JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Già questi non son motivi sufficienti? Per me ben più che sufficienti. „
certo, ognuno ha le sue esigenze.. io, avendo due figlie teen ager con iPhone e un ufficio tutto Apple (quindi altri iPhone, tastiere, mouse, AirPods come se piovesse) ho cavi lightining ovunque e mi fa più specie quando mi capita una USBC, tipo il mio mouse Logitech.
Si in effetti è soggettivo... io invece ho tanti dispositivi elettronici che hanno tutti lo standard USBC.... nel mio caso è il contrario della tua situazione. Una cosa comunque è certa... avere più standardizzazione in questo ambito degli attacchi/connettori è solo un vantaggio.
Mi viene in mente quando i cellulari avevano ognuno lo specifico connettore proprietario... se ci penso ora mi pare un incubo!
“ cioè hanno messo USB C... ma è 2... praticamente l' USB C 2.0 è uscita nel 2007, anno del primo iPhone „
Ti parlo del 15Pro MAX perchè questo è il modello che mi sta interessando per uso video e foto. Il 15Pro MAX usa la porta USB Type C è 3, quindi piuttosto veloce(fino a 10Gbps).
Se uno fa video può attaccarci una memoria SSD e registrare lì, svinconlandosi in molti casi dal problema della quantità di memoria da acquistare dentro l'iphone.
Però pensavo che nei casi in cui impegnassi la porta USBC per il ricevitore di un microfono WiFi, per fare interviste e reportage con microfoni esterni, non ci posso mettere la SSD. Quindi si torna a considerare la memoria interna all'iphone se si vuole usare un microfono non usi la SSD ...al netto del possibile utilizzo con sdoppiatori. Comunque questo smartphone può diventare anche una valida Bcam di appoggio su un set video.
“ cioè hanno messo USB C... ma è 2... praticamente l' USB C 2.0 è uscita nel 2007, anno del primo iPhone „
Wikipedia - Storia La specifica 1.0 (USB Type-C Specification 1.0) dello standard è stata pubblicata e finalizzata dal USB Implementers Forum (USB-IF) e finalizzata nell'agosto 2014. La specifica è stata sviluppato all'incirca nello stesso periodo della specifica 3.1. Nel luglio 2016 è stato adottata dall'IEC come specifica "IEC 62680-1-3". USB4, rilasciato nel 2019, è il primo standard di protocollo di trasferimento USB disponibile solo tramite USB-C.
Intanto che ho l'ipad pro ed ha la usb-c, quindi tenere prodotti con attacchi diversi è noioso per l'utente... Le airpods pro sono usb-c ... Tutto ormai ha usb-c e se dimentichi il cavetto lightning a casa trovarlo in prestito mi è sempre risultato più difficile. Un cavetto usb-c te lo regalano anche nelle patatine.
Certo se hai dispositivi non recenti hanno ancora lightning ma visto che l'usb-c lo stanno usando in altri prodotti proprio quelli di Apple, che fosse rimasto solo l'iphone con lightning era una gran rottura di c*.
Oltretutto mi pare ci sia una direttiva quindi prima o poi tutto dovrà passare ad usb-c. Io sono molto contento che finalmente l'hanno messo nell'iphone, standardizzare queste cose è un bene, non un male.
Ovviamente ci sarà sempre qualcuno scontento dì qualcosa. Ma sui grandi numeri credo che sia un beneficio la standardizzazione delle porte delle strumentazioni elettroniche.
Anzi sinceramente mi chiedo perché Apple si ostinasse sfacciatamente col lightning proprio solo sull'iPhone e lo abbia abbandonato giusto perché costretta dalle direttive UE. Mi viene da pensare che purtroppo sia solamente per motivazioni di interesse di Apple e non dei consumatori. Voi sapete che vantaggi reali avrebbe oggi il connettore lightning?
Un paio di cose che mi vengono da pensare è che una porta veloce come USBC per far passare dati video è così rapida che puoi registrare video direttamente su una SSD esterna e quindi puoi fare a meno di acquistare più memoria interna all'iPhone se ti serve memoria per fare video. O anche che con una porta velocissima scarichi rapidamente foto e video su supporti esterni e poi li gestisci come e dove vuoi legandosi meno alla opzione spazio iCloud che ti vende Apple.
Insomma a me pare che lightning servisse più a tenere chiuso il sistema iPhone. Avere una porta veloce apre iPhone al mondo e per certi versi questo ad iPhone non conveniva.
Io visto la tragicomica e storica resistenza di apple ad usare dischi da 5400rpm meccanici sui macmini base anzichè passare agli ssd come ormai facevano tutti, sono pronto a pensare che avessero in casa una marea di connettori lightning da smaltire... Non ha alcun senso il connettore lightning, ne per dimensioni, ne per velocità.
“ DodoPL conviene fare una spesa in più e prendere la versione da 512 „
se si fan molte foto e video fa sempre comodo, concordo. Anzi mi viene da considerare la versione da 1Tb perché costa la stessa differenza che tra la versione da 256Gb e quella da 512Gb. Solo a me sta cosa dà noia? Maledetto commerciale Apple
Volevo segnalare questo video dove spiega come eliminare, abbastanza facilmente e con mezzi a disposizione da tutti, quelle orrende e per niente pratiche protuberanze/escrescenze sul retro.
Ora sto cercando di capire come si può portare la dimensione da tegame per paella in ferro a telefono normale, e poi magari lo compro mandando in pensione il mio amato 5S
Visto il video …ma quanti c****ni ci sono a fare sti video spazzatura?!?!?!?
Comunque una cosa mi sorprende sempre: sti iPhone sono veramente robusti! Il flessibile faceva fatica e immagino che temperature abbia raggiunto il punto di sezionamento (taglio senza acqua)… e dopo funzionava ancora!!!
In effetti il 15ProMAX è un po' grande anche per me, se nel 15Pro fosse potuto stare il compartimento foto video del MAX avrei avuto pochi dubbi nel prendere il più piccolo. Io attualmente ho l'11 normale e in alcuni momenti mi sembra già un po' troppo grande. Figuriamoci!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!