RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio amletico tra due Fuji...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Dubbio amletico tra due Fuji...





avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 16:50

Ciao a tutti. Dato che non ho mai avuto una fuji mi sto informando su quale possa essere quella giusta senza dover vendere un rene. Ho sentito parlare della prima versione del sensore x-trans. Addirittura c'è chi scatta direttamente in jpeg perché il risultato è perfetto (e per me non dover passare tempo in post produzione sarebbe molto importante). Ho trovato una X-E1 che ha un prezzo decente. Il problema è che durante la ricerca mi sono imbattuto anche in una X-T20 che ovviamente costa di più ma pare decisamente migliore in tutto. Ne vale veramente la pena? Il fatto di avere una macchina piccola e molto portatile che magari necessiti di poca post produzione mi intriga e vorrei affiancare alla mia Sony una macchina che abbia una resa diversa.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2023 ore 7:49

en.wikipedia.org/wiki/Fujifilm_X-Trans_sensor
Qui trovi che versione di X-Trans che viene montata su ogni modello fuji , e questa è la parte tecnica , posso però condividere con Te le mie esperienze d'uso .
Pur avendo al tempo una fotocamera Canon sono rimasto intrigato ben presto dal sistema fuji e nel tempo ho avuto fra le mani : X-E1 , X-E2 , X-M1 , X-T10 e x-H1 .
X-E1 e X-M1 condividono lo stesso sensore , resa file jpg sostanzialmente uguale (gradevolissimi) , esperienza d'uso diversa , una ha il mirino l'altra solo il display posteriore , entrambe lentissime ma per foto pensate prestazioni più che sufficienti , con poca post sui raw si possono ottenere veramente buoni risultati .
X-E2 e X-T10 , seconda versione , replicano più o meno l'esperienza d'uso delle macchine precedenti solo che sono molto più reattive , file sempre magico , dei bn stupendi .
X-H1 , che condivide con la X-T20(quella a cui sei interessato) il tipo sensore un bel salto avanti a livello prestazionale , ma per ottenere risultati di gradevolezza simili ai due sensori precedenti devo sempre smarronare in post , unico vantaggio è che mi ha permesso di fare foto in condizioni estreme che con le altre mi sarebbe stato quasi impossibile portare a casa , ora in corredo ho tenuto X-M1,X-T10 e X-H1 che uso alternativamente a seconda dei contesti , spero di esserti stato utile .
un saluto
Silvano

Ps ho trovato questa discussione www.juzaphoto.com/topic2.php?l=en&t=2508690

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2023 ore 8:36

Io ho XT1 XH1 e XT4. Il sensore della T1 da 16mpx è molto meno esigente rispetto ai nuovi (24, 26 e 40mpx).
Personalmente trovo la resa del 35 1.4 migliore sulla T1 che sulla H1 - T4 ma per il resto non c'è paragone con i corpi moderni.
Se la trovi ad un buon prezzo prendila ma l'autofocus non è dei migliori....

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2023 ore 8:48

Fuji è bella da usare già solo per scattare, considera però che ti troveresti ad avere un secondo sistema da portarti appresso (e vuol dire caricabatterie, batterie, lenti e tutto quanto ci gira attorno)...
Tra le due che hai elencato tu ti direi la E1 perchè almeno hai un corpo macchina proprio differente tra le mani, ma se proprio devo dirti non prenderei ne' l'una ne' l'altra, piuttosto arriva a XT1/2 o a XE2s o XE3!

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2023 ore 9:04

La xt20 ha colori più brillanti e la macchina più veloce nell'af. Ti consiglierei uno sforzo economico e puntare sui modelli xt2 e seguenti, anche solo per motivi di ergonomia ma anche per il mirino, il buffer e tutto il resto

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2023 ore 9:25

Il file 16mpx in Fuji conserva qualcosa di particolare…

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2023 ore 12:09

"Ps ho trovato questa discussione www.juzaphoto.com/topic2.php?l=en&t=2508690"

in pratica il vecchio è sempre meglio....

Grazie a tutti per le risposte, per una questione di equilibrio tra prestazioni e qualità mi sa che la X-T10 può essere la scelta giusta. Sempre se riesco a trovarla a prezzi decenti...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me