| inviato il 14 Settembre 2023 ore 12:15
Esatto Roberto, un po' come gli optional in un automobile. |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 12:19
Roba tristemente nota Avere 1TB come potenziale backup fotocamera e altro, e' una bella cosa, su 24 rate alla fine sono per me 10€ in più al mese rispetto ad un 512 |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 12:24
Per me è molto più conveniente spendere su un piano iCloud da 2TB, utilissimo soprattutto per backup anche di altri famigliari che usano Apple (iPhone, iPad, Mac…), piuttosto che “buttare” 500€ per 1 Tb di memoria interna, che se ti fregano il telefono perdi una marea di roba |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 12:29
“ Per me è molto più conveniente spendere su un piano iCloud da 2TB, utilissimo soprattutto per backup anche di altri famigliari che usano Apple (iPhone, iPad, Mac…), piuttosto che “buttare” 500€ per 1 Tb di memoria interna, che se ti fregano il telefono perdi una marea di roba „ Aggiungo che Apple amplierà i piani Icluod+ con: 6 TB a 29,99 euro al mese 12 TB a 59,99 euro al mese. |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 12:36
i piani non sono proprio economici. Io al momento uso amazon photo come backup cloud automatico, mi perdo i video, pace, ogni tanto faccio il backup sul mio pc fisso. |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 12:43
“ Vai sul sito e lo scopri subito, altrimenti devi venderlo privatamente il tuo 14, sti × propongono pure rate tasso zero „ “ Basta andare sul loro sito che te lo dicono. E' semplicissimo. Il mio (il 12 pro max 512) ad esempio è valutato 475. Il tuo, credo, sugli 800 euro. „ Grazie Arci, grazie Roberto, penso che mi terrò il mio |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 12:50
Da un modello al successivo, non ha mai gran senso Io e Roberto ci facevamo scrupolo su 3 modelli di differenza anziché 4 |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 13:00
Quello che dal 13 pro non è ancora cambiata (escludendo il 15 pro max) è il tele che monta lo stesso sensore (nettamente più scarso anche dell'ultra wide). Credo sia un problema di spazio…? |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 13:50
Ciao, a chi sta pensando di dare in permuta il proprio dispositivo ad Apple, suggerisco (io lo sto considerando) di guardare anche ad alternative altrettanto comode, es. TrenDevice (o Swappie): non le ho mai provate ma da simulazione stimano mediamente un 25% in più. Qualcuno che legge ne ha esperienza? |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 13:56
Io. Sono molto seri. Se dichiari inizialmente le condizioni del prodotto non hai sorprese. Se dici come nuovo ed ha graffi etc ovviamente la quotazione una volta che loro fanno l'analisi cambia. Mediamente ti converrebbe cercare di avere valutazione Trendevice e magari metterci qualcosina di più e venderlo a privato. Dipende dal prodotto e da tanti fattori (c'è chi preferisce prendere meno ma subito senza tante rotture di scatole). |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 14:01
“ c'è chi preferisce prendere meno ma subito senza tante rotture di scatole” Il nocciolo è li, se vendo privato anziché 410 posso fare 500? Probabile ma ci vuole tempo e sbattimenti se vai alla Apple perdi quella differenza ma se lo prendono così come è dalla tua tasca senza dire ne a ne b Con i computer non conviene le quotazioni Apple sono troppo basse, co gli iPhone ci si ragiona |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 14:11
Se vendere ad Apple o TrenDevice in termini di sicurezza è alla fine lo stesso, nel mio caso la differenza di valutazione è 660€ vs 870, quindi non avrei dubbi. Da privato potrei prendere qualcosa in più ed è in genere la soluzione che percorro nel caso di materiale fotografico, ma non so perchè su smartphone preferisco non avere sbattimenti. |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 14:21
Visto ora Trendevice dichiarando lo stato reale, come batteria e usura: stessa valutazione Apple praticamente, 10€ di più |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 14:28
A me infatti sembra molto bassa la mia di apple, ma tant'è... |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 14:29
Assolutamente, per te ci sono circa 200€ mica 10€ |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |