| inviato il 14 Settembre 2023 ore 14:17
Per inquadrare meglio la domanda, ecco lo scenario.. Fotocamera Canon 5d mk III montata su astroinseguitore, con esigenza di realizzare molti scatti (es. 100) in sequenza. Ora, fintanto che il tempo di scatto rimane entro i 30 secondi, imposto modalità manuale, scatto a raffica, cavetto di scatto remoto programmabile (non l'originale Canon, ma uno compatibile) e via... In pratica, blocco in modalità premuta il pulsante dello scatto remoto e la fotocamera va avanti in automatico a scattare con il tempo preimpostato. Il problema nasce però quando voglio usare un tempo maggiore di 30 secondi. Anche se imposto la raffica (e sul comando di scatto remoto imposto la durata voluta di ogni scatto), di fatto fintanto che il tasto dello scatto remoto viene tenuto bloccato, lo scatto va avanti, senza mai terminare uno scatto e passare al successivo. Qualcuno sa se con la 5d mk III è possibile farlo, ovvero avere in modo automatico scatti in sequenza di durata maggiore a 30 sec (quindi in modalità bulb)? Faccio presente che la 5d mk III non ha il wi-fi |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 14:28
Uno scatto remoto (via cavo) con intervallometro incorporato? |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 15:11
Si, è quello che ho. Ma visto che, a livello generale, in modalità bulb lo scatto va avanti fintanto che il tasto viene tenuto premuto, e visto che nell'intervallometro il tasto viene bloccato in modalità premuta, succede che anche se imposto una durata (es 60 secondi) sull'intervallometro, di fatto non vengono realizzati scatti multipli, ma un unico lunghissimo. In pratica, il fatto che il tasto sull'intervallometro viene tenuto schiacciato (in quanto bloccato in modalità premuta) rende inefficace la durata dello scatto impostata |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 17:02
Dovrei provare a casa perchè ho un intervallometro che in genere uso per un solo scatto bloccandolo, se devo fare una serie uso quello in macchina. Ma se sull'intervallometro imposti tipo 50 sec, 5 sec di pausa per 100 scatti (dico numeri a caso) dovrebbe farli tranquillamente, perchè gestisce tutto in elettronico il telecomando dando l'impulso per avviare e stoppare lo scatto. |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 19:42
È quello che pensavo anch'io. Ma, all'atto pratico,mettendo la fotocamera in modalità bulb e scatto a raffica, impostando sull'intervallometro uno scatto di 50 secondi (per seguire il tuo esempio, e lasciando acquisire per 5 minuti, alla fine non trovo tot scatti da 50 secondi, ma solo 1 da 5 minuti... Magari è un limite del mio intervallometro, non so... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |