| inviato il 13 Settembre 2023 ore 8:37
finalmente usb-c. Novità zero. |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 8:52
Non ho mai voluto il Max ma in questo modello c'è un teleobiettivo da 120mm con stabilizzazione a 3 assi sul sensore per cui lo prendo. Altra cosa che mi ingolosisce è il Pro RES a 60 fps (che credo sia anche sul Pro non Max). Finalmente USB-C, finalmente il titanio. Sto già facendo sullo store la permuta con il mio 13 Pro :) |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 9:22
Solo a me da fastidio il fatto che per avere il comparto fotografico completo bisogna comprare una piastra per le bistecche??? le dimensioni del Max non le digerisco! |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 9:24
Ian anche a me dispiace che il 120mm non vi sia sul Pro più piccolo. |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 10:18
Hikomun, se non fossi impallinato per la fotografia sceglierei iPhone mini tutta la vita! Conservo ancora gelosamente un iPhone 5s, ogni volta che lo maneggio godo come un riccio! Si "vocifera" che a gennaio sostituiranno l'attuale iPhone SE adottando il form factor del mini |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 10:27
Bhe le novità a 0 non sono proprio, ma sono più che altro per migliorare l'esperienza di utilizzo. Nel comparto fotografico ad esempio le novità sono: La foto che uscirà (jpeg) dalla fotocamera principale non sarà più a 12mpx ma a 24mpx, ovviamente downsize del 48mpx. Sui pro sarà possibile scegliere tra 7 lenti (tra ottiche e simulate) differenti: macro wide, ultra wide, 24mm, 28mm, 35mm, 48mm, 77/120mm. La modalità ritratto è sempre attiva a prescindere se la utilizzerete in faso di scatto o meno. Fate una foto con la camera in modalità normale? poi in post potrete attivare la modalità ritratto e decidere la MAF. Il sensore dovrebbe essere più efficiente ad alti iso Si potra scattare in raw inviando tutte le immagini in live a Capture One Si potrà registrare in log raw inviando tutto su di un dispositivo esterno. |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 10:41
Ma poi che novità dovrebbero mai esserci da un anno all'altro, se non piccoli miglioramenti di performance o materiali? Il problema ce l'ha chi cambia smartphone ogni anno pensando di trovare un mondo diverso… Ogni anno esce il modello nuovo e chi deve cambiare il proprio sceglie quale prendere…questa dovrebbe essere la filosofia. Diciamo piuttosto che forse quest'anno le differenze tra liscio e pro non sono clamorose, almeno sulla carta. Materiali, refresh rate e tele 3x (sul pro)…il resto sembra davvero roba di poco conto, ma aspetto qualche review per decidere. |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 10:45
Infatti non usando iphone ne per foto ne per video mi tengo ancora il mio modello che cambierò si spera fra 6 o 7 anni quando interromperanno l'aggiornamento coi nuovi Os. Se non c'è interesse nel comparto foto/video di novità/miglioramenti non se ne vedono di anno in anno e bisogna aspettare un po' per vedere miglioramenti tangibili in uso. |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 10:49
si Gianpietro, se non si è interessati al comparto fotografico (a me interessa solo quello video perchè con la fotocamera sono abbastanza scarso a fare video ) non c'è alcun motivo valido per prendersi l'ultimo modello. Concordo su tutto Gibus, infatti anche per questo mi sto orientando sul Pro Max, unica cosa sto ancora decidendo se prendere il 256 gb o il 512 gb, ci sono ben 300 euro di differenza e a dirla tutta io ho 2 tera con il cloud di apple per cui potrei anche farne a meno del 512... |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 10:54
La differenza fotografica tra liscio e pro la fa il processore più potente del II ed il fatto che il liscio non scatta raw. Le migliorie ci sono tra 14/pro e 15/pro, ma sono tutte incentrate in una miglior esperienza d'utilizzo. E' quello che accade anche alle fotocamere.. Non ha senso passare da uno degli ultimi iPhone al 15/pro |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 10:57
Antonio già con il mio 13 Pro ci sono delle belle e sostanziali differenze: - Video modalità cinema a 4k (nel mio 13 Pro è a 1080) - Pro Res a 60 fps (contro i 30 fps del 13 Pro) - fotocamera 48 mp (contro i 12 mp del 13 Pro) - l'isola dinamica (contro il notch) - USB-C (finalmenteeeeeeee) e comunque tanto altro.... |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 11:06
“ - Video modalità cinema a 4k (nel mio 13 Pro è a 1080) - Pro Res a 60 fps (contro i 30 fps del 13 Pro) - fotocamera 48 mp (contro i 12 mp del 13 Pro) - l'isola dinamica (contro il notch) „ questi anche su 14pro. |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 11:08
anche il pro res a 60 fps è già sul 14? ma infatti se avessi il 14 pro non ci penserei minimamente a cambiare. |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 11:10
vado controcorrente, come vorrei che si tornasse al telefono in bachelite della SIP. Non sono contro il progresso, che purtroppo è inarrestabile, resto basito nel vedere il costo di questi piccoli gioielli tecnologici, della larghissima diffusione e soprattutto nel vedere una bella fetta di coloro li posseggono che si lamentano di non riuscire a portare il pane in tavola. ma questi sono altri discorsi. Il titanio, un metallo stupendo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |