| inviato il 19 Settembre 2023 ore 8:28
Kinder Grazie Quasi quasi Apple, invece di arrabbiarsi, deve ringraziare l'imposizione del usb-c .. vai a vedere che grazie ad essa venderà più top di gamma quest'anno |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 8:45
I 15 Pro e Pro Max stanno andando a ruba, Amazon i tagli più piccoli al momento non li vende più e su Apple Store ci sono tempi di attesa di più di due mesi. Purtroppo anche il 14 Pro, sta incominciando ad esaurirsi con tempi di attesa Amazon lunghi. Con quasi 1000€ del 15, la gente preferisce fare quel piccolo sacrificio in più e prendere la versione PRO. La forbice di prezzo tra i due modelli è davvero esigua, e poi quest'anno i colori del 15 a me non piacciono proprio. Difatti i 15 sono tutti disponibili |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 8:57
Sa apple vendesse sterco di mucca solidificato in resina naturale (green) con un display….venderebbe comunque facendo file. Da anni i telefoni fanno ben più di quel che serve e non si sente necessità di più potenza, ma già dal 10. Sono sicuro che dal 12 al 15 noterò quasi nulla di differente…la fotocamera, ma il resto mah….(nonndevo pensare alla spesa….non devo pensare alla spesa…). Più che altro voglio vedere se evitando l'always on la durata sarà superiore al mio, perché una cosa che potrebbero migliorare vista la cpu è la durata. |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 9:20
Con la CPU DOVREBBE migliorare anche la durata...infatti ormai penso che più del discorso "performance migliorate dell'11,63% rispetto al precedente" conti quello relativo all'architettura e quindi al minor consumo...anche perchè, come giustamente detto, in termini di performance i processori Apple sono arrivati a livelli estremi già da anni. Sto invece rivalutando l'importanza dell'USB-C. Ero convinto che, all'atto pratico, passare da lightning a USC-C significasse avere soltanto meno cavi in casa, in realtà si aprono una serie di possibilità interessanti... Però si, niente che finora impedisse di vivere lo stesso! |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 9:20
@Mactwin stessa e identica cosa delle fotocamere ,chi spende 5/6mila euro per una fotocamera gli serve realmente ? Idem i telefoni |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 9:43
Merlino certamente, l'ho detto prima, ma tra una A7rIII ed una A1....orca vacca se ti accorgi e percepisci le differenze, tra un iPhone 12 ed un 15 .....ma dai... so perfettamente di avere bruciato tanti soldi, preso dalla "ma si facciamo sta pazzia"... |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 10:03
Kinder ma di sicuro, ad ogni nuovo lancio qualcosa di diverso c'è, va capito se vale il costo in più. Per esempio : Un uso di un processore più veloce che consuma meno, ram che consumano meno, fanno sì che la batteria duri di più a parità d'uso. Anche lo sblocco con impronte o altro può essere più prestante. |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 10:28
Mac, se con la A7RIII e A1 ci fai che ne so dei ritratti in studio, penso che non noterai alcuna differenza sostanziale, ma se devi farci altro si. Se lo smartphone lo usi per telefonare o Whataspp non noterai differenza tra il 12 ed il 15, ma se devi farci altro si. |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 10:38
fidati anche se fai ritratti noti differenze, nella precisione e velocità af, nel mirino, nella velocità operativa, nell'uso flash...uff necessario no, ma ci sta un abisso....nei telefoni no |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 10:51
cambiano le funzionalità computazionali al contorno(velocità di esecuzione e consumo), di sicuro i sensori sono quelli miracoli al momento non ci sono. |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 13:45
Mah, onestamente penso che se tra modelli di telefoni ci siano poche novità/miglioramenti, nelle nostre fotocamere pure meno… Parlando sempre dell'utilizzo che fa il 99% di noi. Poi se parliamo di certe categorie di professionisti, probabilmente il discorso cambia, ma nemmeno ne sono certo, considerando che i professionisti che ho avuto modo di incrociare io, avevano ancora reflex… Diciamo pure che smartphone e fotocamere non sono certamente gli ambiti tecnologici in cui ultimamente vediamo miracoli |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 14:11
pensa che sono passato dal 7 al 13 mini lo scorso anno solo perché non si sentiva più bene l'altoparlante durante le conversazioni, ma però continuo ad usarlo per ascoltare i podcast, la musica, guardare YT, navigare e anche per fare foto che tutto sommato anche al pc sono dignitose. Il 13 lo uso sul lavoro o quando sto fuori casa. Avrei potuto prendermi un 11 pro o 12 mini ma quando trovi l'occasione, il colore giusto e in un momento di debolezza e di nervosismo (il 7 era alla frutta) ho tirato fuori 500 euri con due cover originali e Wallet magsafe e amen |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 14:52
Ma di in effetti è un bene che vengano lasciati a listino modelli di diversi anni precedenti. Assieme a una differenziazione di prodotto all'interno di ogni anno si ha una buona diversificazione dove ognuno che vorrà un iPhone potrà trovare un prodotto in linea con le proprie esigenze. E ognuno ha le sue di esigenze, priorità e di valutazioni personali. |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 15:22
il 15 Pro max è già in lista |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 15:23
Quest'inverno cambierò anche io il cell (Xiaomi Mi Note 10) e stavo valutando tra il Pixel 7 e l'iPhone 14 Pro. Mi sono convinto per l'iPhone 15 Pro Prima di tutto perché ha l'usb-c: ho tutti i devices così e non voglio menate di adattatori. E poi perché voglio un cell con una delle fotocamere più performanti possibile. Magari non vedrei differenze con il 14 Pro, ma quando ho preso il MacBook Pro non ho scelto il modello base perché temevo che con l'avvento dell'AI non sarebbe stata una buona idea andare al risparmio, e ho visto che è stata una scelta felice. In ultimo perché è stato un anno buono e penso di meritarmi un po' di "superfluo". |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |