RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco di Post Produzione - Scade sabato 23 settembre ore 21:00


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco di Post Produzione - Scade sabato 23 settembre ore 21:00





avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2023 ore 11:49

sennò senza un profilo ICC "target" per il gamut, non sei mai fuori gamut!


Black, qui sta l'inghippo e spiegato il perchè sono andato da loro svariate volte con le stampe al seguito per
visionarle insieme dato che non proprio perfette. In effetti senza un profilo ICC della carta devi andare per tentativi, che poi dopo un po, usando sempre la stessa carta, l'occhio te lo fai con una buona tolleranza.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2023 ore 11:50

Comunque se stampi un libro in tipografia in grandi tirature, delle prove di stampa sulle immagini più critiche sono d'obbligo. Vanno previste contrattualmente.
+1
Se è solo per te altrimenti, se non ti danno profili ICC per le carte, prepara a priori un tre o quattro versioni di una foto e vedi quale viene stampata meglio sulla carta che hai scelto. Una specie di provinatura... In base al risultato, applichi la versione di "soft-proofing al buio" venuta bene a tutte le altre foto da mandare in stampa.

Black, qui sta l'inghippo e spiegato il perchè sono andato da loro svariate volte con le stampe al seguito per
visionarle insieme dato che non proprio perfette. In effetti senza un profilo ICC della carta devi andare per tentativi, che poi dopo un po, usando sempre la stessa carta, l'occhio te lo fai con una buona tolleranza.
Esatto, proprio questo volevo dire! Se sono carini e disponibili così allora il soft-proofing viene dall'esperienza e dal rapporto con loro e dalla costanza d'uso di un certo supporto/stampante.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2023 ore 11:55

Comunque ci sono diversi lab online che danno i profili ICC che usano.

Se si tratta di fare un ordine impegnativo e quindi costoso, si può anche pensare de farsi fare prima una serie di stampe 10x15 (sulla stessa identica carta di quelle finali!).

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2023 ore 12:01

Comunque se stampi un libro in tipografia in grandi tirature, delle prove di stampa sulle immagini più critiche sono d'obbligo. Vanno previste contrattualmente.


Grazie Ale, infatti per i fotolibri faccio così, ( che poi me lo hanno suggerito pure loro, dato che sono un precisino) mi fa piacere la tua considerazione, vuol dire che ho scelto la strada giusta. Per gli ingrandimento (parlo di 100x70 o poco altro più o meno ) faccio una prova di stampa (un 20x30) di un dettaglio critico, poi decido.

Esatto, proprio questo volevo dire! Se sono carini e disponibili così allora il soft-proofing viene dall'esperienza e dal rapporto con loro e dalla costanza d'uso di un certo supporto/stampante.


Black, sono molto, molto disponibili e visto che stampo da loro ormai da svariati anni, devo procedere come sopra riportato.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2023 ore 12:02

@Giuseppe Zannoni
Se posso saperlo, a chi ti rivolgi? E in che zona si trovano?

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2023 ore 12:03

Per gli ingrandimento (parlo di 100x70 o poco altro più o meno ) faccio una prova di stampa (un 20x30) di un dettaglio critico, poi decido.


Corretto

Quando ho stampato così grande, ero "seduto accanto" allo stampatore…

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2023 ore 12:05

@ Frank, ti mando un MP, (non credo) ma meglio evitare di fare sponsorizzazioni

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2023 ore 12:12

Io come detto da Ale me la cavicchio intervenendo sulla saturazione, vero cambia leggermente la tonalita' pero' per fortuna fino ad ora i fuori gamut sui quali sono dovuto intervenuto erano piccole porzioni che non andavano a inficiare piu' di tanto sul risultato finale. Spesso e' il blu a rompermi le balle trovandosi sul bordo del triangolo.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2023 ore 12:29

Il primo grafico che mi è capitato davanti.
Come vedete la differenza di ampiezza tra sRGB e ProPhoto è imbarazzante soprattutto nei verdi. Già questo sarebbe un'indicazione di lavoro per chi fa paesaggio…

Si vede come le differenze siano nel colori saturi.

facelessuser.github.io/coloraide/images/gamut-compare.png


avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2023 ore 13:28

Ma state discutendo di stampe foto, il soggetto non era un fotolibro? ...che spesso utilizza un processo tipografico?...ma al limite anche per la stampa foto se le invii in sRGB non ha mai problemi, resti nel process standard che tutti i labo sanno gestire perfettamente, se c'é una differenza é più probabile che venga dalla calibrazione del tuo monitor che dal process di stampa....con le carte fine art o certificate digiscopia e/o usando spazi colore più ampi è un'altra storia in quel caso anch'io sto accanto allo stampatore anche se è pressapoco inutile perché hanno già profilato tutti tipi di carta che utilizzano e non gli resta che impostare quello che hai scelto per ottenere un risultato perfetto, anzi direi da referenza, ancora una volta se non viene come vuoi è più probabile che sia dovuto la calibrazione del tuo monitor o che le esamini con una luce inadatta...io non ho mai avuto problemi in qualsiasi caso, ho solo notato che col procedimento tipografico la D max e la saturazione sono inferiori ma sono i limiti del procedimento.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2023 ore 15:43

Ciao a tutti, non entro nel merito della discussione per la mia manifesta ignoranza ma ne approfitto per chiedervi quale stampatore online consigliereste per stampare piccole quantità di foto. Grazie! Sorriso
Sulle foto belle o brutte, da tenere o buttare, per me è una decisione sentimentale/emozionale. Se sono imperfette ma mi danno qualcosa le tengo. Le altre sarebbero da cestinare (tempo e voglia permettendo). Intanto sarò sempre in lutto perchè ho perso tutte le diapo cui ero affezionatissimo causa alluvione qualche anno fa... Triste

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2023 ore 15:44

Intanto sarò sempre in lutto perchè ho perso tutte le diapo cui ero affezionatissimo causa alluvione qualche anno fa...

Nooooooo…Triste

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2023 ore 15:50

@Dante

Il classico Saal Digital.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2023 ore 15:58

@Dante58
DigitalPix (vedi sezione Professional)

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2023 ore 16:18

@ Dante, cerca online il laboratorio più vicino a te, (così le puoi ritirare direttamente, forse ) risparmi sulla consegna. Per piccole quantità, di dimensioni 13x18 costa più il corriere che le stampe.

Poi provi, se ti soddisfano le stampe ricevute da quel laboratorio ti cimenti in formati più grandi e costosi….

La visione degli scatti preferiti, da molta più soddisfazione visionarli in stampa che la visione a video, qualsiasi video, anche se 4k

Poi come sempre ogni parere e considerazione di ognuno è insindacabile, scrivo sempre “ secondo me”

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 235000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me