| inviato il 18 Settembre 2023 ore 0:18
So che può sembrare banale e stupida come domanda , mi chiedevo quando l'xt5 come xt4 in un certo periodo prima della guerra andava sui 1200€ da RCE , ora mi chiedo se questo fenomeno commerciale si possa ripetere nel 2024 oppure data la situazione e periodo storico in cui viviamo dobbiamo rassegnarci ai 1700 euro di RCE o ai 1600 dai privati , cosa che se fosse per me se persistesse questa tendenza possono farla ammuffire tranquillamente , perché 500 euro di Delta per me equivalgono ad alimenti per mio figlio e piccoli progetti |
| inviato il 18 Settembre 2023 ore 1:21
Il problema grosso per i prezzi dell'elettronica di consumo è la guerra commerciale che stiamo facendo alla cina. Se non tutto il prodotto è fatto lì, e questo non lo so, sicuramente c'è una parte della componentistica. Mia personale opinione e che i prezzi del nuovo sono destinati a salire, e di conseguenza anche l'usato. |
| inviato il 18 Settembre 2023 ore 1:31
Una constatazione razionale , non c'è che dire , qualche periodo favorevole sono sicuro che ci sarà , le oscillazioni nel mercato variano in base agli interessi politici , quindi visto la forte instabilità dei governi ed il continuo vittimizzare il popolo , presto si bloccherà del tutto il mercato , vedo dalle statistiche di Juza vendite di r6 , z6 , xt3, d750 , d700 , a7iii , d610 , 5diii , d850 e poi si ferma lì , su prodotti nuovi vedo solo qualche vendita con xt5 e a7IV , il che vuol dire che la gente ormai se spende , lo fa solo se ne vale la pena . Questo comporta un blocco disfunzionale del consumismo ed una rallentata produzione e certamente fa salire l'usato ed il nuovo , fino a quando pure quelle poche persone che lo fanno girare con quei due corpi macchina , non smetteranno anche loro di inseguire la tendenza Made in china , i corpi migliori sono Made in japan e se proprio la vogliamo dire tutta , è meglio acquistare corpi usati prima della pandemia e della guerra , hanno una fattura più pregiata , da qua si evince il non senso di spendere di più per meno qualità e spendere di meno per più qualità |
| inviato il 18 Settembre 2023 ore 4:43
In passato compravo molto materiale usato attualmente raramente ultimo acquisto era una occasione 80 Macro + Tc1.4. Ma farei attenzione comprare una usata X-T5 il rischio trovarsi un corpo macchina difettate esiste qualcuno invece di mandare in assistenza la da dentro. Ultimante critico anche Fujifilm nuove ottiche professionali prodotto in paesi vari Made in.....? incollato numero matricolata dopo un certo periodo si stacca.....? non mi piace per niente. Non sono per nulla d'accordo ad esempio che sistema Fujifilm costa tanto meno del sistema FF etc. spesso sono delle castrate fatte per risparmiare quindi in quello momento quando si passa al materiale alto professionale si paga anche tanto sistema APS-c Fuji. Quando scenderà di prezzo la Fuji xt5 ? Immagino molto presto per il motivo la troviamo nuova con prezzo (case back XT5) il prezzo usato deve per forza scendere. |
| inviato il 18 Settembre 2023 ore 9:29
Se mi inculano , RCE accetta in 15 gg il reso |
| inviato il 18 Settembre 2023 ore 9:38
"Il problema grosso per i prezzi dell'elettronica di consumo è la guerra commerciale che stiamo facendo alla cina." Attualmente i prezzi dei componenti hardware PC soprattutto "meno recenti" sul nuovo hanno raggiunto i giusti prezzi (CPU, GPU, SSD) dove anche le ultime uscite sono bilanciate.. cosa che però non succede con il mercato del nuovo delle fotocamere, tra cui il folle mercato dell'usato. Non si spiega questa correlazione con l'affermazione quotata sopra.. |
| inviato il 18 Settembre 2023 ore 9:42
Il mercato dell'usato dovrebbe essere sottoposto a controlli da parte della finanza , almeno per i rivenditori, nel privato uno fa quello che vuole, è ovvio che se il privato vede prezzi sull'usato in negozi pari al nuovo , ci sta che si senta legittimato ad alzare il prezzo , i negozianti hanno già ricaricato l'IVA , non c'è bisogno di sovrapprezzare , quello sì chiama rubare , finché qualcuno non si rompe i cosiddetti e fa una bella soffiata alla finanza che conclude con un bel blitz |
| inviato il 18 Settembre 2023 ore 9:48
Carissimo OG. Stavo proprio pensando a te quando l'ho acquistata giovedì scorso. E mi chiedevo perché non l'avessi fatto. 1700 è un ottimo prezzo per il nuovo, io l'ho presa in negozio a 1800 e cashback. Ti auguro che scenda, anche se i segnali sono opposti. E l'inflazione ti mangia lo sconto in un anno. Queste le mie motivazioni, ed il Natale che si avvicina, non aiuta. Ora che ho fatto poker, e aggiornato T3 e T4, sposto 50 F1.0 sulla XT5, 56 Apd sulla XT4, e ti saprò dire. |
| inviato il 18 Settembre 2023 ore 10:04
ma la xt-5 l'ultima volta non dava artefatti? salti mortali e carpiati non si contano più... Eh ma il marketing.....lol |
| inviato il 18 Settembre 2023 ore 10:07
Postilla: hai un pc tosto? Chiedo perche' anche a me piacerebbe l'XT5, ma quando sviluppo su litghtroom gli HDR della la mia XT4 (HDR di massimo 3 scatti), quasi mi si pianta. Quindi per ora mi accontento |
| inviato il 18 Settembre 2023 ore 11:04
Ammalatevi di "ferrivecchi" ... si trovano occasioni meravigliose su macchine che hanno ancora moltissimo da dire e da dare... |
| inviato il 18 Settembre 2023 ore 14:01
40 mpx in jpg no post , il pc per me serve per organizzare i files |
| inviato il 18 Settembre 2023 ore 14:03
Inoltre presumo che non avrò i mezzi economici per sostenere tale spesa per lungo tempo , fra qualche annetto magari con xt8 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 235000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |