le differenze, Pigmera G4 e HD hanno toni di grigio in tono naturale nei canali Light-Black e Light-Light-Black, come nel caso degli inchiostri originali Epson. La corrispondenza dei colori è la migliore che conosco finora. Se non vuoi lavorare molto e preferisci lavorare senza profili ICC individuali o vuoi semplicemente utilizzare quelli offerti dai produttori di carta, Pigmera G4 o HD è la scelta migliore. Il comportamento lucido corrisponde a quello degli inchiostri originali. Con gli inchiostri fotocromatici, i canali Nero Foto, Nero Chiaro e Nero Chiaro sono neutralizzati e hanno valori di grigio quasi perfettamente neutri. Ciò può significare che quando una carta bianca brillante viene stampata in bianco e nero neutro, la stampa risulta un po' fredda. Chi cerca la neutralità assoluta la troverà qui. Anche in questo caso il comportamento lucido corrisponde a quello degli inchiostri originali. Photochrome ha uno spazio colore leggermente più ampio, ma idealmente dovresti lavorare con profili ICC adattati. Quale inchiostro sia quello giusto è una questione di gusti. Alcune persone tendono alla riproduzione naturale dei colori, me compreso. A un altro piacciono i colori neutri e puri. Ma quello che sto descrivendo è tutto molto, molto dettagliato. Gli utenti con poca esperienza di solito non vedono questi dettagli o li vedono solo in un confronto diretto quando vengono affrontati direttamente. Una stampa di ciascun inchiostro, stampata sulla stessa carta con un motivo identico, è molto difficile da distinguere. Solo se ci sono molti toni neri o grigi. ----------------- Per esperienza personale non posso ancora dire nulla, ma ieri ho avuto una conversazione con l'azienda Farbenwerk, che mi ha chiaramente consigliato di utilizzare gli inchiostri Pigmera se volevo utilizzare i profili colore dei produttori di carta. Stando così le cose comprerò l'inchiostro Pigmera. Non avrò bisogno di un chip di ripristino perché le cartucce Frabenwerk hanno un chip di ripristino automatico. Tuttavia, posso fornire queste informazioni solo per la stampante P800 perché ho chiesto solo questo. Quindi una chiamata alla Farbenwerk non potrebbe far male. Ho ricevuto consigli molto dettagliati e amichevoli. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |