JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La "scimmia" del momento è di comprare una Fujifilm X-M1, buttarci su un ttartisan 27mm oppure un'altra manual lens economica da portare in giro in città quasi quotidianamente, senza tante premure, diciamo così, di rotture/furti/quant'altro
Qualcuno ancora usa questa vecchietta? La trovo forse più interessante delle varie x-e1/x-e2 perchè ha lo schermo tiltabile
Ci ho pensato anch'io (X-M1 o in subordine le vecchie sorelle minori X-A1/A2) ma sull'usato le trovo solo a prezzi da gioielleria. Al prezzo giusto (150 euro max), con un Ttartisan 25/2 manuale, secondo me sarebbe una bomba.
Il 35/2 sulla XM1, però, non mi convince: focale un po' lunga per la foto di strada e obiettivo non compattissimo. Nuovo, peraltro, costa poco più di 160 euro (io lo pagai 200 o 210, non ricordo). Il succitato TT Artisan 25/2, da usare in iperfocale, secondo me è un'ottima idea... 75 euro nuovo!
Ne ho presa una da portare sempre con mè! La utilizzo prevalentemente con il 27 e con il 18 con estrema soddisfazione; corredo leggerissimo e piccolo. La prima versione dell'X-TRANS restituisce immagini ottime e lo schermo tilt risulta comodissimo in molte situazioni (pregio rispetto alla serie x-e) ma con forte luce ambientale la visibilita non è il massimo e la mancanza del mirino si sente (difetto rispetto alla serie x-e) Le prestazioni sono quello che sono; è lenta e bisogna prendersi il proprio tempo per scattare ma conoscendola i risultati sono veramente interessanti. Pagandola ben al di sotto dei 150€ la considero una buona compagna di viaggio; l'unica vera attenzione è quella di non esagerare in PP visto che i raw delle prime versioni x-trans vanno "maneggiate con cura". Nulla di tragico, basta solo farci un po la mano.
Sono d'accordo sul prezzo giusto sui 150.. non sono assolutamente che si faccia il prezzo che si vuole per macchine che non si valgono quei soldi. Vorrei proprio sapere se c'è un cristiano che paga davvero 400 euro per una xm1...
I prezzi dell'usato sono fuori da ogni logica al momento. La X-E1 che comprai nel 2016 a £140 (come nuova, con accessori e scatola) adesso a meno di £250 non si trova - peggio ancora la preistorica X10, che comprai per la mia ragazza a £115 sempre nel 2016, adesso la vedo andare anche a £300. Ma scherziamo?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 235000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.