RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Front/back focus con mirrorless olympus possibile?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Front/back focus con mirrorless olympus possibile?





avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 11:38

Qui si vede decisamente meglio, 60mm f/4 messa a fuoco sul caminetto con le 3 feritoie verticali... guardate dove metteva a fuoco prima, SULLA GRONDAIA CHE C'E' METRI PRIMAEeeek!!!....
PRIMA



DOPO CON CORREZIONE



avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 11:57

Purtroppo non mi fa ingrandire molto e non noto grandi differenze.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 14:03

Ora metto i crop :
Prima:



dopo:



avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 14:06

Prima



dopo




Sono crop al 100%, direi che ora si vedono bene.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 14:29

Sì, la differenza si nota bene...
Quindi sfatiamo il mito delle ML senza F/B Focus...

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 17:45

Ma secondo voi, è una problematica che può capitare su qualsiasi body/brand... o non è un caso che solo certe oly hanno questa correzione in camera?! Nel senso che magari solo su quelle oly ci può essere bisogno di farlo per non so quale motivo?

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 19:01

Per un bel po' la regolazione fine dell'AF è stato ad appannaggio esclusivo delle Pentax...
Che poi erano quelle che effettivamente ne avevano bisogno... MrGreen
Probabile che abbiano visto una problematica e l'abbiano risolta così (dandoti qualcosa del quale potresti aver bisogno)
Raf, le mie sono ipotesi... non ho nessuna notizia certa al riguardo.
Ma come diceva Andreotti "A pensar male..."

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 23:28

Penso siano più affinamenti parametrici legati alle prestazioni dinamiche del closed loop che porta alla MAF in fase di scatto. Le ML non hanno problemi di f/b focus come sulle reflex in cui il processo di MAF e' open loop. L'effetto finale, molto più contenuto, resta quello di una lieve imperfezione di MAF.

Hanno messo ciò sulle macchine con olympus con MAF anche a rilevamento di fase! E' un affinamento, non la correzione di un difetto. Per i corpi Panasonic non ricordo ci fosse questa cosa dato che fino alla nuova g9 ii era solo a contrasto. Però Panasonic sfrutta anche altre particolarità dell'ottica (tipo di sfocato - DFD) e quindi forse è più robusta come algoritmo.

IMHO

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 23:37

m1 mark 3 ha maf ibrida fase-contrasto o solo a fase?

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 23:47

Entrambe

Comunque ora il panaleica è davvero notevole, grazie x il link.


avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 23:54

MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 16:22

Ma secondo voi, è una problematica che può capitare su qualsiasi body/brand... o non è un caso che solo certe oly hanno questa correzione in camera?

A memoria, mi risulta che ce l'abbia anche Nikon Z.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 16:30

Su Sony, leggendo qua e là, mi pare che le lenti Samyang ne soffrano in AF-S. Es il Samyang 24mm F2.8.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 19:13

Ahia... Pensavo di comprarlo... Confuso

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2023 ore 7:25

Per esperienza personale (Oly ep3, ep5, EM1, em5, em5 II) un vero fenomeno di front back focus a mio avviso non "può esistere" (la maf è calcolata direttamente sul sensore....se. non mette a fuoco correttamente è proprio da "buttare" la macchina), esiste invece, quello certamente sì, una messa a fuoco che in alcune situazioni "toppa", semplicemente perché anziché puntare quello che si pensa di aver puntato, la macchina calcola (correttamente) la messa a fuoco su un altro punto e oggetto.... quello sicuramente succede e, proprio per la celerità dell'autofocus delle Olympus, ci si accorge della cosa solo ex post, convinti magari, nel mentre degli scatti, che la macchina stia mettendo a fuoco il punto giusto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me