| inviato il 17 Settembre 2023 ore 8:12
Max56, mi devi scusare ma stai divagando inutilmente tra consigli tecnici e lagne filosofiche su vecchie tecnologie e libri di fotografia. Airdrop esiste da circa 15 anni e lettori di schede ne trovi usati dal 2010. Comprala sta tecnologia, anche usata, ma usala. |
| inviato il 17 Settembre 2023 ore 8:13
Riccardo Arena Trazzi, dall'iphone 6s all'iphone 14 faccio tutto con cavo lightning e airdrop. La velocità cala solo se hai foto pesanti, ma non più di tanto. |
| inviato il 17 Settembre 2023 ore 23:16
“ macchina da piantare chiodi altro che . „ il problema è capire se è quello che oggi ti serve per piantare un chiodo o è meglio una sparachiodi pneumatica, solo per capire, poi se sei venuto a lamentarti di apple o quel che è, fai pure, sinceramente non me ne frega nulla, cercavo, come altri di darti un consiglio, purtroppo con il tuo approccio si rimane all'era dei floppy disk da 1,44 invece le cose cambiano, forse sono spesso meno tangibili, come il cloud, ma una foto la stampi e cambia poco il risultato finale rispetto alla nostalgia di cui parli e dei chiodi piantati con la Nikon F. Quindi cavetti o no si va verso il cloud, probabilmente a che i computer non saranno più home computer nel breve periodo o almeno non appena avremo la possibilità di avere tutti un a connessione stabile e velocissima, basterà un monitor, tastiera e mouse e una scheda wifi. A proposito su molte cose io sono un dinosauro, nel senso che ascolto moltissima musica analogica, tra cassette e giradischi e amo le auto degli anni '70 a carburatori, però poi non mi lamento se devo alzarmi a bloccare il motore e girare il disco o la cassetta che dopo oltre 30 anni non suona come prima, quindi oltre a tutto questo ascolto anche musica liquida. Le auto a carburatori belle lucidarle e guidarle la domenica per andare al lago, ma durante tutta la settimana nel traffico di una metropoli meglio un'auto a cambio automatico. Poi se in qualche modo ti fa sentire meglio e più libero criticare una tecnologia "recente" che recente non è fai pure. Le vecchie tecnologie e ne ho di diversi generi in casa, si rompevano e si rompono anche oggi, chiedi a chi faceva reportage lunghi mesi in zone impervie per il national geographic quanto hanno apprezzato il passaggio alle schede di memoria che si possono danneggiare tanto quanto si potevano danneggiare i rullini fotografici prima di essere sviluppati. Pensieri diversi, ma spero tu possa apprezzare la mia sincerità. |
| inviato il 18 Settembre 2023 ore 12:08
@Edmondo = ascolti in analogico e auto a carburatori : in qualcosa siamo di comune accordo : ascolto vinili dagli anni 70 , ho più di 1200 LP con un hifi vintage ( vintage nel senso che non è vecchio ma sono stati cercati pezzi vintage "che suonano" ) ed ho ed ho sempre avuto ( non un auto ) moto a due tempi cc 300 con carburatore ed avviamento a pedale .... in qualcosa ci capiamo ... ah : ho anche io circa 200 cassette tra originali e non , ma sono li da una parte , tra vinili , CD ( circa 6/700 Cd) e cassette , mica potevo diventar matto ad ascoltare uno o l altro e poi l altro ancora , anche perchè l hifi ( per i puristi) si "ottimizza principalmente su una sorgente " , quindi ho preferito sacrificare quello che IMHO si sentiva "meno bene" . PS non ascolto musica liquida |
| inviato il 18 Settembre 2023 ore 12:22
no vabbè... stendiamo un velo pietoso |
| inviato il 18 Settembre 2023 ore 12:36
“ no vabbè... stendiamo un velo pietoso „ cosa vorrebbe dire ? riferito a cosa ? “ Nel link che ho postato c'è la ricerca che rimanda alla documentazione Apple dove spiega esattamente come: „ si grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 235000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |