| inviato il 20 Settembre 2023 ore 2:17
@Alle non c'è niente di male sul fatto che ti piacciano. Nel loro genere sono curate e realizzate bene. Solo che dal mio punto di vista spacciano per wildlife qualcosa che non lo è visto come vengono realizzate. |
| inviato il 20 Settembre 2023 ore 8:15
Ah sì su questo sono completamente d'accordo. |
| inviato il 20 Settembre 2023 ore 8:22
Alle79 - lo definirei con un generico "fotografo di animali". Sarà inelegante, ma non si tratta di "Pet", poiché non si tratta di veri e propri animali da compagnia e tantomeno assocerei aggettivi come "Wild" o "naturalista", dato che di naturalmente selvaggio nei suoi soggetti c'è nulla. Poi, se lui ama definirsi in tali modi... pazienza Può anche darsi che all'estero i distinguo su certe definizioni, che rileviamo noi, abbiano meno importanza. |
| inviato il 20 Settembre 2023 ore 11:26
Quoto Alle79: ovvio che se guardi quegli scatti dal punto di vista del naturalista sono una cosa assurda. Ma non bisogna giudicarli da quel lato, ma guardarseli come se fossero illustrazioni di un libro di fiabe o foto decorative o cose così. In quella prospettiva non sono male. Una tazza per la prima colazione con su una di quelle foto non vi piacerebbe? Come illustrazioni per un libro di storie di animali non andrebbero bene? Se poi l'autore sostiene di essere un naturalista... beh, ma mica si possono prendere sul serio le qualifiche che la gente attribuisce a sé stessa: Allievi probabilmente dice di essere un compositore, Salvini di essere uno statista, Boldi di essere un comico eccetera, ma mica possiamo prendere tutti sul serio... |
| inviato il 20 Settembre 2023 ore 11:43
|
| inviato il 20 Settembre 2023 ore 12:04
C'è un messaggio (involontario) pessimo, dietro a quegli scatti.. Uno può fregarsene, ma la cosa non cambia.. |
| inviato il 20 Settembre 2023 ore 12:24
Sul messaggio si può essere d'accordo. Del resto é lo stesso messaggio di cose come i parchi acquatici per i delfini o altri contesti dove si usano animali addomesticati come fenomeni da baraccone. Tutte cose eticamente controverse. |
| inviato il 20 Settembre 2023 ore 12:33
Boh, non ne capisco molto di fotografia naturalistica ma qui stiamo parlando di criceti mica di marmotte, criceti che sono in vendita in gabbiette con la ruota nelle vetrine di negozi di animali, non certo Wildlife. Le volpi ormai le trovi che girano in città, dieci anni fa ero a Berlino quasi in centro e ne ho vista una per strada in pieno giorno |
| inviato il 20 Settembre 2023 ore 13:31
Non solo criceti.. Anche scoiattoli rossi e volpi.. Il fatto che le volpi siano confidenti non è un bene..che sia a Berlino Londra o marina di alberese..un animale selvatico non dovrebbe essere confidente.. E ripeto (ma vedo che il concetto non passa, temo perché manca proprio tutto un substrato per farlo attecchire) non è assolutamente un buon messaggio quello che passa..non bisogna educare il fruitore dell'immagine a considerare "normale" una foto scattata ad una volpe a 1 metro o ad uno scoiattolo che mi prende la nocciola dalla mano.. |
| inviato il 20 Settembre 2023 ore 14:17
Cosa pensate... Bravo fotografo, Ancor più bravo addestratore Ma non naturalista |
| inviato il 20 Settembre 2023 ore 15:25
E amche le volpi ne esistono di domestiche, addomesticate tramite selezione artificiale per giunta |
| inviato il 20 Settembre 2023 ore 15:30
Non mi risulta, a parte qualche esperimento folle tentato 150 anni fa.. Ma non è questo il punto.. |
| inviato il 20 Settembre 2023 ore 15:41
Sul fatto che il messaggio sia sbagliato non c'è dubbio L'esperimento iniziato in URSS negli anni 60 da quel che so ha funzionato, ma non è che abbia mai approfondito |
| inviato il 20 Settembre 2023 ore 15:44
Il fatto è che la volpe in europa (italia sicuramente) è considerata solo animale selvatico e per questo ne è vietata la detenzione.. Poi vabbè..alberese, Valsavarenche, pnalm, ecc ecc..è pieno di volpi confidenti.. ....che spesso finiscono stirate, avvelenate, ecc ecc.. |
| inviato il 20 Settembre 2023 ore 15:54
La volpe fa parte della famiglia dei canidae, è un animale intelligente e opportunista, ci sono molti casi di semi convivenza o comunque di confidenza con l'uomo. Non credo sia difficile da addestrare. Ma sarà che a me gli animali domestici o semi domestici mi fanno una gran pena, che mi da un po' fastidio vedere una volpe che batte il cinque. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |