RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm GF 500mm f/5.6 per medio formato


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fujifilm GF 500mm f/5.6 per medio formato





avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 16:35

Ovviamente, A PARITÀ DI SENSORE, lo stesso vale pari pari anche per il digitale!

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 16:39

C'è poco da fare il MF ha più forza più potenza rispetto al FF, un po' è come le differenze tra apsc e FF.....
****************************

A parità di dimensioni della stampa finita!
E grazie... stai mettendo sullo stesso ring un Peso Piuma e un Peso Massimo... secondo te, anche ammettendo che il Piuma sia un campione del Mondo e il Massimo un dilettante al primo combattimento da professionista, secondo te chi vince?

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2023 ore 16:48

È il problema dei discorsi teorici, matematici, filosofici etc. etc. etc.
E non si tratta solo di corrispondenze di ritagli, equivalenze, discordanze e quant'altro.
In realtà, per prove fatte, tra un fotogramma 6x6 e uno identico ritagliato 4.5x6, in proiezione, ci può essere una differenza abissale. Il contributo di due piccole strisce laterali, anche senza nessun elemento particolare, possono conferire un surplus di significati che possono stravolgere l'impatto dell'immagine.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 17:22

È il solito discorso del peso Piuma e del peso Massimo che dividono lo stesso ring.
Proietta due 100X in due stanze diverse e piazza l'osservatore ogni volta alla distanza di osservazione canonina, ossia la diagonale della proiezione... vedrà due immagini ugual.
Poi è ovvio che se sullo stesso piano proietti, uno di fianco all'altro, due 100X è ovvio che il MF vince... sono un 5,6 x 5,6 metri contro un 2,4 x 3,6 metri chi vuoi che vinca?
Il Piuma sul Massimo?

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 17:25

Nel caso di chi vuol vincere facile infatti è l'"effetto presenza" che fa la differenza e non la qualità... che ovviamente è identica.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 17:41

Stesso punto di ripresa; una 24x36 e una 6x6 con due obiettivi della stessa lunghezza focale; le macchine affiancate sono caricate con la stessa pellicola; al centro di entrambi i fotogrammi si tiene lo stesso soggetto... fatto tutto questo si scattano due fotografie di fatto uguali.
A questo punto si prendono i due negativi e si stampano, per esempio, due ingrandimenti 20X... avremo quindi da una parte un 48x72 cm e dall'altra un 112x112 cm.
Adesso poggiate per terra il 112x112 e sopra, perfettamente al centro, piazzateci il 48x72, ritagliate lo stesso 48x72 dal 112x112 e osservateli.

SARANNO PERFETTAMENTE UGUALI.
no Paolo per favore non mischiamo due mondi totalmente diversi e soprattutto lasciamo fuori le stampe, le stampe non centro nulla con il digitale le stampe appartengono al mondo passato, sono prettamente collegate alla pellicola, invece oggi il digitale non per forza esige la stampa, ci sono monitor che sopperiscono ampiamente alla stampa…
Così come dici tu nella tua prova i due sensori diversi avrebbero la stessa tenuta isolo, gamma dinamica e quant'altro, cosa che nel digitale non è così perché un sensore più grande acquisisce maggiore potenza nella tenuta iso e tutto il resto…

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 17:43

A parità di dimensioni della stampa finita!
E grazie... stai mettendo sullo stesso ring un Peso Piuma e un Peso Massimo...
ma che c'entra Paolo sto guardando l'evidenza dei fatti, la resa diversa che hanno sensore di grandezza diversa, ed in questo caso della 100s entra in gioco anche l'ingrandimento al 100% del file da 100 mega pixel, che ovviamente è come se potenziasse le ottiche, di fatto è così che un file ingrandito al 100% è come se uno zumasse di più in fase di scatto....

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 18:17

no Paolo per favore non mischiamo due mondi totalmente diversi e soprattutto lasciamo fuori le stampe, le stampe non centro nulla con il digitale le stampe appartengono al mondo passato, sono prettamente collegate alla pellicola, invece oggi il digitale non per forza esige la stampa,
***************************

Sul fatto che chimico e digitale siano due mondi diversi siamo perfettamente d'accordo, non siamo d'accordo sulla stampa che, ovviamente, si può fare anche partendo da un file anzi... la ztampa si deve fare altrimenti come si potrebbero incontrare due mondi così diversi?
Senza contare che se non stampi solo con un file è come non aver niente mano Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 18:21

ma che c'entra Paolo sto guardando l'evidenza dei fatti, la resa diversa che hanno sensore di grandezza diversa, ed in questo caso della 100s entra in gioco anche l'ingrandimento al 100% del file da 100 mega pixel, che ovviamente è come se potenziasse le ottiche, di fatto è così che un file ingrandito al 100% è come se uno zumasse di più in fase di scatto....
***********************************

No.
I confronti si fanno SEMPRE a parità di densità di pixel, altrimenti il confronto è viziato.
E non solo... deve essere pari la densità e deve essere pari anche la tecnologia.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 19:56

Senza contare che se non stampi solo con un file è come non aver niente mano Eeeek!!!
io o tutto accuratamente conservato in HD digitale e mi godo i miei file in Monitor da 25 fino al 50"…

Si ok la stampa potrebbe essere l'incontro tra i due mondi digitale\pellicola, ma qui il discorso non è la resa nella stampa ma la differenza della resa in macchina con sensore diverso, ed oltre al sensore diverso qui entrano in gioco anche i megapixel del file, che come già detto contribuiscono a potenziare la resa dell'ottica se parliamo dei 100 Mgpixel della 100s…

Il discorso è piuttosto semplice e sintetico, direi che stiamo parlando di ovvietà, invece sì tergiversa perdendo di vista il punto principale del discorso…

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 20:58

Il discorso è piuttosto semplice e sintetico, direi che stiamo parlando di ovvietà, invece sì tergiversa perdendo di vista il punto principale del discorso…
*********************************************

In discorso semplice e sintetico è che a parità di densità due sensori di dimensioni diverse hanno la stessa risoluzione...nel senso che così come con la pellicola in un mm entrano un tot di lp/mm, allo stesso modo in un mm di un sensore digitale entrano un tot di pixels.
Al che nel sensore di dimensioni minori entreranno lo stesso numero di pixel che entrano in una sezione, di uguali dimensioni, di un sensore più grande.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 21:18

Paolo ma perché una volta per tutte non passi al digitale e lasci stare quella cammuria di pellicola.....?Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 21:21

Perché poi sarebbe costretto a postare le sue foto qui...MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 19:27

Paolo ma perché è una volta per tutte non passi al digitale e lascia stare quella cammuria di pellicola.....?
****************************

Eh.
Sto iniziando a pensarci seriamente Triste

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 19:31

Perché poi sarebbe costretto a postare le sue foto qui...
***************************

Veramente qualcuna c'è già Sorry al limite potrei aggiungerci un paio di video, lì però si parla di pellicola Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me