RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lightroom difetto in "mostra ritaglio ombre"


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Lightroom difetto in "mostra ritaglio ombre"




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 16:30

Il rallentamento lo puoi notare forse in operazioni pesanti tipo il nuovo denoise AI

Ho fatto una prova, non è solo il rallentamento ma la qualità del nuovo denoise, funzione che ho usato pochissimo, in pratica solo per qualche test.

Ho provato con un file della Canon 6D MkII, 6240x4160px (interno sottoesposto, con apertura ombre +90).
Con la GPU solo per la visualizzazione il Denoise impiega circa 1'50", con la GPU anche per l'elaborazione dell'immagine impiega 1'30", e il risultato è decisamente migliore.




Basta saperlo e attivare o no un'opzione o l'altra a seconda di cosa si vuole ottenere.
Per il lavoro normale terrò la GPU solo visualizzazione (per evitare il glitch cyan) e nel caso dovessi fare un vero denoise cambierò settaggio. O passerò sul PC...

Infatti ho provato anche sul PC, più recente (2019, Intel Core i7 9700K 3.60GHz) ma con scheda non potentissima, Radeon RX580 8GB, e il tempo per il denoise è calato a 55 secondi circa.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 18:18

come "scheda non potentissima"?
8gb di scheda video non è potente?

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 7:19

come "scheda non potentissima"? 8gb di scheda video non è potente?

Non sono esperto, ma non l'ho mai vista citata nelle tante discussioni su quali siano le schede adatte per le nuove funzioni dei prodotti Adobe, che come dicono sul sito... " On Windows, use GPUs with ML acceleration hardware, such as NVIDIA RTX with TensorCores. " blog.adobe.com/en/publish/2023/04/18/denoise-demystified

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 7:35

Con la Nvidia RTX 3060 sul Raw della mia Canon R da 30 Mp ci vogliono circa 8 sec.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 7:59

In ogni caso, ho verificato che con i recenti aggiornamenti delle applicazioni Adobe, il MacPro 2013 non è più molto adatto, e per evitare quel difetto della pixelatura Cyan devo "abbassare" le prestazioni della scheda video.
Inoltre...




avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 8:45

Eh, lo so….
Io sei mesi fa ho cambiato PC perché non stava più dietro al software…

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 11:35

Questa mattina mi sono accorto che, dopo l'ultimo aggiornamento, Lightroom su MacPro 2013 produce di nuovo quel difetto di cui parlavo nel primo messaggio anche escludendo la GPU dall'elaborazione, cosa che aveva risolto il problema in precedenza.
In pratica non mi è più possibile esportare le foto da Lightroom, né in JPG, né in TIF 16bit... niente.
Questo è un problema enorme, non avevo in programma l'acquisto di un nuovo Mac entro quest'anno.

Ho anche un PC più recente, proverò a mettere foto e catalogo di Ligtroom su un HD esterno per vedere se su quello funziona. La scheda grafica del PC è una ATI Radeon RX 580 8GB.

--
P.S. ho provato a rimettere le preferenze GPU su "Automatico" e così il difetto è sparito.
Mesi fa avevo dovuto togliere "Automatico" e scegliere di usare l'accelerazione grafica solo per la visualizzazione, in modo da eliminare il difetto. Devono aver cambiato qualcosa tra un aggiornamento e l'altro.
Bene, almeno riuscirò a consegnare i lavori in corso senza problemi, per il momento...

-----
P.P.S.
Di nuovo ha ricominciato a esportare con quel difetto. E di nuovo ho modificato i settaggi tornando a " Personale > Usa GPU per l'elaborazione " ottenendone l'eliminazione.
Pare che ad ogni riavvio di Lightroom si debba andare avanti e indietro con i settaggi della GPU, per poter, solo temporaneamente, esportare le foto senza difetti. Triste

A questo punto, dopo "Automatico" e "Personale", in "Usa processore grafico" ho scelto " Disattivato ".
Al momento pare funzionare, immagino a scapito della velocità di visualizzazione/elaborazione.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me