RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Panasonic Leica DG Vario-Elmar 100-400mm F4.0-6.3 II Asph. O.I.S.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Panasonic Leica DG Vario-Elmar 100-400mm F4.0-6.3 II Asph. O.I.S.





avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 12:23

A quanto pare Panasonic crede ancora molto nel m4/3.


E perché non dovrebbe?

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 14:51

Ma la vite del paraluce mica c'è ancora? Vedere anche senza aprire copertina del video che ho postato prima.
Paraluce integrato retrattile buona pensata anche per me e bene che sia rimasto.
Bene sì per prezzo in linea con il precedente.
Per schema ottico invece dovrebbe essere cambiato, vedere anche messaggio introduttivo di Juza, ma per ora non ho visto le specifiche tecniche ufficiali, nel comunicato stampa iniziale non c'erano. Anche il rapporto macro da 1:4 del I è passato a un ottimo 1:2 nella II
Lente ad ogni modo che vale il sistema a mio avviso ;)


Se vai alle pagine dei due zoom, si nota chiaramente che, al netto di refusi di Panasonic Italia:

LEICA 100-400 mm / F4-6.3 ASPH

LEICA DG VARIO-ELMAR 100-400 mm / F4-6.3 II ASPH.

A) Il paraluce a innesto nel mk II non ha la vite esterna di serraggio, ma lo stesso dicasi per il prima versione (che invece sappiamo bene averla), di qui il mio dubbio: è lo stesso, ma per qualche motivo nelle immagini press release lo ritraggono sempre nel lato "pulito", oppure hanno effettivamente rivisto il paraluce rimovibile?

B) Lo schema ottico è assolutamente il medesimo, 20 elementi in 13 gruppi, con identica disposizione e 4 lenti speciali (1 lente ASPH / ED, 1 lente UED e 2 lenti ED). Ripeto, a meno di refuso, non c'è proprio possibilità che sia cambiato.

C) Idem con patate per il rapporto macro: per ambedue le lenti le specifiche tecniche parlano di "0,25x/0,5x (equivalente fotocamera da 35 mm)"

Concordo per il resto che comunque si tratti di una gran bella lente che valorizza assolutamente il sistema micro 4/3!

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 16:24

Grazie per le precisazioni! Direi che hai ragione e anche sul rapporto macro così hanno "giocato sporco" e anzi markettata mica da ridere visto che ho letto molti enfatizzare questo 1:2 di rapporto di riproduzione o 0.5x di ingredimento massimo che a dir si voglia.

Quindi a conti fatti par essere la stessa minestra, visto che anche il discorso anello treppiede non par essere cambiato.
Certo ora si possono usare i moltiplicatori, ma con lo stratagemma del nuovo interruttore "zoom limit" che se su ON blocca il range della lente tra 210-400mm. Anche se mi par di aver capito che i TC possono anche essere tenuti su quando si mette via la lente quindi con la lente non estesa a 100mm, questo perchè il nuovo design sposta in avanti il gruppo ottico posteriore, non ho però capito se lo scatto viene fisicamente inibito dal corpo macchina o si può scattare ma il risultato sarà per ovvie ragioni inguardabile essendo così le lenti non correttamente allineate.

Diciamo che nel complesso sono stati su più punti molto fumosi, a questo punto anche la qualità ottica me la aspetto ugualissima.
Pare alla fine migliorata solo la tropicalizzazione e la ghiera dello zoom (anche se in teoria già gli ultimi "Made in China" erano già ok rispetto a gli iniziali "Made in Japan", nel caso se qualche possessore vuole o meno confermare questo), bene sia chiaro, ma per quanto mi riguarda un po' deluso ora...
Attendo ovviamente review, ma queste alla fine sono le vere premesse

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 16:42

guardando le foto di quella recensione la qualità sembra essere sempre più o meno la solita del 100-400, non vedo miglioramenti, anche se non ha specificato l'apertura. Credo non abbiano cambiato quasi nulla rispetto alla prima versione, che ben conosco.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 16:59

Nel caso vale un'occhiata anche questa (sebbene attenda una recensione seria e non tutte queste video che per me valgono quel che valgonoMrGreen)


avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 19:00


Ho avuto il made in "china" e la ghiera non era problematica, adesso sono riuscito a trovare un made in Japan e devo dire che secondo me è anche più fluida

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 19:30

Io ho un esemplare made in Japan e la ghiera più che dura la definirei "ruvida", ma può essere anche perché non lo uso molto.
Certo che non si può sentire duplicabile solo su certe focali! In altra discussione avevo linkato un video dove mostravano che, rimuovendo la.ghiera posteriore, si poteva montare ed usare il 2x olympus, sempre da una certa focale in poi: pare che quel video l'abbiano visto anche quelli di Panasonic...

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 20:05

Intanto grazie per i vostri feedback, insomma per questa ghiera temo che una vera risposta universale non ci sia e ci ho letto un po' di tutto, ma in teoria chi aveva il Made in China no problems in tal senso.
Per discorso che fa Hardy già... oh idem Canon con 100-500 che costa il doppio, questo per dire che purtroppo certe cattive abitudini le case proprio non le perdono...

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 22:19

Io ho il prima serie e lo uso su Oly. Ha i difetti ben noti ma secondo me è comunque una lente eccezionale e sicuramente superiore all Oly.
Il più grosso difetto a mio avviso è che su OM1 non funziona il procapture che invece funzionava con EM1 mii. Sicuramente funzione castrata da Olympus

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 22:22

Per me resta una lente strepitosa per prezzo, resa, sfocato, costruzione e, soprattutto, compattezza!

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 18:33

Attendo di sapere in modo certo se lo schema ottico, anzi, la RESA OTTICA - è cambiata veramente o se di fatto è del tutto lo stesso e quindi deboluccia dai 300 mm. Avere 13 gruppi e 20 lenti come il primo non necessariamente significa che sia proprio lo stesso come resa ottica, che potrebbe essere migliorata. Se invece ci sono solo piccoli ritocchi con pari resa ottica è un pò una presa in giro, che semmai farà calare il prezzo nell'usato del primo come unico vantaggio. Grazie per i commenti e precisazioni che leggerò, fino a conoscere il vero!

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 19:38

@Lomapada Infatti è esattamente ciò che mi domandavo io nel primo intervento, capire se al netto dello schema ottico e degli elementi impiegati, ci siano stati miglioramenti nella resa ottica. Onestamente non saprei cosa aspettarmi, perché di obiettivi mk II che in realtà non comportavano stravolgimenti rispetto alle prime versioni ultimamente non ne ho visti pochi, e magari Panasonic potrebbe aver puntato più che altro sull'ottimizzazione meccanica dell'obiettivo (leggere ghiera zoom e collare treppiede) oltre che sulla compatibilità con i moltiplicatori di focale, ma può anche darsi, e ripeto sarebbe la cosa più importante, che abbiano migliorato la resa. Speriamo che qualcuno tra coloro che lo proverà abbia la bontà di metterlo a confronto con la vecchia versione..

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2023 ore 16:03

Possessore del made in Japan, la ghiera funziona benissimo , ne dura né morbida (che io odio ) , raramente metto il secondo paraluce ma uso quello incorporato . Lo uso sulla em1x. Per me va benissimo

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 11:05

Concordo con Cinzia anche io possessore di made in Japan e la ghiera è perfetta e la maf va bene su om-1

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2023 ore 0:55

Ma il prezzo ufficiale c'è?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me