JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Secondo il mio modesto avviso sono strumenti diversi nati per esigenze diverse, non si possono paragonare. Un'altra differenza importante è il flash ad esempio.
“ Secondo il mio modesto avviso sono strumenti diversi nati per esigenze diverse, non si possono paragonare. Un'altra differenza importante è il flash ad esempio. „
“ ma se uno fa solo foto „
E' proprio quello che intendevo. Io non mi priverei mai di un flash o qualche focale aggiuntiva in cambio di una miglior [inserire_quello_che_vi_pare] , per scopi fotografici in viaggio, se devo portare solo UNO strumento fotografico. Già 5x lo trovo un po' limitante, ma per avere queste caratteristiche di resistenza ed impermeabilizzazione mi rendo conto che probabilmente l'intero pacchetto è passibile di ben poche modifiche (basti guardare quanto siano simili le alternative sul mercato!)... quindi nisba sensore più grande, mi sembra ovvio. Certo, una variante con un sensore da 1/1,6" o 1/1,3" e uno zoom "solo" 2x o 3x a qualcuno poteva anche venire in mente di partorirla, sono d'accordo con voi e l'avrei valutata davvero seriamente anche ad una frazioncina in più del prezzo di questa... ma... si torna lì: chi più ci "investe" in questo settore? (domanda retorica )
Per me è un settore che avrebbe ancora il suo perché, ma ovviamente io non sono nessuno, evidentemente i vari brand che producevano questo tipo di fotocamere avranno fatto o loro conti.
@Claudio Mi aggiungo anche io alla schiera dei nessuno, anche per me questo settore avrebbe il suo grande perché. E la ragione principale è che uno smartphone qualunque che raggiunga questi livelli di resistenza costerebbe come un'utilitaria, se avesse un comparto fotografico in tutto e per tutto paragonabile a questo (range di focali incluso!).
Esatto TheBlackBird, senza contare quello che è già stato detto giustamente da altri utenti: con uno smartphone di mille euro e oltre con cui gestisci ormai tutti gli aspetti più delicati della tua vita ti metti a fare immersioni o a strapazzarlo come faresti con una action cam o una Tough?? Non credo proprio...
Sicuramente noi ipotetici utilizzatori siamo in grande minoranza, tra l'altro anche senza voler aumentare la dimensione del sensore, oggi con la fotografia computazionale applicata a sensorini di piccolissime dimensioni si posso fare foto in scarsa luce di tutto rispetto (vedesi i vari smartphone anche di bassa gamma).
Io ancora ogni tanto riesumo la mia Nikon AW 100 e la trovo utilissima in certi frangenti a discapito dello smartphone. Ergonomia, flash, pulsanti fisici in certi casi sono utilissimi durante le escursioni.
Ho la vecchia TG-2.. Non è troppo ergonimica da usare sott'acqua.. per me richiederebbe un po' di più grip per ma mano destra. Batteria scarsina. Nel mio caso.. autofocus rumoroso e indeciso nel video.
La mahhinina l'è carina.. ma l'hè anche troppo compatta per le mie mani.. In più faccio "quasi" le stesse cose con il mio cellulare.. rugged fino a qualche metro.
Una buona evoluzione potrebbe essere usare un sensore un po' più grande.. un m43 e una batteria e un grip tale da essere usata comodamente da una sola mano. Questo manca ora nel mercato.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.