RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic G9 II, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic G9 II, l'annuncio ufficiale





avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2023 ore 20:52

Concordo con Nicolò e con Lucio (a parte il MF hassey MrGreen) … ma io non ho argomentazioni. MrGreen

Ps bello l'iPhone 15 in titanio spazzolato :-P

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 21:33

Era l'occasione buona per un nuovo sensore più performante e invece hanno ripescato dal cestino... Sta bene dove sta

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 21:37

In un'implementazione "adatta" (o per meglio dire ottimizzata) per foto e non video lo possiamo considerare nuovo. Sulla GH6 non rende granché bene a bassi iso ha una gamma dinamica molto scarsa (perché di fatto non ha bassi ISO).
Questo dovrebbe, vediamo cosa può dare.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 21:42

Ps bello l'iPhone 15 in titanio spazzolato


Mi sono perso i 14 episodi precedenti, ora non capirei nulla della trama.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 22:12

Qualcuno può spiegare il discorso del raw a 16 bit?

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2023 ore 22:17

Non mi pare possa avere un raw a 16 bit.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 22:21

Macchina che secondo me venderà poco: il corpo grande su un micro ha senso solo coi cannoni (caccia fotografica) e magari per i video.

Quindi utenza ristretta.

Aggiungiamoci (al momento) un prezzo esagerato e abbiamo fatto bingo.


avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 22:27

Il corpo grande ha senso anche per avere un corpo con impugnatura ed ergonomia migliori, più comandi a portata di mano, ed una migliore dissipazione del calore. Per quanto mi riguarda, è perfetta. Io ho deciso di ridare indietro la XH2 presa poco fa e prenotare questa

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 22:40

@Lespauly
The other change that will make a big difference is the way the dual output gain system works. Panasonic describes it as having two readout paths that are subjected to differing levels of gain, which are then combined. This way, you get the highlight capture benefits of low gain and the cleaner shadow performance of high gain paths, combined as a 16-bit Raw file to ensure room to encode this widened dynamic range.

E' questo passaggio su dpreview che mi ha incuriosito.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 23:15

Gran bella macchina… rispetto alla G9 mi dispiace perda il selettore anteriore che mi ritrovo a usare moltissimo.

Comunque ho beccato un po' di diretta video sul loro canale Instagram e hanno detto che il sensore non è lo stesso della GH6… del resto è ovvio: ha lo stesso AF ibrido della S5II e S5IIX, quindi non può essere lo stesso sensore della GH6.

Tra l'altro la GH6 ha il tipico Dual ISO nativo (che ricordo sempre è una roba inventata da Panasonic) che è su tutti i sensori Lumix contemporanei, mentre questo della G9 non è un Dual ISO nativo, ma qualcosa di diverso (devo approfondire, sono incuriosito). Tra l'altro l'ISO di default è 100 e non più 200…

Per me ha poco senso, visto che le preferirei la GH6 per ragioni di video… Interessante se ci sarà mai una BGH2 con questo sensore e queste caratteristiche…

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 23:16

Macchina che secondo me venderà poco: il corpo grande su un micro ha senso solo coi cannoni (caccia fotografica) e magari per i video.

Ho una vecchia Olympus OMD EM1, e mi trovo bene/comodo con il battery grip. Quindi, a mio parere, una ammiraglia (come la definisce CineD) come la G9II deve essere anzitutto ergonomica. L'equazione sensore piccolo = corpo piccolo non può essere sempre vera, anzi.

Aggiungiamoci (al momento) un prezzo esagerato e abbiamo fatto bingo.

Non so giudicare se il prezzo sia esagerato, guardando certe recensioni, non parlerei di prezzo esagerato. Consideriamo poi che Lumix ormai, per vendere, già dall'uscita ci sta abituando a incentivi più o meno interessanti...

Comunque, credo che alcune scelte di Panasonic siano strane. Per esempio che senso ha una raffica a 75fps con schede SD (ci sono video che fanno vedere la lentezza di trasferimento SD dopo una raffica)? Oppure, se realmente è una macchina pensata anche per la caccia fotografica, il blackout dell'EVF che si vede in qualche video, è limitante. Oppure, se è realmente l'ammiraglia orientata alle foto, perché usare il corpo della s5ii (inducendo il consumatore a fare associazioni sbagliate)?

Se la G9II doveva competere con la OM1, lato foto, a distanza di 20 mesi, non credo che Panasonic abbia fatto abbastanza, e il fatto che l'abbiano prezzata sotto il prezzo di lancio della OM1, secondo me la dice lunga: Panasonic sembra puntare sullo sconto del prezzo piuttosto che sui contenuti (meglio dire certe contenuti tecnici).
Teniamo comunque conto, a onor del vero, che le recensioni uscite oggi si riferiscono a macchine con un firmware di pre produzione.

Opinioni personali, ovviamente.



avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 7:20

Comunque prima di novembre nessuno potrà averla in mano. Quindi aspetterei che qualcuno la possa provare realmente. E per realmente intendo come minimo per qualche mese, non prove veloci. Leggere di gamma dinamica scarsa sulla gh6 fa un po' ridere, considerando che già la gh3 ce l'aveva più che buona (l'ho usata per anni e non mi sono mai lamentato della dinamica). I giudizi non vanno presi come assoluti, ma relativi ad altre macchine corrispondenti. Per ora possiamo dire che la macchina si inquadra come l'ammiraglia della casa orientata alla fotografia principalmente ma che fa video ottimi utilizzando buona parte della tecnologia gh6. Non ha lo stacked (ma fatico a vederne l'utilità), ha un af ibrido, non si è capito se lavora ancora a 12 o 14 bit (i 16 di cui ho sentito parlare probabilmente si riferiscono ad altro), uno stabilizzatore ulteriormente migliorato, un costo sotto i 2000 che si abbasserà quasi subito con la politica dei prezzi della casa. Mi pare una buona cosa, al di là del fatto che a me sembra fin troppo avanzato il primo modello e pertanto non lo cambio

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 7:21

Comunque prima di novembre nessuno potrà averla in mano.

Occhio da novembre, vi potrebbero rifilare una S5ii full frame al posto del nuovo gioiello m43.

… a me sembra fin troppo avanzato il primo modello e pertanto non lo cambio

A posto MrGreen



avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 7:49

Ma una bella GX9 mk2 stile GX8, magari un minimo tropicalizzata e irrobustita ma senza esagerare, e un mirino decente ? Sorriso Ci si potrebbe sperare ? Possono riciclare il pacchetto con qualche rinuncia in un form factor più piccolino...

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 8:00

Pare che la GX9ii sia in cantiere, ma prima presenteranno la linea S1 rinnovata.

Io cmq ho visto alcune recensioni(che vanno prese sempre con le molle) e mi pare che la camera sia piaciuta e che sia un bel balzo avanti rispetto alla G9 (d'altronde dopo 6 anni, grazie al piffero....). Attendiamo recensioni approfondite a questo punto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, sopratutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me