JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, sto usando una z6II e stavo ragionando di affiancare una big pixel per ritrattistica però sto cercando di capire, il budget non è altissimo non più di 2000 euro per capirci, e vorrei trovare una macchina che mi possa permettere di avere un bel sensore e buone prestazioni. La mia domanda è, mi conviene aspettare in vista di un uscita di una z6III che potrebbe avere comunque un sensore da 30 o più mega pixel o una z7II usata ? oppure prendere una z7 ? ... sinceramente io speravo che nikon facesse una apsc da 30 40 megapixel per usarla anche come secondo corpo, però non vedo questa possibilità all'orizzonte e ora ho bisogno di un corpo che mi permetta di stampare foto a grandi dimensioni con una qualità molto alta.
Altrimenti prendo una macchina di un altra marca con un fisso tipo 50 mm ?
Le tue considerazioni sono frutto di luoghi comuni e dei tanti teleimbonitori. Ormai una causa persa ed alzo le mani. Il ritratto è fatto da Soggetto-Fotografo ed obiettivo. Il corpo macchina è l'ultimo della catena, qualsiasi fotrmato e qualsiasi sensore degli ultimi 5 anni almeno, se non di più, si usi. Per la stampa vedi la prima riga. Se qualcuno mi dimostra che le stampe di grande formato si fanno dall'avvento delle bigmegapixel mentre prima si facevano francobolli allora sono pronto a ritrattare. Questa domanda è ovviamente retorica, seguiranno le scalate sugli specchi.
Con quel budget, se pratichi molto ritratto, hai due opzioni: 1) Una bella lente; 2) Un medio formato (usato).
Nel primo caso la differenza la vedi se è una lente di personalità. Nel secondo caso la differenza la vedi sempre.
La big mpx lasciano il tempo che trovano in ritrattistica.. butti soldi.
PS. ho associato il nick all'altro topic sui comics. Non ho una big mpx, ma se vuoi provarne 36 mpx rispetto ai tuoi 24 non c'è nessun problema. Secondo me non hanno nessun problema nemmeno i tuoi 24, come ti hanno detto, ma questa è altra storia.. Con un po di fortuna troviamo anche una 645Z di un altro lucchese..
Più risoluzione in ritratto per cosa, croppare? Avvicinarsi - cambiare focale e che sia buona, un 24 mpx arriva a fare tutto, anzi forse meglio di una con maggiore densità.
Più risoluzione, per avere più tonalità. Ergo colori più credibili e transizioni più morbide.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.