RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lumix G9







avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 18:17

Salve a tutti, sono qui per avere risposte e consigli alla mia domanda. Premetto che arrivo dal mondo full frame di Sony ( A7iii con varie ottiche) ma non sto a spiegare il motivo di abbandono ti tale formato, che tra l'altr0 lo rimpiango ). Sarei propenso dopo parecchio tempo di inattività ad entrare nel micro 4/3 acquistando la Lumix G9 abbinando l'ottica Olympus 12/100 F4. Non mi interessa la nuova G9 mk ii per ragioni di prezzo, ( visto che ho trovato usato la g9 a 480 euro e ottica a 700 ). Prevalentemente realizzo ritratti e paesaggio. voglio utilizzare questa attrezzatura non così mirata come prima ma non voglio neanche un kit come fosse un "cellulare". Chiedo a chi a esperienza in questo formato e questo tipo di macchina se a oggi vale ancora la pena acquistarla oppure qualche consiglio in alternativa alla mia idea di acquisto. Ringrazio in anticipo tutti. Luca.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 18:22

Per ritratto aggiungi almeno un 45 1.8 o 25 e similari, con il 12-100 non avrai un grande stacco dei piani per tale utilizzo.

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2023 ore 18:26

La G9 è ancora una macchina validissima nel mondo m4/3.
Anzi, è valida e basta!
Non le manca nulla, forse perchè era già molto avanti quando è uscita!
Al prezzo che si trova è solo un affare!
Come ottica farei un pensierino anche al Panaleica 12-60 che è eccellente e su corpo Panasonic da il massimo!

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 18:42

per usufruire in maniera ottimale della stabilizzazione del 12-100 sarebbe meglio un corpo olympus

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 19:15

Rispondo a Massimo e ringrazio gli altri., non ho aggiunto che fotografo anche auto da rally e il 12/100 l'avrei preso per evitare magari qualche croop che perderei inevitabilmente nitidezza e qualità. Detto questo si riesce ad ottenere una stampa, diciamo 70 x 50 che si" avvicini" al ful frame? Magari con il 12/60 che consigli tu?

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2023 ore 20:18

si riesce ad ottenere una stampa, diciamo 70 x 50 che si" avvicini" al ful frame?

Non ho mai stampato in quel formato con il m4/3, ma credo che non ci siano problemi. Sicuramente qui su Juza c'è chi lo ha fatto e saprà darti una risposta più precisa.

Ciao!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me