JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Apple ha annunciato la nuova gamma iPhone: finalmente viene abbandonato il lightning e anche l'iPhone passa allo standard USB-C, penso sia il cambiamento più importante in anni di aggiornamenti iPhone ;-) Lato fotografico, per la prima volta su Apple è presente una fotocamera "periscopica", con obiettivo 120mm equivalente.
Guarda che il 14 Pro Max da 1TB costava 2169€. Sono aumentati leggermente i tagli da 256 (che è il taglio minimo) e 512 del Pro Max. I Pro sono scesi di 100€ rispetto al 14.
A occhio il prezzo è rimasto grosso modo invariato: il mio Iphone 14 Pro Max 1TB superava (a memoria) di gran lunga i 2.100, forse 2.200 con l'Apple Care integrale.
Il mercato è saturo, per forza di cose devono scendere. Però devo dire che la cassa in titanio è un bel passo, però l'avrei sperata anche per il Watch. Il tasto funzione lo trovo decisamente utile.
Per ora non ho letto differenze di sensore tra 15 e 15 pro, almeno nella fotocamera principale. Stessa tecnologia di pixel binning e resa in scarsa luminosità. Non trovo conferme sui rumors che parlavano invece di un ipotetico sensore sony dedicato solo alle versioni PRO....
Devo cambiare il mio immortale 8 plus, attendo qualche specifica in più per le fotocamere principali, probabilmente la scelta tra pro e liscio per me dipende da quello
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, sopratutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!