RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm GF 500mm f/5.6 per medio formato


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fujifilm GF 500mm f/5.6 per medio formato





avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2023 ore 20:34

Comunque la focale equivalente in FF è circa 400 mm.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2023 ore 23:11

Non ho ben capito quest ottica e' f 5,6 su fullframe e' equivalente a quasi 400 mm ma come sfocato a cosa e' equivalente non a un 400 5,6 giusto , dovrebbe avere minor profondita' di campo e se e' cosi a cosa corrisponderebbe.


avatarsupporter
inviato il 15 Settembre 2023 ore 1:39

La profondità di campo è quella di un 400mm F4.5 circa. Come lo spettacolare vecchio biancone di Minolta!

Per essere precisi, un 395mm F4.4.

dofsimulator.net/en/

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2023 ore 1:44

Mio mio al Day One.....MrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Settembre 2023 ore 8:26

L'af della 100s in afc è sostanzialmente inutilizzabile per situazioni dinamiche tipo sport o caccia fotografica, quindi non ci vuole un miglioramento, ma una rivoluzione.
Anche ammesso che questo avvenga, al di là di qualche prova estemporanea, chi è che si metterebbe ad usare una macchina da 100mpx per generi fotografici dove si producono centinaia o migliaia di scatti in poco tempo?

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2023 ore 8:35

Secondo me è un bel segnale questo obiettivo, vuol dire che vogliono creare un sistema completo e non specializzato su solo alcuni generi

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2023 ore 8:54

Ieri stavo guardando il video di Promirrorless che parla della nuova 100 II, hanno elencato le varie caratteristiche. La differenza con la 100S, sotto il punto di vista della velocità operativa, e di scarico buffer, è elevata. La 100 II fa 8 fps e puo scattare 300 raw o 1000 jpg prima di riempire il buffer. Con la mia 100S dopo 3 secondi di raffica posso bere un caffè mentre scarica il buffer MrGreen Non per niente hanno messo la CF express nel primo slot. Modulo af ancora da verificare sul campo, ma su buffer e raffica hanno fatto una rivoluzione vera.



Dal minuto 11.30

avatarsupporter
inviato il 15 Settembre 2023 ore 9:03

Secondo me è un bel segnale questo obiettivo, vuol dire che vogliono creare un sistema completo e non specializzato su solo alcuni generi

Esatto, perché con un 500mm non è che ci fai ritratti... Sem a parte! Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2023 ore 9:10

Mi pare che il buffer sia di 128GB.

avatarsupporter
inviato il 15 Settembre 2023 ore 10:33

Sì, 128 GB.

Fra l'altro, con la raffica a 5.3 fps e l'otturatore elettronico, viene garantita la visione nel mirino senza blackout.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2023 ore 11:00

Grazie Pierino della spiegazione , per me così diciamo a primo impatto mi pare che il gioco non vale la candela , hai un 5,6 equivalente ad un 395 mm f 4,4 , con gli ISO già si va su poniamo anche un sensore con maggior tenuta agli alti ISO ma in definitiva si potranno apprezzare evidenti migliorie rispetto la qualità immagine per es confrontato con un 400 4,5 come l ultimo uscito Nikon che pare ottimo , senza considerare pesi ingombri e costi , non so così di primo acchito mi sdubbia parecchio , ritengo sia proprio una soluzione per chi vorrà estremizzare la qualità immagine con così tanti pixel magari sul posato, per ora non vedo altre capacità, magari in futuro prenderà campo anche nella fotonaturalistica

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2023 ore 11:39

Zeppo MrGreen Comunque, per amor di precisione, la focale più lunga con cui ho fatto ritratto, è 300mm, nello specifico il Canon 300 f2.8. :-P

avatarsupporter
inviato il 15 Settembre 2023 ore 12:03

In cosa lo si potrà usare si capirà solo usandolo. In ogni caso ottimo segnale di evoluzione e crescita del sistema

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2023 ore 14:46

E se Fuji facesse il 500mm f5.6 relativamente compatto + un adattatore GFX -> FX ?

Potrebbe avere un senso, oltretutto la X_T5, X-H2, X-H2s macchine hanno la stessa CPU e software

avatarsupporter
inviato il 15 Settembre 2023 ore 15:53

Questa cosa del mancato adattatore GFX -> X pare una strana mancanza anche a me!

Sarebbe una cosa molto interessante, magari mantenendo gli automatismi, cosa che mi sembrerebbe ovvia se lo facesse direttamente Fuji stessa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me