RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic G9 II, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic G9 II, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 8:31

La S1 aggiornata con maf anche a fase farà rifiorite il tutto ottiche incluse, alcune sono stratosferiche come lo zoom 200mm moltiplicabile.

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 8:32

Il 12-60 PL e il Lumix non hanno nulla in comune se non il range focale.



Beh in realtà tutta questa differenza non ci sta…





Ovvio il PanaLeica è globalmente migliore… ma il 12-60 Panasonic ha un rapporto qualità prezzo eccezionale!

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 9:09

che dire...
un produttore di fotocamere low cost al giorno d'oggi fa proprio comodo!MrGreenCoolMrGreen
Ci stiamo avvicinando alla fine del 2023 e, secondo me, non riuscire ad annunciare una fotocamera con sensore stacked, a prescindere dalle varie teorie sul serve o non serve, è colpa grave.

Comunque considerati i recenti successi delle loro campagne di vendita corpi macchine micro4/3 a prezzi popolari, forse è giusta la loro decisione di non decidere e di continuare con le "svendite" programmate almeno per il futuro prossimo...

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2023 ore 9:51

@ JakSpoon

Posso confermare ciò che dici, ne ho parlato tante volte anche con amici qui del forum che avevano il PanaLeica 12-60.

Sicuramente quest'ultimo per costruzione è superiore, ma dal punto di vista della qualità ottica sorprendentemente il 12-60 Lumix non si discosta molto e, come dici tu, la versione Lumix ha un rapporto qualità/prezzo stratosferico.

Usato a 200 euro non esiste equivalente migliore. Tra l'altro è leggerissimo, un piacere da usare.

Panasonic su questi obiettivi ha lavorato sempre alla grande. Un'altra gemma è il 12-32 Pancake.

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 9:58

La S1 aggiornata

Tutta la linea S1 aggiornata sara una bella sfida. Perché devo fare un lavoro diversificato rispetto a quel che già hanno, quindi S5ii. Se lasciano il sensore da 24mpx come su S5ii cosa miglioreranno? Solo la raffica e AF ovviamente? Troppo poco. Forse è il caso di inserire un sensore intermedio da 33mpx come la A74. Oppure toglieranno via la S1 liscia e punteranno solo sulle altre 2 versioni. Di certo, dopo che è uscita la Z8, devono riproporre un corpo grosso, con tanti tanti, ergonomico e carro armato.

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2023 ore 10:06

Ho avuto sia il 12-60 pl che il lumix… la differenza c'è eccome specie da 40 a 60mm.
Oltre ad un microcontrasto generale migliore è una migliore resa cromatica in controluce. Non so se questo può valere un costo doppio del PL. Al lumix ho preferito il 12-32. ;-)

Fine ot

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2023 ore 10:22

Avrò una copia super Sorriso

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 10:31

Ragazzi scusatemi...capisco che ognuno ha le sue necessità, ma vorrei capire bene perchè una ammiraglia m4/3 dovrebbe costare massimo 1000€ solo per il sensore più piccolo. Panasonic ha appena presentato un corpo che è superiore (ovviamente sulla carta, ma tendo a fidarmi) sotto quesi tutti gli aspetti rispetto alla concorrenza full frame:
- E' un mostro video (se non erro fa anche il 4k 120fps non croppato, downsamplato dal 5,6k)
- un mostro in stabilizzazione (hanno installato un giroscopio migliorato al posto della ventola di s5II)
- ha tutte le funzioni di panasonic migliorate (come hi-res e tutto il resto)
- sensore nuovo (hanno ribadito ripetutamente che non è lo stesso di GH6)
- Ergonomia e tropicalizzazione che molti altri corpi full frame si sognano.

Sono d'accordo che i prezzi stanno aumentando ovunque, e questo è un dato di fatto purtroppo. Ma una sony a7iv, una canon r6ii, una nikon z6ii costano (di listino...perchè i confronti si fanno a listino) centinaia se non addirittura un millino in più.
MI spiegate questa G9II (sensore a parte) in cosa sarebbe inferiore? Sinceramente non penso che un sensore m4/3 costi così tanto di meno rispetto ad un sensore full frame.

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2023 ore 10:38

Sebba85

La tue considerazioni le condivido, ma ognuno percepisce il prezzo a modo proprio.
Spesso si tende a fare un mero confronto delle caratteristiche senza considerare tanti altri fattori.

Ognuno faccia le proprie valutazioni :)

Senza dilungarmi credo che per chi è già cliente ed utilizzatore Micro 4/3 questa G9II sia molto interessante, magari appena scenderà un po' di prezzo diventerà sicuramente molto appetibile.

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 10:40

In teoria dovrebbe costare la metà di un sensore ff.....MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 10:48

In teoria dovrebbe costare la metà di un sensore ff.....MrGreen

1/4 se ragioniamo sulla superficie MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 10:51

Ma se calcoliamo l'area del sensore, e non la diagonale, potrebbe costare anche 1/4. Ma il sensore non fa la fotocamera.
Una Full Frame con queste caratteristiche la venderebbero tranquillamente a più di 3000€ e nessuno si lamenterebbe.
Poi per carità...ripeto, comprendo le necessità di ognuno, magari della supertropicalizzazione, super corpo, superstabilizzazione, super video e superfeature tipo hi-res non servono a tutti...e magari li qualcuno potrebbe pensare che per lui sia meglio puntare sulla qualità di immagine portata da un sensore full frame piuttosto che su tutte queste cose...ma fare paragoni come spesso vengono fatti non ha senso.

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 10:54

Giusto 0maxx0

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 11:19

...ammazza che prezzo!

Mi sà che l'OM1 è ancora un passo avanti!

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 11:22

Posso confermare ciò che dici, ne ho parlato tante volte anche con amici qui del forum che avevano il PanaLeica 12-60.

Sicuramente quest'ultimo per costruzione è superiore, ma dal punto di vista della qualità ottica sorprendentemente il 12-60 Lumix non si discosta molto e, come dici tu, la versione Lumix ha un rapporto qualità/prezzo stratosferico.

Usato a 200 euro non esiste equivalente migliore. Tra l'altro è leggerissimo, un piacere da usare.

Panasonic su questi obiettivi ha lavorato sempre alla grande. Un'altra gemma è il 12-32 Pancake.


Avevo la G80 con appunto il 12-60 Pana preso in Kit.. mi ha sempre dato tante soddifazioni, mentre per lavoro uso due GH5 con 2 12-60 PanaLeica... ora non mi sono mai messo a fare i confronti, ma ecco tutta sta grande differenza da giustificare i tanti soldi in più onestamente ce la vedo poco!

Poi sicuramente bisogna vedere l'uso e la "risolvenza" dei due obbiettivi messi su questo nuovo sensore da 25mpx... ma ecco se vi capita in offerta con l'abbinata 12-60 Panasonic, non scartatelo perché pensate che sia mediocre ecco... tutt'altro! MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, sopratutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me