| sent on 03 Ottobre 2017 (11:37)
Salve a tutti, avrei una domanda che ai più risulterà banale ma sono passato da poco al sistema Fuji e ancora ho da togliermi diversi dubbi..girando un pò per i forum ho letto di sensori X-Trans di nuova e vecchia generazione. Ora..quali sono i "vecchi" e quali i "nuovi"? :) Posseggo da pochi mesi una X-T10 con sensore 16 mp..vorrei capire se è della nuova generazione o della (tanto criticata a quanto ho letto) vecchia. |
| sent on 03 Ottobre 2017 (11:50)
X-t1, X-pro1 e X-t10 sono quelli di vecchia generazione, da 16MP. La X-T2, X-Pro2 e X-T20 hanno il sensore nuovo da 24MP. |
user46920 | sent on 03 Ottobre 2017 (11:57)
“ Salve a tutti, avrei una domanda che ai più risulterà banale ma sono passato da poco al sistema Fuji e ancora ho da togliermi diversi dubbi..girando un pò per i forum ho letto di sensori X-Trans di nuova e vecchia generazione. Ora..quali sono i "vecchi" e quali i "nuovi"? :) Posseggo da pochi mesi una X-T10 con sensore 16 mp..vorrei capire se è della nuova generazione o della (tanto criticata a quanto ho letto) vecchia. „ non badare alle fregnacce che leggi sui fora, scritte dai fanboy di altre marche.... sono solo delle baggianate! Hai una macchinetta in grado di registrare le fotografie in maniera più che eccezzzionale, quindi fallo senza troppi pensieri e via avanti ps: se in privato mi fai i nomi di quegli webeti-criticoni, poi gli rompo le ossa io pps:“ X-t1, X-pro1 e X-t10 sono quelli di vecchia generazione, da 16MP. La X-T2, X-Pro2 e X-T20 hanno il sensore nuovo da 24MP. „ esistono anche X-M1 e 2, X-E1, 2 e 3, X-100, 100S, 100T e 100F, X-70 .. |
| sent on 03 Ottobre 2017 (12:02)
Grazie Francesco! Differenze sostanziali fra i due? Ripeto, non ho letto grandi cose su quelli di vecchia generazione nei forum qui su Juza. Non vorrei aver comprato una mezza "ciofeca".. :( Le prime impressioni (la uso davvero da poco) direi che sono un pò discordanti..diciamo che a tratti non è quello che mi aspettavo, ecco. Soprattutto in condizioni di poca luce dovendo usare alti ISO (complice forse anche l'ottica da kit e il fatto che non ho ancora avuto modo di padroneggiare i settaggi della macchina). |
| sent on 03 Ottobre 2017 (12:04)
:) :) no dai si dice il peccato, non il peccatore! |
| sent on 03 Ottobre 2017 (12:17)
@Paolofiorucci, Innanzi tutto parti dal presupposto che di solito quando si vanno a leggere i forum si leggono inezie ingigantite. In questo momento non esiste una "ciofeca" come macchina fotografica, sono tutte più o meno ottime. Non ho avuto modo di provare il 16MP dal momento che sono passato da una D90 direttamente a X-T20, ma da quello che ho visto il la differenza si nota zoomando a 100% ed è che i dettagli sono un pelo più "sfumati", e si notano soprattutto nel fogliame. Ma dipende da che software usi per la demosaicizzazione, si consiglia Irident x-transformer (ma questo vale anche in parte con i 24MP). Questo è il poco che ho letto/visto a riguardo. Aspetta pareri più esperti, ma il mio consiglio è quello di divertirti e imparare a padroneggiare la macchina che hai al meglio, senza farti paranoie per dettagli visibili solo in stampe a grande formato. Anzi, in parte invidio la dimensione più ridotta dei file da 16MP visto che per l'editing uso un MBP13 senza Touch Bar. |
| sent on 03 Ottobre 2017 (12:38)
“ non badare alle fregnacce che leggi sui fora, scritte dai fanboy di altre marche.... sono solo delle baggianate! Hai una macchinetta in grado di registrare le fotografie in maniera più che eccezzzionale, quindi fallo senza troppi pensieri e via avanti ;-) „ Occhiodelcigno Santo subito!! Quoto nella maniera più incondizionata. |
| sent on 03 Ottobre 2017 (12:49)
Del vecchio sensore xtrans da 16 mpx ci sono due versioni, la prima versione veniva montata su xpro1 , xe2, x100, la seconda versione da x100s in poi. La prima versione aveva dei colori fantastici che purtroppo non noto più nella altre versioni , questione di gusti. |
| sent on 03 Ottobre 2017 (13:14)
Il file della x100 old (che per inciso ha un sensore da 12 Max e non da 16) rimane unico e speciale. Così come quello della x10 rispetto alle successive x20 e x30! Quello della XPRO1 (e della XM1) idem! A molti piace di più e per molti é speciale! Difficile dire quanto si tratti di leggende o di verità inconfutabili, é poi questione di gusti e di sviluppo. La differenza fra la prima e seconda generazione é riferita penso al primo Xtrans e il secondo (entrambi da 16mpx) mentre non può essere un argomento che i nuovi da 24 siano differenti (é insomma persino ovvio...). Quelli di seconda hanno matrice Bayer e sono oggettivamente diversi (XA1 - X100T ...) c'è poi la questione rilevante del filtro che mi pare manchi in ogni caso ma con risultati diversi... Il risultato finale é condizionato però da mai tante opzioni che... diventa roba da palati fini e questione comunque di gusti personali e di flussi di lavoro e sviluppo! |
| sent on 03 Ottobre 2017 (13:17)
La X100 liscia non aveva X-Trans. Concordo con Quaster riguardo la prima generazione di X-Trans (x-E1, X-Pro1)...rispetto alle successive i colori avevano una resa più morbida e i passaggi tonali erano un pochino più delicati. La generazione successiva ha marcato un po' più sul contrasto... |
| sent on 03 Ottobre 2017 (13:24)
Momento Giuliano... Detto che X100 è cosa a sé... X-Trans 16 Mpxl prima generazione: X-Pro1, X-E1 senza filtro AA X-Trans 16 Mpxl seconda generazione: X-T1, X-E2(s), X-T10, X100S, X100T senza filtro AA X-Trans 24 Mpxl: X-Pro2, X-T2, X-E3, X-T20, X100F senza filtro AA Non dovrei aver sbagliato...vado a mente per i corpi che ho avuto...in caso correggetemi... |
| sent on 03 Ottobre 2017 (13:27)
con sti "passaggi tonali" mi fate impazzire è sempre una terna rgb ...che passaggi e passaggi? |
| sent on 03 Ottobre 2017 (13:35)
Ma hai mai provato una X-Pro1 a fianco di una X-T1?? Sì?? allora se non vedi differenze sei cecato.... |
| sent on 03 Ottobre 2017 (13:45)
Io la XPro1 non la darò mai via... ho una XT10 e le differenze le vedo Per quanto riguarda le compatte poi era palese fra X100 liscia e successive e fra X10 e successive! A mio gusto meglio le prime tutta la vita! Ma sono sensori differenti... un po come fra 5D old e 5DII. Ho sempre preferito la prima! Quindi il progresso é un regresso (?) Po essere... nel caso di Fuji il contrasto per molti può essere un pro per altri anche no... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |