| inviato il 19 Settembre 2023 ore 11:04
Ultimamente cerco di scattare bene ed evitare di perdere tempo al pc, quindi mi basta quello che riprendo. Penso siano fasi dell'evoluzione fotografica, di sicuro non critico chi ne abusa, ognuno ottiene quello che vuole senza lamentarsi, perchè spesso chi si lamenta e critica è solo per incapacità. Magari non è il vostro caso, ma non metterei alla gogna i paesaggi ultra mega definiti che si vedono oggi. |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 11:13
Sulle gallerie di Juza buona parte delle foto sono belle formato francobollo o al massimo a 1200 px lato lungo, molte di quelle ad alta risoluzione quando le apri mostrano tutti i loro limiti, di attrezzatura e/o di ripresa. Ho notato che alcuni utenti tra i più apprezzati e seguiti caricano le loro foto a 1200 px lato lungo, poi per carità, io sono l'ultimo degli ultimi e non faccio capolavori però, giusto per onestà, nelle mie gallerie ho caricato solo dei test con vari sw, compresi quelli che usano l'AI, è facile scoprire quali |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 11:13
“ ma non metterei alla gogna i paesaggi ultra mega definiti che si vedono oggi. „ Assolutamente no. |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 11:24
@Murphy Ho sempre curato la fase di scatto e confermo che se parti da una buona base la post è minima o nulla, a volte mi basta la demosaicizzazione del RAW, eppure ho sviluppato una buona capacità nell'uso dei sw di pp ma evito di stravolgere i miei scatti, a meno che non debba fare recuperi particolari perché non avevo altre occasioni/alternative di scatto. L'AI la trovo molto utile nella rimozione di elementi di disturbo o nella riduzione del rumore ad alti ISO, comunque facciamocene una ragione, sarà sempre più presente, quanto invasiva dipende solo da noi, però, senza invidia né moralismi, certe “foto” faccio fatica a clasdificarle come fotografia! |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 11:28
Personalmente, sarò sincero, invidio chi ha capacità di post produzione elevate, io mi limito a modifiche base, perciò ripeto tanto di cappello. Il discorso che però facevo è diverso. Resto meravigliato della singola foto, ci sono dei maghi. Però sono saturo, passato lo stupore ora non mi dicono più niente. Non basta saper post produrre, ci vuole anche un contenuto che spesso non c'è. |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 12:03
a quello si, capita spesso che manca il contenuto, su quello concordo |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 12:28
@Hobbit Con un po' di tempo a disposizione la post “evoluta” la si impara, poi come ho già scritto, sta a noi utilizzarla in modo invasivo o meno. Edit: meglio una donna rifatta o una naturale? |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 12:44
“ meglio una donna rifatta o una naturale? „ Messa così è ambigua.Rifatta quanto?Cosa gli resta di come la partorì sua madre? |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 13:09
dipende cosa si è rifatta e come |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 13:30
Nitigisius Murphy |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 235000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |