RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm GFX100 II, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm GFX100 II, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 15:10

Ma difatti, io fossi stata in Fuji non avrei provato ad inseguire le FF nel loro terreno.

Anzi, mi sarei allontanato da esso spingendo di più sulle caratteristiche da medio formato.

Ad es. avrei provato a miniaturizzare il sistema uscendo con un corpo piccolo e minimal.

Però in Fuji avranno fatto le loro valutazioni.


più o meno coincide con quanto avevo scritto:

ormai quasi tutti hanno il difetto di rincorrere cose proprie di altri formati anzichè puntare a specializzarsi nei punti propri di forza del proprio ed inarrivabile dagli altri.
Trasversalità inopportuna a mio avviso.
Fuji tende a fare apsc che facciano concorrenza al FF e MF che cerca di entrare in competizione con il FF.
Non farebbe prima a fare un FF?

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 15:11

Per come lo vedo io, il MF rimane ancora un mercato di nicchia, seppur Fuji stia mostrando che lo si possa fare con un prezzo competitivo a fronte di una qualità altissima.
Non credo si possa parlare di concorrenza diretta al FF, è un mercato a sé, per chi cerca la qualità assoluta senza compromessi.
Con questa macchina hanno migliorato gli aspetti che chiede il mercato fotografico, velocità e compattezza a fronte di altissima qualità.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 15:29

Allo stato attuale secondo me ha poco senso; cioè, o presentano ottiche tele belle lunghe dove si beneficia davvero dell' AF (spero) davvero migliorato, oppure (per ritratto, paesaggi, architettura, macro e fotografia generica) vanno benissimo i modelli precedenti che costano una frazione.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 15:36

Certo che avrebbero potuto fare pure un 500mm f5.6 pure per Apsc!

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 15:45

Ho letto adesso dell'imminente 500mm; ora si che si ragiona.

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2023 ore 15:49

@Maserc
La ordini?MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 15:59

Magari tra un paio d'anni...MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 16:09

@maserc,
E cambia qualcosa in una foto del genere?
Per chi fa pubblicità si, quindi penso che hai ragione.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 16:27

Spettacolo di macchina e sistema.
Solo sempre un po costoso.
Se non serve meglio passare.
I 100 mpx logorano, vero…..chi non ce li ha.
Matrimonialista kazzuto che ha bisogno di 3500 scatti per fare un matrimonio?
Può essere, ma non lo chiamerei particolarmente kazzuto.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 16:37

Introdurre maggior velocità operativa e portabilità è la strada principale per essere attrattiva per molti utilizzatori di FF che hanno nella intrinseca qualità di immagine la loro priorità (a me è più che sufficiente l'APSC di Fuji).
Non è che le migliori fotocamere FF costino cifre molto diverse.
Se Fujifilm lavora bene con APSC e rende il suo MedioFormato più portabile è utilizzabile con disinvoltura, credo faccia benissimo a fare a meno di produrre fotocamere nell' affollato settore delle FF


Invece penso che Fuji stia facendo un gran lavoro specialmente nella sua differenziazione dalla concorrenza.
Alla fine se Fuji si fosse messo in competizione con Canon,Nikon, Sony, Panasonic (basta vedere come quest'ultima sta faticando parecchio) probabilmente non avrebbe trovato spazio , specialmente perché il potere di investimento di questi colossi è troppo maggiore rispetto a Fuji.

Prima Fuji vendeva perché i suoi corpi Vintage erano belli, oggi vende perché ha dimostrato che l'aps-c circondato da un buon corredo non ha praticamente nulla da invidiare ai colossi FF. Oltretutto ci sono moltissimi estimatori dell'apsc, ma che si sentono zoppati stando con i colossi del FF.
Con la GFX fuji ha cercato di dare qualcosa in più rispetto a ciò che si può avere con un FF, certo proporzionalmente parlando un aps-c sta al FF come un FF sta ad un GFX, ma mi pare comunque questa strategia stia pagando. Dubito avremmo mai un GFX che competa con i numeri con una panasonic S, però la sua fettina di mercato se l'ha conquistata e dubito i clienti andranno altrove.



avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 16:38

kelly15, fidati che ad un matrimonio 3000/3500 scatti li fai. Tanti allestimenti, tanti momenti, 1 ora di shooting, reportage della festa, 150-200 invitati, foto dei gruppi, balli..

io consegno 800-1200 scatti postprodotti, chi fa 1500 scatti o fa matrimoni molto piccoli o poco elaborati.

ma non è questo il punto, l'inseguimento dei MP è fine a se stesso, nessuno stampa oltre il 60x40.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 16:42

Prima Fuji vendeva perché i suoi corpi Vintage erano belli, oggi vende perché ha dimostrato che l'aps-c circondato da un buon corredo non ha praticamente nulla da invidiare ai colossi FF. Oltretutto ci sono moltissimi estimatori dell'apsc, ma che si sentono zoppati stando con i colossi del FF.


Guarda che la quota di mercato di fuji pare sempre abbondantemente sotto le due cifre e non credo che il MF provvederà ad alzarla in modo significativo.
Ha investito molto ed ha avuto coraggio, non si può certo negare.. vedremo.
Finchè vende la Instax come il pane.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 16:45

@Maserc
La ordini?


Magari tra un paio d'anni...


magari tra un paio di vite...

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 16:56

Questo lo dici tu Minimal, riguardo il formato di stampa.
Sui mpx, se fanno i 61 sul FF tipo A7RV, Leica M11, Q3 ecc. che non credo producano files cesso, i 100 mpx sul MF penso sia il minimo sindacale.
Per i matrimoni si facevano uguali, con gli stessi eventi anche ai tempi dalla pellicola.
300 o 400 scatti per 100 stampe in album erano tanta roba e con 400 ASA max e senza possibilità di ritocco, a proposito di Kazzuti.
3500 scatti (senza offesa) mi sembra di più, scatto poi vediamo cosa becco.
(Scusa, poi mi spieghi anche chi se li guarda i 1200 scatti che consegni)

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 17:19

3500 sono tanti ma 300-400 sono pochi. Non è più come una volta dove fai posato, se fai reportage scatti e ne cestini a iosa. Se la festa è movimentata e riprendi balli di gruppo, dj-set, etc, scatti tanto e cestini anche molto.
La GFX non è proprio adatta a questo tipo di wedding come non lo è la A7r4. Cioè le usi ma in determinati frangenti, poi le riponi se non vuoi impazzire dopo.

Quindi ce la vedo nel wedding a patto poi di avere altro per fare le fasi più dinamiche dove c'è molto da scattare.
Questo significa 2 corredi. Roba che può avere solo chi si fa pagare i matrimoni 10k. ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, sopratutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me