| inviato il 18 Settembre 2023 ore 21:30
Così lo spaventi... Io andandoci anche per lavoro riesco a mangiare decentemente visto che non pago, ma quando per una cena in 4 ti presentano un conto già salatissimo di 600 dollari e si aspettano che ne lasci altria150 di mancia....ogni volta che fai la nota spese ti viene male. |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 8:37
|
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 12:49
Boh, io riesco sempre a mangiare bene e a prezzi decenti. Direi che spendo anche meno di quello che vedo in giro qui in Europa. Ad ottobre eravamo in 3 ed è stata una delle pochissime volte in cui abbiamo mangiato quasi sempre seduti ai ristoranti. Poi certo dipende dove vai e cosa vuoi. Se vuoi la carne e vai a Grand Central cosa pretendi? Io ad esempio adoro i ristorantini di Chinatown (Tony's!) e li si spende relativamente poco. I dumplings di Vanessa sono aumentati anche loro, ma insomma... Con 8 dollari ci mangi. Altrimenti a buon mercato ci sono i Deli da tutte le parti, tra uova bacon e toast, ce n'è per tutti i gusti e prezzi. La pizza anche, pur essendo aumentata un po è sempre conveniente ed è pure buona. Proprio alle brutte se rimani senza soldi, prendi due coppe di noodles istantanei al mini market e se hai il bollitore hai cenato con 2/3 dollari. Non disdegno nemmeno i ristoranti di Brighton Beach o i trucks messicani. Insomma, di fame non si muore a New York e non per forza ci si deve svenare. |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 13:40
Tornato tre settimane fa da NewYork, viaggio con la famiglia. Mai sentito insicuro anche girando tardi la sera oltre la mezzanotte con zaino, GoPro in tasca o in mano e la macchina fotografica al collo (per esempio fatto il ponte di Brooklyn all'1:00 AM a piedi, scattando e filmando, senza nessuna sensazione di pericolo). Siamo stati di sera anche al Rucker Park di Harlem per un torneo di basket, e tutto è stato bello e godibile, senza paure particolari (non ci siamo messi a camminare per le strade secondarie di Harlem a quell'ora ma questo non lo farei nemmeno vicino alla Stazione Centrale di Milano, quindi solo buon senso) Ho portato un piccolo treppiede ( questo ) sempre con me nello zaino, e nessuno ha detto nulla ai controlli di sicurezza in nessuna delle attrazioni turistiche della città, anche sull'Empire. Lato cibo invece i costi sono davvero elevati, e anche se capisco il discorso che fa @Gianluca8675, non puoi mangiare sempre uova, bacon e toast (si fa per dire eh): a noi non interessava mangiare in ristoranti chic quindi abbiamo approfittato spesso dei tanti bei posticini con cucina Coreana, Indiana, Giapponese (ramen) ma diciamo che la voce spesa per il cibo, rispetto a qualche anno fa, oggi si fa sentire tantissimo e non solo a New York. |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 17:08
Ma certo, facevo un esempio per rimarcare il mio rigetto ormai palese per la continua questua della mancia ....diventa stressante...ormai anche se vai al bar e ti stendono un caffè e un donut quando vai a pagare ti propongono la schermata con 15, 20 o 25 per cento...più tasse. Nello specifico trattavasi di cena buona, niente di trascendentale, ma che in Italia, a Milano tanto per dire in posto poco economico, non avrebbe superato l'equivalente di 400 dollari...mancia compresa. Per me, sia perché non c'ho più l'età, sia perché l'ho già girata abbastanza in oltre 30 anni di frequentazione, andare vuol dire soprattutto usufruire della sterminata offerta di Musica e teatro di ogni genere...e sono botte ogni volta, e non le posso mettere a rimborso ...bisogna sperare nel recupero dell'euro.. Tornando seri, è vero come scrive Rampini, che molti post-covid non vogliono rientrare a lavoro a Manhattan e preferiscono lavorare da casa, appunto anche per non subire i costi elevati della città. |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 18:00
Per il cibo basta che non vai in ristoranti italiani o di un certo livello ma se ti accontenti quei giorni che stai via di andare a fast food ,kebabbari,thai,china ecc non spendi tanto tranquillo ,e poi tantissimi ristoranti hanno il menu fuori quindi vedi subito |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 18:24
Ottime analisi grazie per informazioni. O paura quello scritto da Federico Rampini arriva anche in Italia tra qualche anno o già presente in alcune città in certi quartieri. |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 20:28
Bah ho letto quello scritto da Federico Rampini,tutte cose che si sanno già in partenza e scontate tra l'altro lui scrive da residente che è ben diverso viverci rispetto a farci una vacanza di 5/6 giorni,crimini ,ratti,sporcizia,prezzi alti ecc tutte cose che trovi benissimo anche in alcune metropoli in Europa senza andare negli Usa,come dico sempre basta avere un po' di buon senso ,girare nei posti più turistici,guardare i prezzi,sopratutto farsi i c***i propri ecc.. anche sporcizia fa abbastanza ridere quando basta andare nel sud Italia o qualche nostra città in Italia che è un porcaio,una marea di luoghi comuni insomma ,ci sono milioni di visitatori ogni giorno a New York comprese famiglie e non succede nulla a nessuno basta avere un po' di testa |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 21:11
Ma sporcizia dove poi?! Se parliamo di Manhattan è pulitissima e curatissima nonostante i milioni turisti ogni giorno, anche Brooklyn non è da meno. Vivo a Roma, non scherziamo non c'è paragone. Roma è una discarica a cielo aperto, si salva un pochino il centro (un pochino) ma di certo niente a che vedere con come è pulita Manhattan. |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 21:25
@Gianluca non so di Roma perché ci sono stato una volta da turista quindi non posso giudicare più di tanto ma quando leggo di New York ogni volta mi vien da sorridere ,tra l'altro seguo vari gruppi riguardanti gli Usa e non ho mai letto di nessuno che abbia avuto problemi ,idem con i prezzi basta cercare un po' e non seguire gente come quel personaggio del Mio Viaggio a New York che va a mangiare solamente in ristoranti stellati perché allora è ovvio che in quel caso uno viene rapinato |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 21:42
@Lorenz1080 per il treppiedi non preoccuparti proprio... con me è entrato all'Empire, al Memorial e, per dirti, anche a Capitol Hill (a Washington) senza nessun problema. |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 21:50
Sono d'accordo con @Gianluca che a sporcizia New Yoirk batte Roma 100-0: Manhattan è uno specchio per la quantità di persone che ci sono. Purtroppo il risultato si ribalta se pensi alla puzza: a Roma, con altri spazi molto diversi da quelli di Manhattan, non ho mai avuto la stessa sensazione. |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 22:05
@Merlino82 non è che i ristoranti stellati ti rapinano e gli altri no, è il rapporto qualità/prezzo che è mediocre in tutta Manhattan, nei classici posti turistici (come in tutto il mondo). Sicuramente ci sono dei risotarantini meno noti dove mangi decentemente per una cifra ragionevole ma, perdonate la generalizzazione, molto molto spesso spendi tanto per cibo di bassa qualità. New York costa mediamente il 40% in più di Milano ( qui) se poi aggiungi che quello che compri non vale quella cifra e hai fatto. Conta per una vacanza? Dipende dalle tue finanze. Se ci vai, vuol dire che l'hai considerato o che non hai bisogno di considerarlo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |