JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Nvda, non mi aspettavo assolutamente nulla, sono passati i tempi in cui rincorrevo sempre l'ultimo modello Nikon , le foto le fa sempre il fotografo Saluti
@Sebba85 capisco e in parte concordo. Però calcola che tra questa G9II e sua sorella maggiore (Che ha praticamente le stesse caratteristiche) S5II da cui prende anche ingombro e peso, la differenza è di un paio di centoni.
Il NUOVO cliente tra le due, a quasi lo stesso prezzo, cosa prenderà? Prenderà la FF, perchè psicologicamente è portato a pensare che "grande è bello" ... fino a che non si deve comprare le ottiche. Psicologicamente non si può dar torto marcio a chi ritiene che "per un paio di centoni in più" prendo la S5II
“ @Sebba85 capisco e in parte concordo. Però calcola che tra questa G9II e sua sorella maggiore (Che ha praticamente le stesse caratteristiche) S5II da cui prende anche ingombro e peso, la differenza è di un paio di centoni.
Il NUOVO cliente tra le due, a quasi lo stesso prezzo, cosa prenderà? Prenderà la FF, perchè psicologicamente è portato a pensare che "grande è bello" ... fino a che non si deve comprare le ottiche. Psicologicamente non si può dar torto marcio a chi ritiene che "per un paio di centoni in più" prendo la S5II „
Credo che ormai il discorso sulla dimensione dei sensori sia abbastanza sdoganato e ognuno sceglie in base alle proprie necessità, c'è poi chi per non far torto a nessuno va dal M4/3 al MF passando per APS-C e FF
Anche il discorso peso-ingombro-costo delle ottiche FF è ormai superato, a meno che non vuoi gli ultraluminosi e le linee top!
ziojos, so cos'è il sensore stacked per quello ho chiesto che senso ha fare foto rapidissime a soggetti che se in movimento soffrono di rolling shutter
detto con parole più semplici: per foto sportive e avifauna in movimento che te ne fai della raffica se non puoi usarla?
Il sensore impilato fa si che tra uno scatto e l'altro non ci sia in interruzione di dati provenienti dal sensore verso il processore. Oltre a ridurre il rolling shutter riduce anche il black out del mirino… e se c'è black out a mirino il black out lo ha anche il processore che dice alla lente come muoversi. Avere mille mila fps ma un tempo di lettura alto fa si che durante le raffiche l'af va a gnocca ubriaco e do coja, coja.
Oramai tutti gli af son precisi in afs a scatto singolo. E in afc e raffica che cambia la storia. Infatti la g9 in questo fa abbastanza schifo pur avendo un alto fps. Al giorno d'oggi il miglior afc con raffica su macchine non stacked l'ho visto sulla r6ii che a mio avviso equivale la om1 che è stacked. In tutto questo non sto parlando di riconoscimento AI e balle varie.
@Lorenzo, ci sono soggetti dove il rolling shutter non lo noti purché il read out del sensore sia abbastanza veloce. Chiaro che la classica mazza da golf richiede parecchia velocità. Ma per un fagiano non occorre l'impilato. Comunque spesso è preferibile 10mila in meccanico che 60 in elettronico
Sì la cosa riguarda soggetti che si muovono molto velocemente. Giusta comunque la tua osservazione sul blackout che impedisce un focheggio efficace.
Comunque resta una specie di feature amputata dal sensore non stacked questa velocità di raffica. Forse qualcosa per per una g9II sport (e stacked) che deve uscire, boh. Ricordiamoci che siamo nel 2024, anno olimpico.
Vi siete inalberati ripetendo con più parole quello che ho scritto, mi auto quoto
“ D'altro canto il sensore stacked ha un Readout più veloce che diminuisce il Rolling Shutter e favorisce l'incremento della sensibilità „
Ho una modesta M6 MkII che fa lo stesso a 30 fps e la uso proficuamente in molte situazioni la R6 MKII lo fa a 40 fps e la G9 MkII lo fa a 60 con garanzia dell' autofocus e 75 fps senza. Fino a prova contraria ci credo
Il Redout del sensore Panasonic, tra l'altro non è malaccio Non mi posso pronunciare ma ho chiesto direttamente a chi l'ha già provata, sembrerebbe che l'Autofocus, sia un gradino meno performante di Canon e Sony ma va considerato che si tratta di Firmware di preproduzione
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, sopratutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!